Vestiti lavorati a maglia da donna

Storia
Il lavoro a maglia è la produzione di tessuti e tessuti da fili di filato. Come artigianato, è noto fin dall'era dell'antico Egitto. I primi prodotti apparvero in Europa nel XII secolo. Poi iniziò il periodo d'oro del ricamo, e all'inizio era un'occupazione maschile. Le calze lavorate a maglia per le donne furono le prime ad apparire e gli abiti lavorati a maglia prodotti in serie iniziarono a essere prodotti dal momento in cui apparvero le prime macchine nel XVI secolo.


L'abbigliamento femminile all'uncinetto, grazie alla sua esclusività, ha avuto un successo maggiore rispetto a quelli realizzati al telaio. L'Europa era affascinata dal pizzo, che le artigiane imparavano a lavorare a maglia, sostituendolo con il costoso pizzo di Bruxelles, disponibile solo per la nobiltà.

Da quel momento iniziò il vittorioso corteo dell'arte del lavoro a maglia. L'alta moda ha adottato questo modo di creare cose belle ed eleganti dagli anni '60 del secolo scorso, quando apparvero migliaia di modelli di maglieria e forme e tipi di filato raggiunsero una rara varietà.

Caratteristiche del materiale
Tra i fili di origine naturale ci sono:
- Lana e alpaca tradizionali. Da filato spesso ottenuto dalla lana di pecora, i prodotti vengono lavorati a maglia per la stagione fredda. Tra le varie tipologie, ci sono sia più ruvide che morbide ed elastiche. La lana merino australiana è particolarmente apprezzata. Le pecore si nutrono di erba verde lussureggiante quasi tutto l'anno, acquisendo una bella copertura di lana.La qualità dell'intero filato dipende direttamente dal numero di fibre nel filo. Il pelo per l'alpaca più grosso è ottenuto dalla lana dei lama.



- Mohair e cashmere. Questa parola si riferisce al filato ottenuto dalla lana lunga e morbida delle capre di alta montagna. Il mohair è caratterizzato da miscele con vari tipi di fibre naturali, la percentuale massima di questo filato rispetto agli altri è dell'83%, altrimenti il prodotto risulterà troppo morbido e si sfalderà semplicemente in parti separate. Le fibre di cashmere sono ancora più costose, in quanto ottenute pettinando la lana delle capre tibetane. I villi possono allungarsi anche sotto il proprio peso, quindi la percentuale di tali fibre nei vestiti non supera il 30%.



- Angora. I peli di coniglio sono la base per la produzione. Lanugine delicate possono costituire fino al 70% della composizione, dal filato si ottengono cose molto delicate e piacevoli al tatto.



- Cotone e lino. I fili di cotone sono ottenuti dalle fibre sugli steli dei cespugli di cotone. Il cotone mercerizzato più resistente viene utilizzato per la produzione di prodotti colorati, ha una bella lucentezza. L'abbigliamento in lino lavorato a maglia è più pesante e tende a stropicciarsi, ma è molto igroscopico, in primavera e in estate è comodo e comodo.





- Seta. I fili sono "prodotti" dal bruco cinese del baco da seta. Il filato leggendario viene aggiunto alla viscosa, i fili più fini sono contenuti nella composizione in una quantità non superiore al 10%.



- Visone. Questo è il nome del filato ottenuto da piumino di capra, seta e piumino di visone bianco. Le fibre sono estremamente delicate, il filato è adatto per lavorare a maglia eleganti pullover con elementi traforati.



Le fibre artificiali sono chiamate fibre vicine al naturale. Questi includono acetato e viscosa. La viscosa è più morbida e delicata dell'acetato. Entrambi i tipi di filato sono piacevoli e setosi al tatto, assorbono bene l'umidità, quasi non elettrizzano.
I fili sintetici sono poliammide, acrilico, pan e altre fibre con metallo. Sono ottenuti sulla base di capron e nylon, prodotti della distillazione del gas naturale. Nel tempo, la poliammide tende a ingrossarsi, ingiallire sotto l'influenza del sole. Il poliacrilico è più resistente agli urti, il che consente alla maglieria di mantenere bene la sua forma invariata. Lurex e fili in lamina di metallo e film di polietilene aggiungono eleganza agli abiti in maglia, conferiscono un effetto lucente, rendendolo insolito.

Determinazione della qualità della maglieria
La maglieria è tradotta dal francese come "maglieria". La particolarità dell'esecuzione è lavorare a maglia uno dopo l'altro, riga dopo riga. La praticità e il comfort quando si indossa la maglieria sono stati a lungo apprezzati da molte fashioniste. Un caldo cardigan e un maglione, una giacca o una felpa comode e morbide possono essere un'ottima scelta per ogni donna. I più popolari erano abiti in maglia, boleri e giacche, comodi gilet di varie lunghezze per la stagione fredda.





La maglieria piace per elasticità ed estensibilità, è piacevole al tatto e prende facilmente la forma del corpo. Questo materiale è in grado di far passare bene l'aria, "respira", quindi molti modelli sono lavorati a maglia da capispalla a biancheria intima elegante. Soprattutto spesso la maglieria viene combinata con l'elastan per aumentare l'estensibilità. Vengono utilizzate fibre e filati di cotone, seta e lana. Capi in calda lana, realizzati in maglia grezza, “con le trecce”, restano sulle passerelle per diverse stagioni di seguito come richiesti e alla moda.





Al momento dell'acquisto, devi prestare attenzione, prima di tutto, alla qualità della maglieria.Nonostante le proprietà utili dei fili acrilici e di altri fili sintetici che non consentono alla maglieria di perdere forma, è consigliabile non indossare prodotti in cui la percentuale di fibre artificiali sia superiore al 20%. In un capo di qualità dovrebbero prevalere i fili di lana e cotone naturali.

Un altro punto importante nella scelta è la qualità delle cuciture. La condizione delle cuciture viene esaminata capovolgendo la cosa. Viene utilizzato un doppio punto e nella migliore maglieria le cuciture sono ulteriormente rinforzate con nastro in tessuto. Non ci dovrebbero essere nemmeno sbuffi o cappi sul lato anteriore.

Inutile dire che il raccordo regala subito un prodotto di scarsa qualità. Come l'arredamento è cucito e fissato sulla maglieria, se i serpenti funzionano, se i bottoni entrano correttamente negli anelli quando sono allacciati: tutte queste sottigliezze sono importanti. Esaminati attentamente allo specchio, se il lavoro a maglia si è allungato troppo in alcuni punti. La maglieria elastica ritorna rapidamente alla sua posizione originale quando è tesa. Il tipo di tessuto a maglia di cui hai bisogno si "sederà" sulla figura, lo stomaco e le altre parti sporgenti del corpo non saranno troppo strette.





Stili alla moda del 2022
La maglieria per donna è un abbigliamento moderno ed esclusivo che consente alle fashioniste di apparire misteriose. Abiti interessanti e insoliti consentono alle donne di tutte le età di brillare a una festa e a un evento di gala. I bei vestiti in maglia sono adatti anche per l'ufficio, soddisfacendo i requisiti della moda aziendale.



È importante che le donne adulte sembrino eleganti e per le ragazze gli stilisti hanno preparato un vero regalo sotto forma di ariosi abiti all'uncinetto fatti a mano. In questa stagione, i migliori designer hanno preso sul serio la maglieria e hanno presentato collezioni brillanti e piene di novità.La moda delle passerelle si riflette nei prodotti di alta moda, l'idea dell'autore ha ricevuto una degna incarnazione in veri modelli di abiti lavorati a maglia. Cosa offrono i designer per questa stagione autunno-inverno:
- Abiti corti e tuniche, dall'ultracorto al lungo.
- Giacche e gilet di stili non standard.
- Cappotti in maglia.
- Maglioni e cardigan di varie lunghezze hanno sostituito le giacche tradizionali.





Sono di moda le seguenti tendenze: maglieria grande, applicazioni e fantasie, geometrie e motivi etnici, maglioni natalizi con cervi. Per i modelli primaverili si sono diffuse le stampe a tema floreale. Gli innovatori hanno prestato molta attenzione all'effetto a strati creato dall'abbigliamento in maglia. Anche lo stile oversize non ha perso la sua rilevanza, le piccole cose larghe sottolineano la fragilità della figura femminile. Gli articoli a maglia sono decorati con perline, pietre, pelle e piume, inserti di altri materiali.





Cura
Acquistando un prodotto, voglio aumentarne la vita utile, per mantenere a lungo l'aspetto originale. La maglieria richiede attenzione, poiché può perdere rapidamente la sua forma attraente e allungarsi inutilmente se non adeguatamente lavata e asciugata.
Lavare i vestiti a maglia, se si presenta tale necessità e non è possibile consegnare il prodotto per la pulizia, è necessario farlo manualmente. In nessun caso è consigliabile strizzare in macchina, anche se l'etichetta dice che è consentito il lavaggio in lavatrice (a temperatura non superiore a 30°C). La filatura è consentita solo in minima parte e anche manualmente attraverso un asciugamano, dopodiché il prodotto di lana lavorato a maglia viene steso su una superficie piana ad asciugare. Una cura adeguata eviterà la deformazione e l'allungamento delle cose. L'asciugatura, i vestiti in maglia e la maglieria non richiedono la stiratura, il che aumenterà ulteriormente il periodo di utilizzo.

La maglieria deve essere conservata in un armadio, pulita e asciutta. Si consiglia di piegarli, quindi avvolgerli in tessuto naturale o carta, quindi chiuderli in un sacchetto di plastica. Queste regole sono rilevanti per la lana, che viene cacciata dal principale nemico: l'onnipresente falena. Metti le bustine con l'odore di lavanda, geranio, bucce d'arancia secche nell'armadio a scopo preventivo.

Aziende
- Ditta Brusnika offre prodotti a maglia da filato italiano, realizzati su attrezzature giapponesi. I designer russi sviluppano abiti casual che sembrano sempre freschi e moderni. Per succosi colori e stile, i prodotti di questa azienda sono caratterizzati da raffinatezza di motivi e disegni, studio accurato dei dettagli. Tra le novità di Brusnika ci sono cappotti femminili con pavimenti arrotondati in toni neutri, abiti midi di lana beige e grigi con maniche corte, abiti aderenti e tailleur, giacche corte eleganti.





- "Natalka" produce abbigliamento femminile da maglieria e filati di cotone, molti modelli di maglioni, abiti e camicette portano nomi femminili: Snezhana, Rita, Nastya, Maryana. Il prezzo economico e la lavorazione di alta qualità hanno reso popolari le cose di questa azienda ucraina. I vestiti sono lavorati a maglia in tutte le taglie, dalla 38 alla 58. Gli ordini di prodotti sono accettati sia da singoli acquirenti che da grossisti. Abiti e maglioni sono realizzati in tinta unita: bianco, rosso, turchese e in un'interessante gamma multicolore.





- pastiglia- è un catalogo di maglieria insolita e sorprendente di maestri di uncinetto e maglieria di fama mondiale. Per imparare a lavorare a maglia secondo i modelli qui proposti, è necessario studiare attentamente le istruzioni e presto un vestito lavorato a maglia bello ed elegante con uno stile sorprendente può decorare la tua figura.Questo sito offre cose già pronte e insegna i segreti per creare modelli unici.





- Negozio online Palmira vende abbigliamento lavorato a maglia dal produttore all'ingrosso da cinque unità, offrendo una straordinaria selezione. Tra le novità ci sono i completi di maglieria composti da giacca e leggings. Materiale: lana con acrilico. Cappotti a righe, eleganti abiti in maglia e maglioni: questo non è un elenco completo di prodotti. L'azienda ucraina Palmyra è famosa prima di tutto per un'ampia scelta di abiti e abiti economici per ragazze, maglioni degli stili più alla moda.



- Marchio di moda Laura Biagiotti noto per gli abiti da donna realizzati con filati costosi e morbidi. La stilista propone alle ragazze di straordinaria bellezza abiti lavorati all'uncinetto, cappotti e cardigan a fiori.La "Regina del cashmere", come viene chiamata dai fan la stilista, resta fedele a se stessa e allo stile riconoscibile in tutto il mondo. In questa stagione Laura Biagiotti ha deliziato le fashioniste con abiti rosso corallo e duetti di pantaloni in stile avant-garde, realizzati in filato con righe a contrasto. Coesistono nella collezione con il mondo dei prodotti per maglieria traforati e trasparenti di una direzione romantica.




