Tipi di tessuti per vestiti

Contenuto
  1. Varietà nella composizione
  2. Tipi di tessuti per scopo
  3. Scelta per stagione
  4. Abbinamenti spettacolari
  5. Le ultime tecnologie di produzione
  6. Nomi dei tessuti e loro caratteristiche

La qualità dell'abbigliamento dipende da due cose: sartoria competente e buon tessuto. È il tessuto che determina lo scopo della cosa, è su di esso che ci concentriamo principalmente nella scelta dei vestiti: caldi o leggeri, di lana o di seta, sintetici o naturali.

Varietà nella composizione

Tessuti naturali: tutti quei materiali nella cui produzione vengono utilizzate materie prime naturali. Non importa se è vegetale, minerale o animale. Tutti i tessuti realizzati con questa materia prima sono molto resistenti, ecologici, non provocano allergie. Inoltre, tollerano bene la combinazione con le fibre artificiali, risultando in combinazioni molto forti e resistenti all'usura. I tessuti di materiali vegetali naturali includono lino, cotone, iuta, canapa, stuoie, tessuti trapuntati.

tessuti di lino sono realizzati con materie prime vegetali. Il lino naturale è lo stelo della pianta del lino. Ora è abbastanza difficile trovare in vendita tessuti di lino nella loro forma pura. Il lino naturale è molto rugoso e sbriciolato lungo i bordi, inoltre si sfilaccia abbastanza facilmente. Pertanto, nella produzione industriale, il lino è stato a lungo miscelato con additivi artificiali, il che consente di ottenere caratteristiche del tessuto più elevate.Tuttavia, il lino naturale è ancora usato in medicina, da esso vengono ricavati alcuni fili chirurgici. Le proprietà antisettiche sono considerate una caratteristica di questo tessuto.

Tessuti di cotone sono ricavati da batuffoli di cotone, che sono i frutti dell'albero del cotone, che raggiunge un'altezza di 7 metri. In natura esistono 32 varietà di piante di cotone selvatico e solo 6 coltivate. I tessuti più costosi sono realizzati in cotone egiziano. L'americano ha un valore inferiore, quindi più economico. I tessuti di cotone includono velluto, popeline, piè di pagina, chintz, velluto, denim, flanella, finta pelle scamosciata, interlock, velluto a coste, più fresco, calicò grosso, raso, cambric.

tessuti di seta sono di origine animale, perché ricavati da bozzoli di bachi da seta. Occorrono circa tremila bozzoli per ottenere mezzo chilogrammo di seta. La seta è così resistente che un tessuto piegato in 16 strati non può essere attraversato con un proiettile magnum. La seta è ipoallergenica, i saprofiti non iniziano in essa. La seta brucia solo in presenza di una fonte di fuoco, se viene rimossa, il tessuto smette di bruciare. Quando bruciano, i fili odorano di bruciato e non si attorcigliano, ma si sbriciolano in cenere. Il gruppo di tessuti di seta comprende raso, chiffon, tessuto crepe.

Tessuti di lana (feltro, ovatta, drappo, tweed, feltro, boucle, ecc.) sono realizzati con lana di pecora, cammello, capra. Si ritiene che i tessuti di lana contribuiscano a una più rapida guarigione delle ferite a causa dell'alto contenuto di lanolina. Se il tessuto è contrassegnato come "lana naturale", la percentuale di altre fibre non supera le 7 unità. Il tessuto in lana d'agnello è ignifugo.

I tessuti artificiali sono fatti di sostanze naturali. Sembrerebbe impossibile realizzare tessuti da vetro, metallo, pietre, ma gli scienziati hanno imparato come trasformare tale materiale in tessuto. Il noto e amato tessuto in fibre artificiali è la viscosa. Questo include anche tessuti con lurex e fili metallici.

Tessuti sintetici realizzato interamente in polimeri. Non c'è niente di naturale in loro. Questi includono tessuti in poliammide (kapron, nylon), poliestere (microfibra, lavsan, poliestere), cloruro di polivinile (tessuto per tende, tela per tende da sole), poliuretano (elastan, spandex e lycra), acrilico, polipropilene (per la produzione di biancheria intima termica) . Il tessuto "erba" e i tessuti realizzati con materiali non tessuti (agugliati) sembrano molto interessanti.

Il vantaggio dei sintetici è un buon mantenimento della forma, facilità di manutenzione, resistenza all'usura, costi inferiori.

Tipi di tessuti per scopo

Ogni tessuto ha il suo scopo per la sartoria: non cucirai un abito da sera da un telone, la seta non è adatta per una tenda.

Tessuti per abiti da lavoro. I tessuti sintetici vengono utilizzati principalmente per confezionare abiti per usi speciali, ma il tessuto naturale viene scelto per la biancheria intima e le uniformi dei soldati. Requisiti per i tessuti per abbigliamento da lavoro:

  • elevate proprietà repellenti allo sporco;
  • igiene (soprattutto per indumenti medici);
  • dovrebbe lavare bene e asciugare rapidamente;
  • gli indumenti devono respirare;
  • avere un'elevata classe di resistenza all'usura;
  • rispettare GOST;
  • hanno una bassa infiammabilità.

Per una serie di professioni, il tessuto per indumenti da lavoro deve essere inoltre resistente agli acidi, agli alcali, alle alte temperature ed essere impermeabile.Per la produzione di tali abiti, twill (100% cotone o con qualche miscela di fibra sintetica), tisie (tessuto misto 65% poliestere e 35% cotone), fustagno (tessuto con maggiore resistenza alla polvere, la sua tessitura è così densa che è cucito da tute per mulini e fabbriche di amianto (il fustagno protegge la pelle dalle radiazioni e dalle sostanze biologicamente attive), panno (usato per gli indumenti dei saldatori, perché protegge in modo affidabile la pelle da scintille e gocce di metallo), alba (33% cotone e 67% poliestere) viene utilizzato per accappatoi medici, teloni (per guanti e borse).

Tessuti d'élite, e spesso anche esclusivi, vengono scelti per abiti da sera e da festa. Di solito è un tipo misto di tessuti o tessuti naturali del gruppo della seta. E il punto non è affatto che il tessuto di cotone sembri troppo semplice, il punto è che gli abiti da sera hanno determinati stili che richiedono un determinato tessuto. Per un abito da sera con una gonna svasata, il moiré è adatto, perché il tessuto giace in bellissime pieghe. Se un vestito del genere è cucito da una graffetta, la gonna si abbasserà e sembrerà disordinata.

Le tende e le altre finiture delle finestre sono cucite con tessuto per tende. È un tessuto pesante, spesso sintetico che copre bene le pieghe, ma mantiene la sua forma, è facile da lavare e si asciuga rapidamente. In Europa, il tessuto per tende è realizzato in poliestere, il tessuto di fabbricazione cinese è principalmente in nylon. Spesso il tessuto per tende è trattato con composti che aumentano la resistenza all'inquinamento. Le tende in lana naturale e velluto sono trattate con formulazioni antitarme. Di solito, per cucire le tende si usano jacquard, taffetà, raso, meno spesso il raso.

Per l'attrezzatura turistica c'è una specie di tessuto.È necessariamente idrorepellente, luminoso, antivento, resistente alle alte temperature. Per la biancheria intima termica vengono utilizzati tessuti in polipropilene, hanno una trama molto ampia, a causa della quale fuoriesce l'umidità e all'interno del corpo rimane asciutto.

Le tende sono realizzate in tessuto di poliestere impregnato di poliuretano, silicone.

Scelta per stagione

I tessuti possono essere classificati per stagione, perché ognuno di essi ha determinate proprietà che consentono a una persona di sentirsi a proprio agio nei vestiti tutto l'anno.

  • Inverno. La stagione invernale richiede una buona ritenzione del calore dal tessuto. Ecco perché il criterio principale per le cose invernali è la naturalezza. Il cashmere è un sottile tessuto di lana composto da piumino di capra, possibilmente merino. È molto caldo e allo stesso tempo leggero, si adatta bene. Le maglie e gli abiti in cashmere sono molto resistenti all'usura, non si allungano, non si arrotolano, si indossano per anni. Poiché il cashmere è una lana molto costosa, per gli abiti invernali vengono solitamente scelti tessuti con solo una certa percentuale di cashmere. Questo è sufficiente per rendere la cosa molto più calda e piacevole per il corpo.

Altri tessuti di lana: tweed, boucle, jersey, l'elenco potrebbe continuare, sono destinati a cucire gonne calde, pantaloni, abiti per l'inverno.

Il pile è un tessuto 100% sintetico, ma è indispensabile come abbigliamento invernale per gli sportivi.

  • Molla. I tessuti primaverili sono divisi in due tipi: per l'inizio della primavera e per la fine. Per l'inizio della primavera è necessaria anche la lana, da cui vengono cuciti i cappotti di mezza stagione. Pelle e tessuto "sotto la pelle" sono molto apprezzati. Fanno giacche e impermeabili. I tessuti misti sono usati per maglioni, felpe, camicie.

La tarda primavera è caratterizzata da una vasta selezione di tessuti, che includono naturali, artificiali e sintetici. Le recensioni mostrano che non fa ancora troppo caldo, ma nemmeno troppo freddo, e quindi sarà comodo con abiti realizzati con tessuti sintetici o misti.

  • Estate - è tempo di seta naturale, lino e cotone. I tessuti sintetici che non rimuovono l'umidità non possono essere indossati al caldo, per questo il corpo si surriscalda ancora di più. La seta naturale ha un'eccellente traspirabilità, quindi non si sente sul corpo. Assorbe molto bene il sudore e si asciuga all'istante. La seta assume quasi immediatamente la temperatura del tuo corpo. Il tessuto di seta consente alla pelle di rigenerarsi più velocemente, quindi non ci saranno mai graffi sul corpo. Le cose in seta rimangono come nuove per anni.
  • Autunno. La stagione autunnale è caratterizzata da piogge e venti frequenti, quindi le principali proprietà dei tessuti sono l'impermeabilità e l'antivento. Si scopre che i tessuti impermeabili possono essere realizzati con lino e cotone ordinari. Il segreto principale è l'impregnazione dei polimeri, che conferiscono al tessuto una nuova proprietà. È molto conveniente produrre tali tessuti da poliestere o nylon (oxword, jordan, taffettà). Se desideri un abbigliamento più leggero ed elastico, opta per il nylon oxford. Tuttavia, tali tessuti hanno il loro svantaggio: la mancanza di permeabilità all'aria, che impedisce all'ossigeno di passare all'interno della pelle.

I tessuti riflettenti sono usati per realizzare capi autunnali per bambini.

Abbinamenti spettacolari

Per rendere l'outfit il più impressionante possibile, devi ricordare alcune regole.

Con i tessuti in pizzo - guipure, pizzo - non solo i tessuti di gruppo di seta (chiffon, seta, raso, organza), ma anche velluto, raso, crepe de chine e crepe andranno bene.Le applicazioni di pizzo stanno benissimo sul denim.

I tessuti di raso sono molto esigenti negli abbinamenti, "funzionano" solo in combinazione con velluto, chiffon, organza e pizzo.

Il velluto si sposa bene con pelliccia, raso, raso e altri tessuti lucidi. Un abbinamento molto interessante e audace con il denim, ma va usato con cautela.

Il jersey lavorato a maglia è un tessuto molto popolare, sta benissimo con pelle, pelle scamosciata, jeans. Per le donne audaci, può essere combinato con pizzo e seta.

Il denim è raramente abbinato al denim. Indossare jeans e una giacca di jeans nello stesso insieme non vale la pena. È meglio scegliere un prodotto in pelle, velluto, maglieria. Buoni abbinamenti sorgono con stoffa, tweed, drappeggio, jacquard e persino arazzi.

Il taffettà sta benissimo con tessuti nobili, abbinati a jacquard, velluto e anche popeline.

La seta è inclusa in una buona combinazione con il tessuto chiffon e tutti gli altri tessuti del gruppo della seta. Può essere abbinato al velluto e anche al jersey.

Lo chiffon è un tessuto leggero e fluido che si combina con quasi tutti gli altri. Se 10 anni fa poteva essere abbinato solo a materiali simili, ora per comporre l'insieme vengono utilizzati tessuti pesanti: velluto, pelle, jeans. Ma sono ancora rilevanti gli abbinamenti tradizionali con raso, organza e pizzo.

Le ultime tecnologie di produzione

Il tessuto è realizzato non solo in modo tradizionale, ma anche in modo molto originale. Ad esempio, come novità: tessuto da una bomboletta spray. Il brevetto per Fabrican è di proprietà di Manuel Torres.Si tratta di fili di cotone disciolti all'interno di un flacone spray. Si congelano nell'aria e il processo di creazione dei vestiti procede così: il tessuto viene spruzzato sul corpo in tutti gli strati necessari. Invece del corpo, puoi usare uno spazio vuoto. Le cose fatte con un tessuto di così alta qualità possono essere lavate come un normale cotone, hanno tutte le proprietà del tessuto di cotone. Tuttavia, se non ti è piaciuto quello che è successo, il tessuto è facile da sciogliere con la stessa composizione con cui viene spinto in una bomboletta spray.

Alcantara è un tessuto autoadesivo realizzato in fibra di poliestere in un processo non tessuto. Sembra finta pelle scamosciata. Durante il processo di fabbricazione, il tessuto viene rivestito di poliuretano e la superficie interna viene trattata con un abrasivo. Questo tessuto è facile da pulire, altamente resistente alla luce solare, traspirante e molto resistente agli urti. È usato come materiale per tappezzeria, anche per tappezzeria per auto.

I tessuti gommati vengono utilizzati per la produzione di tute e impermeabili. Sono di due tipi: a strato singolo (strato di gomma) e multistrato (lo strato di gomma si trova tra due strati di un altro tessuto). Il cotone e persino la seta sono presi come base per un tale tessuto e il tessuto "pesante" viene solitamente scelto per lo strato superiore. Nonostante tutta la sua forza, il tessuto gommato presenta un importante inconveniente: l'impermeabilità all'aria.

Nomi dei tessuti e loro caratteristiche

Ci sono moltissimi nomi di tessuti, concentriamoci sui più popolari.

Tessuti di cotone: calicò grosso, raso, chintz. Chintz è un tessuto leggero a trama semplice a bassa densità, utilizzato per cucire biancheria da letto e camicie.È tinto, sbiancato o stampato. Il calicò grosso è un tessuto denso di armatura a tela. Il calicò grosso può essere tinto, stampato o bianco - tela. La biancheria intima è cucita da calicò bianco, tinta unita viene utilizzata per le fodere dei capispalla. Il raso è un tessuto lucido, denso, ha fili di trama più spessi. Biancheria, biancheria da letto, fodera sono fatti da esso. Molto resistente e resistente all'usura.

Tessuti di lino: biancheria da letto, biancheria, mobili, costumi, usi speciali. Tutti loro sono chiamati "lino". I tessuti di lino sono più delicati, hanno una trama jacquard. Gli abiti spesso incorporano fili sintetici e tessitura combinata. Tessuti per usi speciali sono usati per le tute.

Tessuti di lana. Lana pettinata - gabardine, crepe, collant, boston. Ha un motivo a tessitura aperto, il metodo di tessitura è jacquard o lino. Lana pregiata - drappo e stoffa - hanno una trama chiusa, la lana secca chiude il motivo della tela. La lana grezza è sciolta, densa e ruvida.

Non ci sono commenti

Vestiti

Scarpe

Cappotto