Abbigliamento donna in lino

Storia
La storia della creazione di abiti di lino è iniziata più di 9 mila anni fa. Il tessuto di lino era amato nell'antica Persia, Sumer, Egitto, Gallia. L'abbigliamento realizzato con tale tessuto era privilegio della nobiltà, era indossato dai faraoni egiziani, dai sacerdoti, dai patrizi romani. Si presume addirittura che Giasone, che guidava i suoi Argonauti alla ricerca del "vello d'oro", non stesse cercando altro che il segreto per realizzare il lino più pregiato, considerato prezioso.
In Russia, l'inizio della coltivazione del lino risale al IX secolo. I nostri antenati amavano molto questo tessuto, i vestiti di lino venivano indossati durante le vacanze, era considerato elegante, ricco e persino curativo. La gente credeva che tali vestiti potessero proteggere da problemi e malattie.





Peculiarità
I tessuti di lino hanno una serie delle seguenti caratteristiche:
- elevata conducibilità termica e traspirabilità, grazie alla quale gli indumenti in lino rinfrescano piacevolmente il corpo anche nella stagione calda;
- Rispetto al cotone, il lino ha una densità e una resistenza maggiori, il tessuto che ne costituisce ha poca elasticità. Assorbe meglio l'umidità e si asciuga più velocemente, inoltre non si deteriora o sbiadisce dal lavaggio, rispettivamente, è più indossabile;
- il lino è un prodotto ecologico, ha proprietà batteriologiche. È noto che sotto le bende di lino, le ferite guariscono più velocemente e gli indumenti di lino possono persino curare alcune malattie della pelle;
- A seconda del metodo di fabbricazione, dal lino puoi ottenere sia il tessuto più sottile e delicato (batiste), sia il telone grossolano e persino le corde.



Pro e contro
Come qualsiasi altro tessuto, il lino presenta una serie di vantaggi e svantaggi che devono essere considerati quando si sceglie un vestito con questo materiale. Di seguito sono riportati alcuni di essi.

Professionisti:
- Poiché il lino è un tessuto naturale, è ampiamente utilizzato nella confezione di abiti per donna, uomo e bambino. Molto richiesta è la biancheria da letto contenente fibra di lino, oltre a tende, tovaglie, asciugamani, ecc.;
- i vestiti di lino non sono elettrificati;
- il tessuto di lino assorbe bene l'umidità e si asciuga rapidamente, quindi non si deteriora nemmeno dai lavaggi quotidiani;
- è stato dimostrato che indossare abiti di lino previene la crescita di batteri e funghi sulla pelle; anche questo capo assorbe le radiazioni nocive (radiazioni, raggi UV, onde elettromagnetiche) ed è assolutamente anallergico;
- il tessuto di lino è molto resistente e non si allunga, il che aumenta notevolmente la sua resistenza all'usura.




Svantaggi:
- se lavato in modo errato, il tessuto di lino può restringersi fortemente, quindi la temperatura dell'acqua non deve superare i 40 gradi;
- i vestiti di lino sono molto stropicciati;
- quando si sceglie un modello di abbigliamento, è necessario ricordare che questo tessuto non è soggetto ad allungamenti, quindi è meglio scegliere capi larghi per un abbigliamento più comodo.





stili
I principali stili di abbigliamento femminile moderno in lino:
- camicia. Uno stile versatile che si adatta alle donne di tutte le età e corporature. Molto spesso, per completare l'immagine, viene aggiunta una cintura a un vestito del genere.

- vestito avvolgente. In abbinamento a sandali flat o sandali gladiatore, questo outfit andrà bene, sia per l'ufficio che per incontri informali con le amiche;



- vestito oversize. Soluzione molto elegante e moderna. Un vestito con un tale taglio si adatta alle ragazze di qualsiasi proporzione: nasconderà l'eccesso da quelle grassocce e aggiungerà volume a quelle sottili.


- prendisole. Forse lo stile più comune di abiti di lino. Con esso, puoi creare sia un look hippie che un look ultra moderno.


- tubino. Questo stile è particolarmente amato dalle donne d'affari, perché aggiunge un tocco di classico e rigore all'immagine. Un'ottima combinazione con décolleté e una borsa abbinata.


Modelli
Il lino è un tessuto bellissimo e molto amato dagli stilisti. Sempre più spesso, in passerella puoi vedere modelli di abiti da donna in lino di vari colori e stili. Decorati con ricami originali, accessori firmati, paillettes, strass, perline, pizzi, questi abiti sono di grande interesse per le moderne fashioniste.

Ecco i modelli più comuni di abiti da donna in lino:
- abiti a taglio libero in stile etnico. Le decorazioni per un tale modello sono spesso cuciture decorative, ricami, applicazioni. La lunghezza può variare da mini (sopra il ginocchio) a maxi (a terra);


- abiti esclusivi e all'avanguardia in stile boho. Le caratteristiche di questo modello sono una miscela di colori e trame, molti elementi decorativi e un'aggiunta obbligatoria all'immagine con accessori luminosi (perline, orecchini o bracciali grandi, piume, scarpe e borse insolite, ecc.);


- abiti da cocktail carini e romantici con rifiniture in pizzo. Di norma, tali abiti hanno un taglio semplice, la lunghezza arriva fino al ginocchio o leggermente più alta;


- modello semi-aderente classico rigoroso con gonna dritta al ginocchio. Ideale per ufficio e riunioni di lavoro;


- modello aderente flirty con gonna a campana o collo jabot. Per una passeggiata, un appuntamento, al cinema, in un bar: puoi andare ovunque con un vestito così carino e comodo.


Il colore classico per l'abbigliamento in lino è il beige e il bianco. Gli stilisti però non si limitavano ai classici e le passerelle mondiali erano piene di abiti in lino di tutte le sfumature dell'arcobaleno! Sono diventati di moda sia gli outfit monofonici che quelli che combinano più colori o più sfumature dello stesso colore.
Il ricamo attira l'attenzione su un abito di lino con un tocco di etnia, sembra molto bello e costoso. Oltre al ricamo con fili, gli articoli in lino sono ricamati con perline, perline di varie dimensioni, paillettes, pezzi di tessuto, pelle. Molto spesso, queste cose sono fatte a mano e realizzate in un'unica copia.


Inoltre, gli abiti da donna in lino sono spesso decorati con pizzo. Decorate in questo modo, le cose acquistano eleganza, un tocco di lusso e bohémien chic. Non hanno bisogno di essere integrati con accessori accattivanti, poiché il pizzo attira tutta l'attenzione su di sé.


Nella decorazione di abiti di lino, tali tipi di pizzo sono usati come maglia (pizzo lavorato a mano, usato per creare abiti esclusivi), lino (tessuto con fibre di lino, molto spesso abiti in stile etnico sono decorati con tale pizzo), cucito ( pizzo voluminoso a base di cotone) e sintetico (usato meno spesso, perché non si sposa bene con il lino in trama).

Gli accessori per gli abiti di lino dovrebbero preferibilmente essere selezionati con materiali naturali (pelle, pietra, legno).


Cura
Il lino è un materiale incredibilmente resistente e le cose che ne derivano, con la dovuta cura, possono durare fino a 20 anni! E qual è la cura giusta? Proviamo a capirlo.



Lavaggio, asciugatura e stiratura:
- per i capi in lino è preferibile il lavaggio a mano, ma può essere lavato anche in lavatrice selezionando una modalità delicata;
- usa una polvere per le cose dei bambini, poiché aiuta ad ammorbidire il tessuto e non contiene ingredienti detergenti aggressivi;
- la temperatura dell'acqua durante il lavaggio non deve superare i 30-40 gradi per evitare il restringimento delle cose e la perdita di colore;
- i vestiti di lino non possono essere attorcigliati: dovresti strizzarli delicatamente con le mani, raddrizzarli e appenderli ad asciugare all'aria aperta (evitando la luce solare);
- è severamente vietato immergere i capi in lino - il lino assorbe bene l'acqua, le fibre si gonfiano e il tessuto perde la sua forma;
- non asciugare eccessivamente i capi di lino, si consiglia di non asciugarli nemmeno un po' e di stirarli leggermente umidi;
- la temperatura del ferro consigliata per la stiratura è di 180-200 gradi;
- se il prodotto ha pizzi, ricami o applicazioni lavorati a maglia, la stiratura deve essere eseguita dal rovescio del prodotto.





Magazzinaggio:
- la biancheria deve essere conservata piegata, al riparo dalla luce solare;
- se vuoi riporre una cosa a lungo, avvolgila nella carta da regalo;
- i pantaloni di lino dovrebbero essere appesi a speciali appendiabiti con mollette che li aiuteranno a mantenere la loro forma e a raddrizzarsi sotto l'influenza del proprio peso.
