Stivali col tacco

Stivali col tacco
  1. Caratteristiche e vantaggi
  2. Suola e tacco: cosa cercare
  3. Come scegliere
  4. Cosa vestire
  5. Recensioni

Con l'avvento della stagione invernale, molte donne alla moda stanno cercando di acquistare scarpe eleganti e calde in modo che le loro gambe non si congelino e allo stesso tempo appaiano il più alla moda possibile. Nella nuova stagione, gli stivali di feltro con i tacchi sono diventati un successo speciale.

Caratteristiche e vantaggi

Il principale vantaggio di tali scarpe, grazie alla quale praticamente non c'è freddo, è la solidità: non viene realizzata una singola cucitura nella loro fabbricazione. E ciò si ottiene grazie a uno speciale metodo di produzione: infeltrimento a umido della lana: il materiale principale viene venduto in una massa densa, dando al prodotto futuro la forma desiderata. Fa sempre caldo negli stivali di feltro di lana di pecora o capra, i piedi non sudano, la pelle delle gambe respira e il loro proprietario si sente il più a suo agio possibile.

Ci sono stivali e stivali di feltro che sono familiari a tutti. La loro principale differenza è che gli stivali di feltro sono realizzati con pezzi di lana sparsi o un materiale non tessuto simile al feltro.

Gli stivali in feltro di feltro non sono infeltriti, ma cuciti, e questo momento ha i suoi vantaggi: la possibilità di modellare diverse opzioni, comprese quelle con chiusure lampo e chiusure lampo, combinare diversi colori, isolare con la pelliccia, realizzare applicazioni e ricami.

Secondo le caratteristiche, gli stivali di feltro non sono praticamente inferiori a quelli naturali e hanno le stesse qualità pratiche.

Suola e tacco: cosa cercare

Tradizionalmente, gli stivali di feltro sono stati realizzati senza suole fin dai tempi antichi, utilizzando galosce in caso di pioggia. La versione moderna prevede la presenza di una suola, piattaforma o tallone in poliuretano, che fornisce protezione per le scarpe da sporco e umidità. Oltre alla pratica funzione di isolamento termico, la suola impedisce lo scivolamento, protegge gli stivali dal bagnarsi e offre stabilità.

I nuovi articoli dei designer stanno diventando sempre più popolari: stivali di feltro con tacco, che rendono la forma degli stivali più elegante, femminile e sofisticata. Allo stesso tempo, questi stivali hanno un blocco stabile e sono resistenti al gelo, la suola isola notevolmente dal freddo e non si consuma a lungo.

La forma ondulata della suola consente di rimuovere l'umidità in eccesso dagli stivali, conferendo inoltre stabilità ed estetica alla scarpa. Tali stivali di feltro servono a lungo, se allo stesso tempo vengono adeguatamente curati e non lavati con detersivi.

Come scegliere

Per scegliere un paio di stivali, è necessario tenere conto del fatto che gli stivali si restringono nel tempo, quindi, al momento dell'acquisto e della prova, dovrebbe rimanere in stock un centimetro aggiuntivo lungo la soletta. In questo caso, in modo che le scarpe non siano allentate all'inizio, le solette estraibili all'inizio aiuteranno. Per quanto riguarda il volume della parte inferiore della gamba, non ci saranno problemi, di norma tutti gli stivali in feltro hanno un gambale comodo e non limitano i movimenti.

Al momento dell'acquisto, dovresti anche tenere conto delle caratteristiche della silhouette, dello stile di abbigliamento, della compatibilità con altri articoli del guardaroba. Gli stivali in feltro con tacco con ricamo sui lati del punto satin o applicazioni sullo stinco dello stivale sembrano molto eleganti.

Ad oggi, la gamma di colori degli stivali di feltro è molto ampia: puoi scegliere le scarpe per abbinare il colore dello smalto e per abbinare il tono di un copricapo o di una borsa. Allo stesso tempo, vale la pena assicurarsi che i colori si adattino armoniosamente all'immagine generale e non sembrino provocatorio o sgargiante sullo sfondo di altri accenti.

Cosa vestire

Agli stivali da donna, una buona aggiunta, in primis, saranno le pellicce, corte, come caftani, montoni, cappotti di lana, cardigan in maglia, gilet di pelliccia, piumini come felpe.

Gli stivali di feltro staranno benissimo con abiti in maglia larga, gonne calde, pantaloni attillati isolanti, collant di lana spessa e maglioni in stile scandinavo. Anche gli accessori alla moda saranno appropriati: pochette, una borsa in feltro o feltro, una calda sciarpa. Un'opzione eccellente per un copricapo sarà una sciarpa dipinta con un motivo ornamentale a forma di fiori luminosi.

Ma ciò con cui queste scarpe non si combinano categoricamente sono impermeabili, giacche di raso trapuntate, cappotti in vernice, materiali leggeri, gonne lunghe e dritte rigorose, abiti da sera, tailleur.

Oggi sono di moda anche le ricche finiture decorative: strass, ricami, elementi in maglia, frange, cerniere, cinturini, pizzi, fiori in stile folklore. Ogni cliente può scegliere stivali di feltro secondo i suoi gusti in un colore e uno stile adatti.

Recensioni

Come notano le ragazze e le donne che hanno avuto la fortuna di acquistare stivali con i tacchi, queste scarpe sono davvero un'ottima alternativa alle normali scarpe invernali, in particolare gli stivali del marchio Keddo. Convenienza, comfort, calore, design colorato, dettagli funzionali: questi sono i principali vantaggi rilevati dai clienti.

Gli stivali modello con i tacchi hanno conquistato il cuore di molte ragazze che si sforzano di apparire individuali e irresistibili secondo le ultime tendenze della moda, perché ogni modello è quasi esclusivo. E, come notano i proprietari di tali scarpe, il tallone è davvero stabile grazie al forte supporto dell'arco plantare. Il blocco ti consente di rimanere a lungo con gli stivali sui talloni e allo stesso tempo le gambe non provano disagio.

Acquistando stivali con tacco così comodi e affidabili che sono rilevanti nella nuova stagione, puoi essere sicuro che le tue gambe saranno comode e calde nel freddo invernale. Queste scarpe sono preferite sia dalle donne glamour che dalle ragazze adolescenti, dalle giovani madri e dalle donne che si sforzano anche di essere alla moda.

Non ci sono commenti

Vestiti

Scarpe

Cappotto