Come pulire le cuciture tra le piastrelle del bagno?

Se trascuri di pulire le pareti e i pavimenti dopo ogni bagno, prima o poi sulle pareti e sul pavimento compariranno sporco e muffa ripugnanti. Acqua, calce e polvere si accumulano nelle fughe tra le piastrelle, che è un ottimo terreno fertile per la crescita dei funghi.

Peculiarità
Le piastrelle sono un ottimo materiale di finitura, che appartiene alla categoria dei durevoli e facili da pulire. Tuttavia, raramente qualcuno riesce ad evitare l'oscuramento, contro il quale la solita pulizia a umido è impotente. L'aspetto sciatto delle fughe delle piastrelle che sono state recentemente bianche sconvolgerà qualsiasi hostess.
Prima di passare a imparare come pulire le cuciture, scopriamo perché le cuciture delle piastrelle si scuriscono. Il livello di inquinamento dipende dallo scopo della stanza in cui è stata posata la piastrella. Spesso, in corridoio e in cucina, il rivestimento perde rapidamente il suo aspetto, perché questi ambienti sono più inquinati di altri. La piastrella stessa viene pulita regolarmente, ma pulire le cuciture è molto più difficile, quindi questo spazio viene pulito di rado. Il metodo per combattere l'oscuramento deve essere scelto in base al tipo di inquinamento. Portano a resti di cibo e detersivi, polvere, sporco stradale.
Purtroppo la malta perde molto rapidamente il suo aspetto originale, perché ha una superficie ruvida in cui lo sporco si incastra facilmente. Pertanto, quando si pensa alla riparazione e al design della stanza, è importante prendersi cura della praticità e scegliere una malta più scura, altrimenti le cuciture bianche come la neve ti delizieranno con il bianco per un tempo molto breve.

Puliamo dallo sporco
Anche dopo una pulizia generale, le fughe delle piastrelle possono avere un aspetto sciatto. Ma ci sono ancora modi per riportare le cuciture al loro stato originale e ce ne sono molti.
La scelta del metodo dipende dal colore della malta e dal tipo di piastrella stessa. Le differenze chiave tra questi metodi sono l'uso di prodotti chimici domestici o rimedi casalinghi. Entrambi sono abbastanza efficaci.
soda e aceto
È necessario preparare una miscela di acqua e soda da tavola in un rapporto di 3 a 1. Dovresti ottenere una pasta densa adatta per la pulizia delle fughe colorate, ma può danneggiare il calcare naturale e i materiali marmorei. L'algoritmo di lavoro è il seguente:
- La pasta viene applicata sull'articolazione con le dita in guanti di gomma, in modo da non provocare microtraumi alla pelle delle mani;
- Viene preparata una soluzione di acqua e aceto in un rapporto da 1 a 1. La soluzione viene versata in un contenitore con una pistola a spruzzo;
- L'agente viene spruzzato sulla pasta applicata. La massa inizia a bollire, quindi è iniziato il processo di reazione chimica;
- Aspetta che smetta di gorgogliare;
- Strofina le articolazioni con una spazzola rigida;
- Passa più volte uno straccio umido per lavare via la soluzione rimanente.


Candeggina ossidata
Questo metodo non è consigliato per fughe colorate, ma è assolutamente sicuro per le piastrelle. La soluzione deve essere utilizzata immediatamente dopo la preparazione, altrimenti risulterà inefficace. Ordine di esecuzione:
- La candeggina ossidata nella quantità di 2 cucchiai viene sciolta in 2 bicchieri d'acqua;
- È necessario testare il liquido in un luogo poco appariscente prima di applicarlo sull'intera superficie della piastrella. In alcuni casi c'è uno scolorimento della malta, quindi assicurati di non rovinare la malta;
- Versiamo le cuciture con una soluzione.
- Puliamo in piccole aree in modo che non si accumulino pozzanghere di liquido sul pavimento;
- Strofina la soluzione nel giunto con un pennello. Particolarmente attentamente è necessario camminare intorno agli angoli e ai bordi;
- Alla fine risciacqua bene il pavimento.

Acqua ossigenata, bicarbonato di sodio e detersivo per piatti
Prepara una pasta con 3/4 di tazza di bicarbonato di sodio, 1/4 di perossido e 1 cucchiaio di detersivo per piatti. Questo metodo è molto efficace grazie ai suoi componenti:
- Il bicarbonato di sodio funziona come abrasivo;
- Il perossido reagisce con la soda, fornendo così un effetto sbiancante;
- Il detersivo per piatti si adatta facilmente al grasso.
Applicare la pasta in modo uniforme con un pennello sulle fughe e lasciare agire per un quarto d'ora. Lavare più volte le cuciture con acqua tiepida.


Pulitore a vapore
I pulitori a vapore sono ottimi per pulire e disinfettare gli spazi delle piastrelle senza l'uso di prodotti chimici. Questo elettrodomestico non è necessario per l'acquisto, di sicuro troverai offerte per affittarlo. Un pulitore a vapore viene fornito con un tubo flessibile e un attacco per spazzola.
Pulisci con un pulitore a vapore secondo le istruzioni. Dopo l'accensione attendere che il dispositivo raggiunga la temperatura richiesta. Le istruzioni ti diranno quanto tempo aspettare. Il metodo a vapore è efficace non solo per rimuovere polvere e sporco, ma anche muffe.

Riassumendo, diventa chiaro che è più facile mantenere una pulizia costante tra le piastrelle piuttosto che combattere una battaglia impari con lo sporco vecchio e cercare di spazzare via gli insediamenti fungini. Per evitare che le macchie si ripresentino, applicare un protettivo sulle fughe, che impedirà la penetrazione di sporco e muffe nello stucco.
Rimuoviamo la muffa
Un altro nemico estremamente difficile da superare è la muffa nera. Le sue disgustose escrescenze sulle pareti e sul pavimento tra le piastrelle in grado di cancellare anche le ristrutturazioni più costose e sofisticate del bagno.
Esistono diversi metodi per sbarazzarsi di questa oscurità. Cominciamo con le ricette fatte in casa, perché molte casalinghe non accolgono con favore l'uso di sostanze chimiche nella vita di tutti i giorni, per paura di danni alla salute. Inoltre, i metodi casalinghi sono molto più economici rispetto all'acquisto di costosi detersivi.

Le ricette più efficaci per la distruzione della muffa:
- Pasta di soda e cloro in polvere. Il bianco o qualsiasi altra polvere detergente contenente cloro andrà bene. La miscela risultante di soda e bianchezza illumina e disinfetta efficacemente la superficie. Ma come accennato in precedenza, le miscele contenenti candeggina non sono adatte per cuciture colorate. Indossare guanti e una maschera protettiva quando si lavora con una sostanza corrosiva come il cloro. La massa viene applicata con una spatola sulle aree problematiche fino a quando non si asciuga. Quindi è tutto lavato via con acqua.
- Acido citrico, soda e aceto. Un altro metodo di lavoro domestico per combattere la muffa è una soluzione di acqua, aceto, acido citrico e bicarbonato di sodio. Se la muffa è insignificante, le lesioni possono essere trattate con aceto senza diluizione, quindi lavate via.
- Cloruro d'ammonio. Sciogliere due cucchiai di ammoniaca in due litri di acqua. Quindi spruzzare la soluzione sulla zona interessata.Dopo un quarto d'ora, camminare con un panno umido e asciugare. L'azione antimicrobica dell'ammoniaca aiuterà a sbarazzarsi della placca nera.
- Vapore. Il generatore di vapore aiuterà a far fronte non solo allo sporco, ma anche alla muffa. Il dispositivo fornisce vapore caldo sotto pressione, che ammorbidisce e spinge lo sporco fuori dai giunti delle piastrelle e l'alta temperatura distrugge muffe e funghi.
Questo metodo è di gran lunga il più piacevole e conveniente. Durante la pulizia, non è necessario respirare sostanze chimiche caustiche e diluire l'umidità nella stanza. Tuttavia, esiste il rischio di ustioni, quindi è necessario lavorare con attenzione.


Prodotti chimici domestici
Non è sempre possibile eliminare l'oscurità con i metodi domestici, quindi dovresti rivolgerti a strumenti specializzati volti a combattere la muffa. La chimica domestica non sempre dà i risultati desiderati e c'è poco di piacevole nell'odore di aceto e candeggina. Oggi puoi acquistare molti prodotti efficaci che elimineranno la muffa e proteggeranno dalla sua comparsa in futuro. Gli strumenti più popolari includono:
- "Delfino dell'Atlante" - questa è un'emulsione protettiva, non pulisce, ma crea una pellicola che impedisce la deposizione di sporco e batteri. Si applica subito dopo la stuccatura o dopo aver pulito le cuciture. Questa protezione aiuterà a mantenere pulita la vasca.
- "Bozzo" - un concentrato che rimuove calcare e ruggine, disinfetta ed elimina gli odori. Viene diluito in un rapporto da 1 a 4, ma il fungo viene lavorato direttamente con un concentrato puro.
- "Mellerud" - Ottimo prodotto per piastrelle da bagno. Rimuove rapidamente le macchie di sapone e calce rinfrescando il colore di fughe e piastrelle. Per la pulizia programmata si consiglia di diluire 125 g di prodotto in un secchio d'acqua. Per le macchie ostinate, utilizzare puro.
- "Palla di neve" - una matita speciale che sbianca le cuciture e uccide il fungo. Lo strumento è efficace per lesioni superficiali.
- Spugna melaminica - questo non è un detersivo assorbente, come si potrebbe pensare, ma un detersivo. È una specie di gomma che cancella lo sporco e si cancella. Basta bagnare la spugna e provare a pulire lo sporco con essa.



Tutte queste sostanze sono molto più forti e concentrate rispetto ai componenti domestici, e questo è sicuramente un vantaggio, ma la loro elevata tossicità è un aspetto negativo, quindi è meglio lavorare in un respiratore, fornendo la ventilazione della stanza.
Nei casi avanzati sono necessarie misure più serie, poiché il fungo è riuscito a stabilirsi in profondità nella malta. La cosa migliore, ovviamente, sarebbe rimuovere la vecchia piastrella, pulire e disinfettare la superficie e inserirne una nuova. Se le riparazioni importanti non sono incluse nei piani, dovrai pulire a fondo le cuciture.
In nessun caso la muffa deve essere lasciata incustodita. Le spore fungine sono estremamente pericolose per la salute, che, come sai, è la più costosa.
La stuccatura è un lavoro noioso e faticoso, ma ne vale la pena. Il lavoro può essere eseguito con una spatola, ma è meglio usare un trapano con un ugello a mezzo disco, questo semplificherà in qualche modo il compito. Prima del lavoro, le fughe delle piastrelle devono essere bagnate con acqua e aceto per rendere più malleabile lo stucco. Successivamente, le fughe devono essere lavate, asciugate e trattate con agenti antimicotici, quindi strofinate nuovamente.


Suggerimenti utili
Fai attenzione quando cammini su un pavimento bagnato: il rivestimento del pavimento della soluzione detergente diventa troppo scivoloso. Questo vale per tutti i metodi di pulizia del bagno.
Ricorda che tutti i prodotti devono essere testati prima di lavare l'intera superficie con essi.Non diluire troppa soluzione: espira rapidamente e perde forza. La composizione è efficace solo qui e ora.
Il sigillante può essere applicato alle cuciture dopo la pulizia, quindi si manterranno pulite più a lungo. Non utilizzare spazzole metalliche: graffieranno le piastrelle e rovineranno le cuciture. È severamente vietato utilizzare l'aceto sulla superficie di granito naturale, travertino e marmo. L'acido corroderà la pietra, questo porterà a seri problemi. Quando si lavora con tali materiali, scegliere prodotti con pH neutro.

Come pulire le cuciture tra le piastrelle, guarda il seguente video.