Argento autopulente a casa

Contenuto
  1. Cause di inquinamento
  2. Qual è il modo migliore per lavarsi?
  3. rimedi casalinghi
  4. Formulazioni speciali
  5. Come puoi pulire velocemente?
  6. Gioielli con pietre
  7. Come lavare gli oggetti placcati in argento?
  8. Cura

I prodotti in metalli preziosi sono sempre importanti come gioielli, che si tratti di bigiotteria, souvenir e oggetti per interni o posate. L'argento è considerato il più versatile e conveniente. Si adatta a molti, non sembra troppo lussuoso anche in grandi quantità ed è molto più economico di altri metalli preziosi. Tuttavia, i gioielli in argento e placcati in argento sono più inclini alla contaminazione e alla formazione di difetti sotto forma di placca, ingiallimento o annerimento. La pulizia professionale o automatica dell'argento a casa aiuterà a risolvere uno di questi problemi.

Cause di inquinamento

Nel tempo, l'aspetto dell'argento si deteriora: su di esso compaiono giallo, una sfumatura rossastra o un rivestimento nero. I gioielli in rilievo e traforati realizzati con gioielli in argento possono perdere la loro espressività e brillantezza. Ci sono molte opinioni sulle cause di tali problemi, che vanno dalla cura impropria al fatto che il proprietario del gioiello è stato danneggiato.L'ultima affermazione è la più controversa, poiché ci sono una serie di reali ragioni oggettive per la contaminazione dei gioielli in argento, sia quelli che vengono utilizzati attivamente tutti i giorni, sia quelli che vengono estratti dalle scatole solo nei giorni festivi principali:

  • Contatto prolungato dei prodotti d'argento con l'ossigeno. All'aria aperta, il metallo subisce reazioni chimiche e, di conseguenza, su di esso si forma una placca, che priva il gioiello della sua lucentezza. Ciò è particolarmente evidente sull'argento da tavola. Idealmente, le posate dovrebbero avere un aspetto "chiaro di luna", ma il rivestimento ossidato le rende opache, come i normali cucchiai di alluminio.
  • Interazione con la secrezione cutanea. Il sudore e le ghiandole sebacee del corpo umano lavorano continuamente, soprattutto in caso di maggiore attività o nervosismo. In questo caso, il corpo rilascia una piccola quantità di zolfo, sufficiente per una reazione chimica con il metallo. Per questo motivo, l'argento acquisisce uno sgradevole rivestimento nero. Affinché i gioielli conservino più a lungo il loro morbido splendore, è necessario rimuoverli durante le attività sportive, in caso di malattie e situazioni stressanti.
  • Aumento dei livelli di umidità. L'effetto negativo è particolarmente evidente su oggetti placcati in argento e gioielli che imitano l'argento. Da loro, l'acqua lava via letteralmente il rivestimento d'argento.
  • Influenza dei cosmetici. Molti prodotti per la cura della pelle e tipi di cosmetici decorativi contengono zolfo e sostanze simili nel loro effetto sui metalli. In combinazione con sudore e sebo, distruggono la bellezza originale dei gioielli due volte più velocemente. Catene e orecchini ne sono particolarmente colpiti.
  • Contatto con prodotti chimici domestici.Detersivi per piatti, polveri, gel doccia, shampoo, saponi e altri composti alcalini contamineranno lo strato superiore dei gioielli in argento, quindi si consiglia di rimuovere i gioielli prima di andare a fare la doccia e di usare guanti di gomma per lavare i piatti.
  • Stoccaggio di gioielli in un "mucchio" comune. L'argento di diversi campioni contiene diversi additivi nella sua composizione, che si influenzano negativamente anche a vicenda. In un comune portagioielli, ogni prodotto deve essere conservato in una confezione individuale. È auspicabile che questo sia un sacchetto di velluto, poiché lo scambio d'aria non si verifica nei sacchetti di plastica.
  • deposito aperto. L'esposizione alla luce solare non annerisce l'argento, ma perde la sua lucentezza e diventa sbiadito.
  • Sbalzi improvvisi di temperatura e umidità. Ciò riguarda soprattutto gli anelli delle mani nella stagione fredda.
  • Mancanza di cure preventive. Di tanto in tanto, anche l'argento puro deve essere strofinato con tovaglioli speciali. Ciò aumenta significativamente il periodo della loro permanenza nel loro stato originale.
  • Gioielli di bassa qualità. Per molti aspetti, il verificarsi dell'inquinamento è influenzato dalla composizione del metallo. I meno problematici in questa materia sono i prodotti di altissimo livello - 999. Non c'è praticamente argento al 100% sul mercato della gioielleria, poiché questo metallo stesso è morbido, facilmente accartocciato, graffiato, perde rilievo, motivo traforato e con esso attrattiva e valore di gioielli. Per forza, viene aggiunta una legatura all'argento: rame, alluminio, zinco o nichel. Maggiore è la percentuale di impurità, più velocemente sulla decorazione appare il giallo, il nero o il rossore.

Il colore rosso del prodotto dà una grande quantità di rame e giallo e nero - altri additivi.Il titolo minimo consentito per l'argento da tavola è 750 e 800 (il titolo a tre cifre indica il contenuto di argento per chilogrammo della lega). Per i gioielli, il contenuto di argento dovrebbe essere più alto, da 830 a 999.

Il più popolare e affidabile è l'argento sterling, da cui sono state coniate monete in Inghilterra. Il contenuto di argento in una tale lega è di 916 grammi.

Qual è il modo migliore per lavarsi?

La scelta di un prodotto per la pulizia di alta qualità e sicura dei prodotti in argento è influenzata da vari fattori.

Tipo di inquinamento

Molti prodotti fatti in casa e formulazioni professionali già pronte sono versatili e funzionano per restituire lucentezza, luminosità e colore originale ai gioielli. Tuttavia, il tipo e il grado di contaminazione possono essere diversi, e per rinnovare l'argento scurito, ci vorrà una composizione delicata e meno tempo, e per pulire lo stesso prodotto dall'evidente oscurità, un agente più aggressivo e a lungo termine effetto. Inoltre, oltre all'inquinamento, l'argento ha anche problemi come la perdita di lucentezza o graffi. In ogni caso specifico, i loro metodi sono efficaci:

  • Argento annerito. La placca nera, che appare principalmente sotto l'influenza dell'idrogeno solforato, viene eliminata in vari modi. Nell'arsenale dei professionisti ci sono procedure ad ultrasuoni, potenti generatori di vapore e salviette con impregnazione speciale per prodotti lucidanti. Tra le ricette casalinghe, sono popolari le composizioni a base di soda, gesso, carta stagnola, polvere di dentifricio e ammoniaca. Molti di loro comportano l'ebollizione. Le composizioni abrasive (graffio) affrontano bene il forte inquinamento, ma dovresti stare attento con loro, poiché i grani della sostanza possono rovinare il rilievo o il motivo traforato sulla decorazione.
  • Metallo arrugginito. Per riordinare i prodotti in argento che sono stati colpiti dalla ruggine, è necessario acquistare uno smacchiatore già pronto e seguire le istruzioni o mettere il prodotto in un contenitore con ammoniaca. Dopo un po ', il prodotto può essere rimosso, pulito con un tovagliolo e indossato.
  • Targa rossa. Appare in due casi: o il rame nella lega è stato ossidato, oppure la placca è apparsa sotto l'influenza di un altro metallo che era vicino all'argento. Per eliminare la placca, sono efficaci soluzioni e liquidi professionali già pronti. Abbassano il prodotto, estraendolo periodicamente e asciugandolo con un tovagliolo o pulendolo sopra con un batuffolo di cotone.
  • Giallo. Uno dei tipi più fastidiosi di inquinamento, perché fa sembrare l'argento un falso a buon mercato. Appare da iodio e cloro (anche dopo essere andato in piscina). Il modo più semplice è "mascherare" il giallo con amido fresco. I prodotti vengono strofinati con patate crude in modo che il giallo cambi colore e diventino quasi invisibili. Anche la soluzione di sapone e alcol, soda, dentifricio e polvere di denti aiutano.
  • Targa bianca. Un tale problema può verificarsi sia da solo che dopo aver provato a pulire l'oscurità dai gioielli. La placca bianca è meno evidente del colore, ma lateralmente il prodotto sembra opaco, privo della luminosità intrinseca dell'argento. In questo caso, aiutano bene l'ammoniaca, il perossido di idrogeno con l'aggiunta di shampoo per bambini, formulazioni pronte e salviette imbevute di sostanze abrasive.
  • Patina marrone. Di norma, si forma su prodotti in cupronichel (imitazione d'argento).Il risultato dell'ossidazione dei metalli non può essere lavato via meccanicamente, qui è necessario utilizzare un bagno di sali di alluminio con acqua calda. L'alluminio può essere utilizzato sotto forma di filo o lamina.
  • Graffi e danni. Tali difetti possono rovinare l'aspetto di un prodotto in argento, anche se non ha perso la sua lucentezza. I graffi sono particolarmente evidenti su gioielli di grandi dimensioni e prodotti con una superficie liscia. Puoi riportarli al loro aspetto originale con l'aiuto di una delicata macinatura a mano. Varie sostanze abrasive sono adatte a questo scopo: dalla tela smeriglio con la grana più fine e gli anelli di silicone all'ago da cucito. Puoi anche eliminare i graffi usando una soluzione di gesso, soda, pasta GOI, carta per lucidare.
  • Prova del metallo. Molti metodi di pulizia in un modo o nell'altro implicano un effetto meccanico sul prodotto d'argento. È accettabile quando si lavora con argento fino a 916, ma deve essere delicato (dischetto di cotone, cotton fioc, spazzolino molto morbido, salviette abrasive). I prodotti di altissimo livello, in cui la percentuale di metallo morbido è quasi pari al 100%, sono mostrati in modo delicato. Di norma, questa è un'immersione nelle soluzioni per un breve periodo.
  • Tipologia di prodotto. Tutti i prodotti in argento possono essere suddivisi in gioielli, oggetti per interni e posate. L'argento da tavola è il più resistente ed economico nella composizione. Viene sottoposto a vari tipi di pulizia e lucidatura senza danneggiare la superficie del prodotto. Le decorazioni interne possono essere realizzate in argento più costoso, più morbido e più capriccioso, ma sono grandi, quindi sono facili da pulire con salviette, spray pronti, spazzole e altri metodi meccanici di influenza.I gioielli, che hanno un maggior valore materico e artistico, devono essere puliti con cura.

La composizione selezionata in modo errato, nel migliore dei casi, non darà un risultato e, nel peggiore dei casi, rovinerà completamente il prodotto.

Tipo di argento

Oltre al campione, è necessario distinguere molti altri tipi di argento utilizzati in gioielleria:

  • Rodirovannoe. Si tratta di un metallo prezioso rivestito con un altro metallo prezioso del gruppo del platino. Questo rivestimento rende i gioielli in argento il più resistenti possibile allo sporco e ai danni. Non si adattano e non hanno bisogno di soluzioni domestiche e prodotti già pronti. È sufficiente pulirli di tanto in tanto con acqua saponata e un tovagliolo speciale per metalli preziosi. È particolarmente conveniente acquistare salviettine pronte per l'argento rodiato se sono necessarie per la cura degli orologi. Il rodio, come l'argento, ha paura dello zolfo, del sudore, del sebo, del cloro, delle sostanze chimiche aggressive. La soluzione migliore non sarebbe pulirlo, ma prendersi cura dei gioielli;
  • Dorato. Grazie alla doratura, tale argento ha una cura meno capricciosa. Per la pulizia vengono utilizzate pelle scamosciata naturale, alcol e trementina in piccole quantità, una soluzione di aceto nella proporzione di 2 cucchiai per litro d'acqua, ammollo nella birra, strofinamento con un panno di flanella, ammoniaca, rossetto.
  • Annerito. Questo è il tipo di argento più difficile da pulire dai contaminanti. Di solito, l'annerimento viene applicato sotto forma di un motivo su uno sfondo chiaro, che alla fine perde lucentezza, acquisisce un rivestimento e sbiadisce. Per pulirlo e non rovinare il disegno nero, devi stare molto attento. La soluzione di sale e sapone e lo sfregamento con patate crude aiutano qui.
  • gocciolare. Non è un metallo in natura, ma un minerale noto come marcasite. Non tollera il contatto con chimica, alcali, alcol. È possibile utilizzare solo i metodi di pulizia più delicati.
  • Kubachinskoe. Questo è un argento molto antico, che era al culmine della popolarità nel 17° secolo, ed è molto raro trovarlo oggi. Ha un alto valore artistico ed è distribuito principalmente tra gli oggetti per interni. Per la sua alta qualità è poco suscettibile all'inquinamento, ma si presta a qualsiasi tipo di lavorazione. È meglio usare sostanze organiche per la pulizia: limone, sale, patate. La soluzione di ammoniaca e sapone andrà bene.
  • Sterlina. Argento universale di alta qualità di alto livello. Si consiglia di pulirlo con aceto, perossido, ammoniaca, salviette per gioielli.
  • La presenza di parti di altri metalli preziosi, gioielli La presenza di parti di altri metalli preziosi, gioielli sotto forma di pietre e perle. Quando si sceglie un metodo di pulizia per gioielli combinati, è importante considerare le proprietà di altri metalli o materiali preziosi.

Il lavaggio con qualsiasi soluzione, sfregamento e ammollo in acqua tiepida è possibile solo per prodotti con pietre ad alta densità (smeraldi, zaffiri, acquamarina). Ma non puoi abbassarli in acqua calda se la pietra non è trattenuta su "gambe" di metallo, ma su colla.

Per le pietre che hanno una struttura meno densa e soggette a danni meccanici, vengono scelti prodotti e bagni di ricambio. Questi includono prodotti con turchese, malachite e pietra di luna.

Alcune pietre (granato, rubino, topazio) perdono colore a causa dell'acqua calda e dei prodotti chimici aggressivi. Sono mostrati spazzolatura morbida a freddo.

Gli elementi organici con una maggiore sensibilità alle soluzioni alcaline e acide (perla, corallo, ambra) richiedono cure speciali. A casa, possono causare danni irreparabili.

Velocità di pulizia

A volte lo sporco sull'argento si trova poco prima di un evento importante, quindi i gioielli devono essere puliti il ​​più rapidamente possibile. Qui aiutano soluzioni attive con ammoniaca, alcol, ebollizione con rame e lamina, spazzolatura e sostanze abrasive. Per una pulizia senza fretta, è possibile utilizzare soluzioni morbide ad azione prolungata e utilizzare bagni ad ultrasuoni di specialisti.

Costo della pulizia

L'argento non è il più costoso dei metalli preziosi. Se il prodotto è piccolo e non ha né materiale speciale né valore personale, è semplicemente un peccato spendere un sacco di soldi per metterlo in ordine. In questo caso, dovresti usare ricette semplici usando perossido (una bottiglia costa meno di 20 rubli), soluzioni di sapone e soda.

Un detergente pronto costerà un po' di più. È adatto nel caso se la casa ha molti oggetti d'argento e sono grandi.

La più costosa è la pulizia dell'argento da parte di un gioielliere utilizzando vapore, ultrasuoni e salviette speciali. È necessario per gioielli costosi, argento di altissimo livello, gioielli di famiglia, gioielli con alto valore artistico.

rimedi casalinghi

I proprietari di gioielli in argento spesso si chiedono cosa preferire: prodotti per la pulizia della casa o formulazioni speciali. Non esiste una risposta univoca a questa domanda. Sia le composizioni fatte a mano che quelle acquistate nel negozio hanno i loro vantaggi e svantaggi.

I vantaggi delle formulazioni domestiche includono:

  • Componenti disponibili. Le ricette più popolari sono costituite da prodotti che tutti hanno in casa, in quanto necessari per scopi medici, domestici o per l'igiene personale;
  • Redditività. Una goccia di sapone liquido, un po' di stagnola, un pezzo di rame o una bottiglia di acqua ossigenata costeranno un centesimo, e spesso il risultato è buono;
  • Nessun danno alla salute. Non ci sono fumi nocivi o sostanze corrosive nei detergenti per la casa;
  • Facilità di preparazione;
  • Intercambiabilità dei componenti della composizione;
  • Effetto veloce.

C'è solo un aspetto negativo di tali fondi, ma uno serio è un risultato imprevedibile. Anche utilizzando un rimedio testato da qualcun altro, è difficile prevedere se darà un effetto e se sarà positivo. È possibile che tu debba portare i gioielli completamente rovinati al maestro.

I primi dieci detergenti per argento più popolari a casa sono miscele a base di ammoniaca, pirossidi, candeggina e agenti alcalini scopi domestici e medici. Esistono metodi più originali, in cui l'ingrediente principale sono cipolle crude, patate grattugiate, bevande gassate e persino cenere di sigaretta.

ammoniaca

Uno dei modi più comuni, efficaci e veloci. La ricetta per preparare la soluzione è molto semplice: è necessario diluire 2 cucchiai di alcol con un litro d'acqua. Mantenendo le proporzioni, il volume è facile da aumentare o diminuire. Rafforzare l'azione del perossido di idrogeno e delle sostanze saponose e schiumose in piccole quantità.

Gli oggetti in metallo prezioso vengono immersi nella miscela finita per un quarto d'ora, quindi disposti su un panno di feltro per la pulizia. La procedura viene ripetuta fino al raggiungimento del risultato desiderato.

La soluzione allevia gioielli e argenteria dall'annerimento e dall'ottusità.

Sale

Questo metodo è adatto per oggetti senza pietre e l'aggiunta di altri metalli. Il sale viene diluito nella proporzione di 2 cucchiai da dessert per 200 ml di liquido e i prodotti vengono fatti bollire nella soluzione risultante per 10-15 minuti. Se vuoi evitare l'ebollizione, i gioielli vengono semplicemente immersi in acqua con sale.

Sostituire il sale con il bicarbonato di sodio aiuterà ad accelerare il processo. Viene aggiunto all'acqua in un rapporto di 1-2 cucchiai per 500 ml di acqua. Dopo aver fatto bollire per 15 minuti, i gioielli brilleranno come nuovi. Inoltre, il prodotto è efficace se immerso, seguito da una pulizia con un tovagliolo di feltro.

Dentifricio e polvere di dentifricio

La rimozione dello sporco dai prodotti in argento con prodotti per la cura personale è accettabile se sono bianchi e non contengono particelle abrasive. Tale pasta viene applicata in una piccola quantità su un tovagliolo o uno spazzolino molto morbido e con leggeri movimenti dal basso verso l'alto (sempre in una direzione), viene trattata la superficie contaminata.

Spazzolare con polvere di denti è più efficace quando quando il prodotto necessita di una lucidatura morbida. La polvere in questo caso viene diluita con acqua tiepida fino alla consistenza di una pasta densa, applicata su un tovagliolo e le aree problematiche vengono trattate con essa. Qui non è più necessario uno spazzolino da denti, poiché ciò migliorerà l'effetto levigante.

Dopo aver trattato l'oggetto d'argento con un agente odontoiatrico, lo si lava accuratamente sotto l'acqua corrente, si asciuga e si lucida con un panno morbido.

con pellicola

Di per sé, la lamina non è in grado di riportare l'argento alla sua lucentezza e purezza originali, ma in combinazione con altri componenti, funziona come un catalizzatore, avviando reazioni chimiche.

Molto spesso, la lamina viene utilizzata per l'ebollizione.È foderato sul fondo e sulle pareti della padella, l'acqua viene versata nella padella in modo che copra completamente la pellicola, quindi viene aggiunto un pezzetto di filo di rame o 15-20 g di bicarbonato di sodio tra cui scegliere. La miscela deve essere portata a ebollizione e un pezzo d'argento deve essere abbassato al suo interno. Quindi possono essere bolliti per 5-15 minuti o messi in una soluzione e non rimossi fino a quando non si raffreddano.

Come per qualsiasi metodo di pulizia, è necessario completare la procedura risciacquando accuratamente i prodotti e lucidando.

perossido di idrogeno

Questo antisettico è noto per le sue proprietà sbiancanti. È in grado di restituire all'argento la giusta lucentezza "chiaro di luna", ma se usato con noncuranza dà anche l'effetto opposto.

Per 1 litro d'acqua bastano 100 ml di acqua ossigenata. Abbassare il prodotto nella soluzione risultante per 15-60 minuti. Il tempo di mantenimento dipende dal tipo di prodotto. Per catene sottili basta un quarto d'ora, le posate vanno conservate 3-4 volte più a lungo.

Con una contaminazione molto forte, l'alcol etilico viene aggiunto alla soluzione nella stessa quantità del perossido.

acido citrico

Un altro modo per ridare lucentezza alle posate spente. Per farli brillare sulla tavola delle feste, è necessario diluire due bustine da 50 grammi di acido citrico in mezzo litro d'acqua. Inoltre, metti un pezzetto di filo di rame nel contenitore con la soluzione.

È meglio riscaldare una tale miscela a bagnomaria. Quando l'acqua bolle, il fuoco può essere ridotto o spento e nell'acqua calda viene messo argento scuro o opaco. Tempo di attesa - fino a 20 minuti. Per ottenere il massimo effetto, si consiglia di risciacquare e lucidare il prodotto con un panno morbido.

Aceto

A tale scopo, avrai bisogno del normale aceto da tavola (non dell'essenza!) 6 o 9%.L'aceto è un rimedio semplice ed efficace, poiché non ha nemmeno bisogno di essere diluito con altri liquidi. Basta versare mezzo bicchiere o altro contenitore di vetro e inserire all'interno gioielli che hanno perso la loro presentazione. 60-80 minuti dopo brilleranno come nuove, soprattutto dopo la lucidatura. L'aceto deve essere accuratamente lavato via.

Oltre a queste ricette comuni, ci sono soluzioni più originali. Di norma, si tratta di una sostanza monocomponente che viene utilizzata frequentemente e facilmente accessibile:

  • Olio d'oliva. Adatto per rimuovere lo sporco delicato e la placca. L'olio viene applicato sul panno per lucidatura e il prodotto viene strofinato bene;
  • Bevande gassate. È possibile pulire con Sprite, Fanta, Coca-Cola. Vengono utilizzati allo stato puro sia per l'ammollo a freddo che per la bollitura;
  • Ceneri dalle sigarette. Un metodo efficace, ma dall'odore forte, poiché l'intero contenuto del posacenere deve essere versato in una pentola d'acqua e portato a ebollizione. Immergere l'argento nella soluzione calda per 10-15 minuti, quindi risciacquare bene e lucidare;
  • Yogurt. La sua applicazione non richiede alcuno sforzo aggiuntivo. I gioielli vengono immersi in un liquido per un quarto d'ora, estratti e lucidati;
  • Patata. Le patate fresche danno l'effetto di una sostanza abrasiva fine a causa della presenza di una grande quantità di amido nella composizione. Le patate vengono tagliate a fette sottili e messe in un contenitore con acqua, l'argento viene abbassato lì per 2-4 ore. L'acqua calda è adatta dopo aver lessato le patate;
  • Rossetto. Esistono leggende sull'efficacia di questo metodo, ma è importante ricordare che il rossetto contiene cera e grassi, che possono quindi essere problematici da rimuovere dalla superficie dei gioielli, soprattutto quelli strutturati.
  • Gomma.
  • Buccia di banana.
  • Fixer per lo sviluppo di fotografie.

Formulazioni speciali

Le gioiellerie offrono prodotti per la pulizia già pronti per i prodotti in argento. Hanno anche una serie di vantaggi:

  • Garanzie del produttore;
  • Composizione chiara ed efficace;
  • Sicurezza delle applicazioni;
  • Risultati buoni e veloci.

I loro svantaggi includono un costo maggiore rispetto a un rimedio casalingo e una durata di conservazione limitata. Inoltre, questo strumento non è adatto per la lavorazione dell'argenteria, poiché il liquido viene utilizzato in forma concentrata e il costo dei dispositivi di pulizia sarà irragionevolmente alto.

Oggi, i cosmetici per gioielli di quattro produttori sono richiesti sul mercato interno:

  • "Aladino". Un kit di pulizia completo è composto da un contenitore con una soluzione, un cestino in cui è conveniente abbassare i gioielli in un contenitore e uno speciale tovagliolo per rifinire la lucidatura. Il contenitore è disponibile in diverse misure, anche grandi per interni e argento da tavolo, ma il prezzo aumenta insieme al volume. La soluzione non è adatta alla lavorazione di gioielli con frammenti di origine organica (ambra, corallo, perle) e smalto. I restanti prodotti con pietre dense e senza pietre vengono abbassati nella soluzione per 10-20 secondi. Con un forte inquinamento, il tempo aumenta, ma non più di 1,5-2 minuti.

Poiché la soluzione è aggressiva, si consiglia di utilizzare guanti per proteggere la pelle delle mani. I tovaglioli Aladdin per la lucidatura sono acquistati separatamente.

  • Silbo. I cosmetici per gioielli di fabbricazione tedesca hanno una linea di prodotti più ampia. Include soluzioni, schiume e salviette detergenti. I prodotti Silbo, oltre ad essere meno aggressivi sull'argento, creano un film protettivo sulla superficie.Quando si utilizza un liquido, i gioielli vengono inseriti in un colino dal kit e immersi nella soluzione per un massimo di 8 minuti. I resti vengono lavati via sotto l'acqua corrente e la superficie viene strofinata con un panno. La schiuma viene applicata direttamente sul panno per lucidatura e la superficie contaminata viene trattata con essa. Dopo un accurato sfregamento, la schiuma viene lasciata per 3-5 minuti, nuovamente pulita con un tovagliolo, lavata e lucidata.

Questo prodotto non deve essere utilizzato su parti smaltate, argento annerito o pietre preziose a trama morbida.

  • "Turman". Il principio di funzionamento è lo stesso di Aladino. Questo strumento contiene acido, che è controindicato per elementi perlati, annerimento e smalto.
  • "Mascotte". La gamma di questo produttore è la più ampia: soluzioni, schiume, argenteria, tovaglioli. Tutti i tipi di detergenti contengono acido, quindi i prodotti vengono lavati con acqua e sapone dopo l'uso e puliti con un panno.

Come puoi pulire velocemente?

Se rimane pochissimo tempo prima della pubblicazione o della visita degli ospiti e l'argento festivo si è rivelato danneggiato da un rivestimento nero o notevolmente arrossato, ci sono diversi modi per pulirlo in modo rapido ed efficace a casa.

Il risultato più veloce dà il prodotto finito: "Aladdin". La sua durata è inferiore a due minuti. Ma semplicemente non c'è abbastanza liquido per l'argento da tavola e non tutti hanno a portata di mano cosmetici per gioielli. Ma il bicarbonato di sodio e l'alluminio in qualsiasi forma possono essere trovati in qualsiasi casa.

La soluzione acquosa e soda con l'aggiunta di alluminio fa fronte a qualsiasi contaminazione sull'argento, che si tratti di cucchiai d'argento, bicchieri, altre posate e utensili, argento antico (916, 925 o 999), catene, anelli, orecchini o alta gioielleria.Si usa con cautela se l'argento è gocciolante, colorato o ha smalto, pietre, perle come decorazione. In questo caso è meglio non immergere i gioielli nella soluzione, ma immergervi un tovagliolo e strofinare solo le parti metalliche.

Affinché l'argento brilli di nuovo e acquisisca un aspetto lussuoso, devi prendere un contenitore da 1-2 litri (pentola, mestolo, ciotola), rivestire il fondo con un foglio di alluminio. Puoi usare qualsiasi prodotto in alluminio puro semplicemente mettendolo in una padella, ma la pellicola in questo caso è più efficace e più conveniente. Quindi il bicarbonato e l'acqua vengono aggiunti al contenitore alla velocità di 1 cucchiaio ogni 500 ml di acqua bollente. È importante versare la soda con acqua bollente e non aggiungerla all'acqua nei contenitori. - quindi la reazione avverrà più velocemente.

I gioielli che possono essere puliti con sostanze alcaline vengono posti in acqua calda. Tempo di esposizione - 3-5 minuti. Questo è sufficiente perché si verifichi una reazione redox, eliminando la placca e la contaminazione dalla superficie dei gioielli.

È conveniente rimuovere l'argento dall'acqua calda con una forchetta o scaricare la soluzione attraverso un colino. Quindi i gioielli vengono lavati accuratamente con acqua fresca e pulita e la procedura viene completata strofinando con un panno morbido. Si sconsiglia di utilizzare garze, spugne o panni di cotone per questo scopo.

Non tutti i gioielli sono adatti per una pulizia così attiva. Marcasite, perle e altre inclusioni organiche richiedono cure più attente.

Gioielli con pietre

Le soluzioni alcaline, l'ebollizione e i componenti aggressivi non vengono utilizzati per ridare lucentezza ai gioielli con pietre preziose e una miscela di metalli. Sono adatti per cosmetici per gioielli sotto forma di schiuma e tovaglioli con impregnazione speciale.

A casa, sono consentite le seguenti azioni:

  • Per pulire gioielli con marcasite (goccia argento). La marcasite si distingue per la sua bellezza e il suo aspetto aggraziato, ma può facilmente perdere il suo aspetto attraente quando si utilizza qualsiasi chimica. Si pulisce con un panno dalla superficie vellutata, aggiornato con una soluzione per argentatura. Entrambi i prodotti possono essere acquistati in boutique contemporaneamente ai gioielli.
  • Per gioielli con pietre dalla consistenza "sciolta" (perle, ambra, coralli). I prodotti con ambra vengono immersi in acqua tiepida senza l'aggiunta di detergenti e quindi strofinati per brillare con un tovagliolo. Si consiglia di non bagnare i coralli e di non trattarli con alcun mezzo, ma strofinare solo le parti metalliche dei gioielli con un tovagliolo in una soluzione abrasiva.
  • I gioielli con perle possono essere immersi in una soluzione di acqua calda e sapone e strofinati con un tovagliolo senza toccare le perle stesse. Dovrebbe asciugarsi da solo. Se la superficie delle perle è sporca, vengono leggermente strofinate con fecola di patate secca.
  • Se viene utilizzato cupronichel al posto dell'argento (imitazione dell'argento bianco da una lega di rame e nichel per posate e gioielli economici), la parte metallica dei gioielli può essere pulita con ammoniaca e perossido e la pietra con acqua, sapone, amido. Ma il cupronichel si riferisce a materiali economici ed è più spesso utilizzato per la fabbricazione di posate d'argento.

Come lavare gli oggetti placcati in argento?

L'imitazione di cupronichel di metalli preziosi e prodotti placcati in argento si distingue in un gruppo separato. Nonostante siano relativamente più economici del vero argento, la loro cura deve essere di alta qualità, altrimenti i prodotti perderanno rapidamente la loro lucentezza e inizieranno a sembrare gingilli di alluminio economici.

Come molti gioielli, gli oggetti placcati in argento tendono a scurirsi.È possibile pulire l'oscurità con sostanze abrasive (polvere e spazzolino da denti, soda, amido, spugna), ma non è consigliabile. Lo strato d'argento sul prodotto ha uno spessore ridotto e la pulizia meccanica lo rende più sottile. Lo stesso vale per i tentativi di lavaggio del prodotto.

L'opzione migliore per i prodotti placcati in argento è l'immersione in una soluzione di soda calda utilizzando un foglio, che neutralizza il colore del metallo ossidato, ripristinandone la luminosità e la brillantezza.

Cura

I prodotti Silver hanno un aspetto impeccabile non da chi li pulisce correttamente, ma da chi li cura adeguatamente. Una serie di misure preventive prolunga in modo significativo la vita di gioielli e articoli in argento:

  1. I prodotti devono essere conservati separatamente dagli oggetti con spigoli vivi e gli uni dagli altri. Le condizioni di conservazione ideali sono un luogo asciutto dove la luce solare e l'ossigeno non cadono. I tessuti in velluto, feltro o flanella vengono utilizzati al meglio come biancheria da letto o imballaggio individuale.
  2. Puliscili regolarmente con panni morbidi (feltro, flanella, tovaglioli speciali).
  3. Non lasciarti trasportare dalla lucidatura: questo assottiglia lo strato di metallo.
  4. Utilizzare il meno possibile miscele in polvere e abrasive, graffiano la superficie del prodotto.
  5. Non lucidare i prodotti con una normale spugna. Entrambi i lati lasciano graffi sulla superficie metallica. Potrebbero non essere evidenti dopo il primo o il secondo utilizzo, ma con il tempo si faranno sentire.
  6. Prima di andare a fare la doccia, in piscina o nuotare nel mare, è necessario rimuovere tutti i gioielli d'argento da te stesso. Questa regola vale anche per gli esercizi fisici attivi, quando il corpo produce intensamente sudore e sebo contenenti zolfo.
  7. Proteggi anelli e bracciali in argento dal contatto con i prodotti chimici domestici durante il lavaggio e il lavaggio dei piatti, rimuovendoli o usando i guanti.

Modi visivi per pulire l'argento a casa, puoi imparare dal video qui sotto.

Non ci sono commenti

Vestiti

Scarpe

Cappotto