Come pulire l'ottone a casa?

La gente usa l'ottone fin dai tempi antichi. Si distingue per facilità di cura, aspetto attraente e facilità di lavorazione. Piatti, oggetti interni e decorazioni sono realizzati con questa lega. Nel nostro articolo parleremo dei modi per pulire i prodotti in ottone.
Composizione chimica
La struttura della lega comprende due elementi: rame e zinco:
- Rame. Questo elemento appartiene alla classe dei minerali autoctoni. Differisce per plasticità e disponibilità. Questo metallo è tra i primi sette tipi di metalli conosciuti fin dall'antichità.
- Zinco. Il metallo ha un colore bianco argenteo ed è noto fin dall'antichità. La sostanza ha ricevuto il suo nome moderno negli anni '20. il secolo scorso. Le proprietà chimiche di un metallo includono fragilità e duttilità. Se esposto all'aria, lo zinco si appanna, ma allo stesso tempo è resistente alla corrosione.
Nella combinazione di due metalli, il rame domina, mentre lo zinco completa la composizione. Per le sue caratteristiche tecniche, l'ottone è identico al bronzo. Malleabilità, resistenza alla corrosione e alle sollecitazioni meccaniche rendono la lega unica. A volte alla sua composizione vengono aggiunti altri metalli: stagno, alluminio o ferro.

L'ottone si distingue dagli altri metalli, nonostante possa essere facilmente classificato come una classe di bronzi, perché la loro composizione e proprietà sono identiche. Il suo colore dipende dalla concentrazione nella composizione dello zinco e può variare dal verdastro all'oro. Una caratteristica dell'ottone è che questa lega non ha proprietà magnetiche. Per verificare se si tratta di una lega di ottone, è sufficiente avvicinare un magnete. Se non soccombe all'influenza magnetica, di fronte a te c'è un prodotto in ottone.
Escursione nella storia
Questo materiale unico era già conosciuto nell'impero romano. Fu allora che iniziò la produzione di leghe di ottone. Erano classificati come materiali preziosi, che si collocavano al terzo posto per valore. I primi due posti appartenevano all'oro e all'argento. Poi l'ottone si diffuse in Oriente, in Asia Minore e nel Caucaso settentrionale. I viaggiatori, seguendo la Via della Seta, potevano acquistare questa bizzarra lega, fornita dall'Asia Minore.
Per la prima volta in Inghilterra fu ottenuta una lega di ottone combinando rame e zinco. Questo metodo di produzione è stato brevettato nel 18° secolo da Jameson Emerson. In Russia, come nell'Europa occidentale, l'ottone ha svolto il ruolo di oro contraffatto.
In Russia, questa lega veniva utilizzata per realizzare vari gioielli: orecchini, perline, amuleti, medaglioni, bracciali, anelli. Sono stati sottoposti a argentatura, annerimento, ricoperti di dorature, che hanno reso i gioielli delle belle opere d'arte.

I gioielli in ottone fino ad oggi si distinguono per raffinatezza e originalità. Viene utilizzato per creare gioielli in stile vintage, che si distinguono per il design unico e la straordinaria durata. A causa della capacità termica dell'ottone, sono stati realizzati i samovar.Si distinguevano per il loro aspetto spettacolare e persino il riscaldamento e la capacità di trattenere il calore a lungo rendevano i samovar di ottone un attributo indispensabile per bere il tè in Russia.
Ordini e medaglie, articoli per la casa della chiesa, croci pettorali: questo non è l'intero elenco dei prodotti in ottone. La malleabilità e la mancanza della capacità di irradiare attrazione magnetica hanno reso questo materiale ideale per la fabbricazione di articoli per la casa, accessori e utensili.
Modi per eliminare l'inquinamento
Come qualsiasi altro materiale, l'ottone è suscettibile di contaminazione e nel tempo può perdere il suo aspetto originale e sbiadire. Affinché i prodotti da esso soddisfino a lungo con il loro aspetto originale, è necessario curarli adeguatamente.
I modi per restituire i prodotti in ottone alla loro forma originale includono:
- chimico;
- rimedi popolari.

Metodo chimico
I prodotti per la pulizia con varie soluzioni di composizione chimica si sono diffusi, perché questo metodo è veloce e non laborioso. Il criterio principale per la scelta di un detergente chimico dovrebbe essere il suo effetto delicato sul prodotto in ottone. Le opzioni di pulizia chimica includono:
- acido ossalico;
- acido formico;
- acetone;
- addetti alle pulizie professionali.
L'acido ossalico è spesso utilizzato come agente delicato in grado di ripristinare l'aspetto originale della lega. Insieme a questo, qualsiasi prodotto utilizzato nella vita di tutti i giorni e contenente acido può essere utilizzato per rimuovere i contaminanti dai prodotti in ottone. È importante prestare attenzione agli altri componenti che compongono il detergente.

L'acido formico non è meno efficace dell'acido ossalico, ma ha un effetto più delicato.Ciò riduce il rischio di danneggiare il prodotto. Per questo, è preferibile scegliere una soluzione acida al 30%.
Anche comune acetone, restituisce facilmente e nel minor tempo possibile la brillantezza originale al tuo prodotto e rimuove le macchie di ossidi. Per fare ciò, è sufficiente inumidire un batuffolo di cotone in acetone e pulire il prodotto. Questo metodo è ideale per restituire l'aspetto originale a prodotti che richiedono un atteggiamento delicato: gioielli e oggetti rari.
Detergenti professionali. I vantaggi di questo metodo di pulizia includono il fatto che la loro composizione è appositamente progettata per i prodotti in ottone. Il rischio di danni al prodotto è ridotto al minimo durante la pulizia con prodotti professionali. Istruzioni dettagliate ti dicono come eseguire correttamente la sequenza di azioni e ottenere un risultato eccellente.

Ricette popolari
L'ottone è un materiale antico, grazie al quale si sono accumulate molte efficaci ricette popolari in grado di ripristinare l'aspetto originale dei prodotti realizzati con questa lega. I metodi popolari si distinguono per il loro rapporto costo-efficacia e la capacità di prendersi cura dei prodotti in ottone con l'aiuto di mezzi improvvisati che possono essere trovati nella casa di ogni casalinga. Il risultato degli sforzi compiuti sarà il ritorno del prodotto alla sua tonalità gialla originale e alla brillantezza unica, che si riscontra solo nei prodotti in ottone.

I modi comuni e semplici per rimuovere i contaminanti dai prodotti in ottone includono le seguenti ricette:
- soluzione di sale acetico;
- uso di pasta acida;
- pulire con il limone
- l'uso di abrasivi.
Soluzione di sale e aceto. Per utilizzare questo metodo è necessario sciogliere un po' di sale in tre litri d'acqua aggiungendo mezzo bicchiere di aceto alla soluzione risultante.Portare il liquido a ebollizione, quindi metterci dentro un oggetto di ottone contaminato. Continuare a bollire per quattro ore, aggiungendo acqua periodicamente. Grazie a questo metodo, tutte le impurità scompariranno e tornerà la brillantezza brillante del prodotto.


Uso di pasta acida. Per preparare l'impasto, è necessario mescolare un bicchiere di farina e la stessa quantità di aceto e acqua. La composizione risultante deve essere rivestita con un prodotto in ottone nei punti più contaminati, quindi lasciata asciugare e lucidata con un panno morbido.
Pulizia al limone. Una ricetta semplice ed efficace è la seguente: tagliare a fette il limone, salare abbondantemente e strofinare con esso le parti contaminate sul prodotto in ottone. Anche l'inquinamento più forte non resisterà a questa influenza e la luminosità del prodotto tornerà di nuovo.
L'uso di abrasivi. Questi includono pennelli e carta dura. Dopo aver risciacquato il prodotto in una soluzione saponosa, le aree contaminate devono essere imbrattate con dentifricio e quindi pulite con una spazzola.
In caso di forte ossidazione, ed anche se il prodotto non richiede un atteggiamento delicato, può essere utilizzata la carta vetrata. Questo metodo è ideale per pulire le griglie in ottone.
Queste ricette sono in grado di ripristinare l'aspetto del prodotto il più rapidamente possibile e non richiedono investimenti finanziari e costi di manodopera significativi.

Preparazione per la pulizia
Per prima cosa devi assicurarti di avere davvero un prodotto in ottone di fronte a te. Questo può essere fatto con un magnete. Se è necessario pulire oggetti rari, è necessario valutare quanto sia davvero importante. Dopotutto, un prodotto leggermente toccato da molti anni di patina ha il suo fascino, rimuovendo il quale andrà persa anche l'attrattiva esterna dell'oggetto.Prima di pulire tali prodotti Si consiglia di contattare prima un antiquario.
Se sei sicuro che il prodotto abbia davvero bisogno di essere pulito, devi prima lavarlo in una soluzione saponosa: sciogli un cucchiaino di detersivo o sapone liquido in un litro d'acqua, lasciando l'oggetto contaminato nella soluzione per un'ora. Quindi pulire con un panno morbido e asciugare. In questo modo è possibile rimuovere parte della placca.

Misure precauzionali
Il rispetto di queste regole aiuterà a non rovinare il tuo prodotto in ottone preferito nel processo di cura:
- non utilizzare detergenti professionali per prodotti verniciati;
- per oggetti rari si sconsiglia l'uso di abrasivi e spazzole dure per la pulizia;
- per selezionare il metodo ottimale per la pulizia del prodotto, è necessario condurre un test preliminare su una piccola area;
- assicurarsi che non vi sia vernice sul prodotto.
È importante ricordare che se sei l'orgoglioso proprietario di un oggetto in ottone con una storia, prima di utilizzare uno dei metodi sopra indicati, dovresti contattare un antiquario per una consulenza professionale.

Come rimuovere la vernice da un prodotto?
Tutti i moderni prodotti in ottone sono rivestiti con uno strato protettivo di vernice che previene l'ossidazione, mantiene la lucentezza e previene la contaminazione. Durante il funzionamento, lo strato di vernice potrebbe rompersi e sotto di esso si forma un rivestimento scuro. Esistono diversi modi efficaci per rimuovere la vernice dalla superficie del prodotto:
- lavaggio con acqua calda;
- bollente;
- uso di soluzioni speciali.
Lavaggio con acqua calda. L'acqua calda può espandere il metallo. Dopo che il prodotto è stato sotto un getto di acqua calda per diversi minuti, la vernice si staccherà facilmente.Questo metodo è uno dei più delicati e sicuri.
Bollente. È importante prestare attenzione alla scelta di una pentola per far bollire un prodotto in ottone, l'alluminio non dovrebbe essere incluso nella sua composizione. L'intero processo non deve superare i tre minuti.
L'uso di soluzioni speciali. I metodi di cui sopra potrebbero non essere d'aiuto se il rivestimento è vecchio. Quindi dovrai acquistare una soluzione detergente in un negozio di ferramenta specializzato.


Lucidatura del materiale
A volte non è richiesta la pulizia del prodotto, ma il suo aspetto perde lucentezza. In questo caso, la lucidatura di un oggetto in ottone aiuterà. I metodi di lucidatura dei metalli includono:
- Lucidatura con uno strumento specializzato. La composizione dei prodotti disponibili in commercio è rispettosa dell'ambiente. Rimuovono bene le tracce di ossidazione e inquinamento e non richiedono molto lavoro nel processo.
- Lucidato con succo di limone. Per utilizzare questo metodo a casa, devi tagliare un limone in due parti e spremere il succo da una metà. Aggiungere un cucchiaio di bicarbonato di sodio o sale, mescolare accuratamente. Applicare la miscela risultante sul prodotto e lucidare con un panno morbido.
Le ricette elencate per la bellezza dei prodotti in ottone aiuteranno a svolgere una cura approfondita e a mantenere il loro aspetto insuperabile. Gli ossidi all'esterno dell'ottone scompaiono a lungo.


Per informazioni su come pulire l'ottone con acido citrico, vedere il seguente video.