Tappetini da viaggio autogonfiabili: caratteristiche e scelte

L'invenzione di un letto portatile leggero è un vecchio sogno di tutti coloro che trascorrono la notte in campo. Ora è difficile immaginare che un tempo i viaggiatori fossero costretti a portare con sé un intero mucchio di pelli, materassi e altri oggetti pesanti e scomodi, solo per procurarsi un minimo comfort durante la notte. I materassi imbottiti più leggeri non fanno eccezione, sono anche piuttosto ingombranti.
Solo nella seconda metà del XX secolo, con lo sviluppo della produzione di polimeri, è stato possibile creare una schiuma quasi senza peso, che è diventata un attributo indispensabile di un'escursione. L'ulteriore sviluppo di materiali polimerici in combinazione con una serie di altre moderne tecnologie ha permesso di realizzare un tappeto turistico autogonfiabile che si è già dimostrato valido, combinando le proprietà di una normale "schiuma" turistica e di un materasso ad aria.



Descrizione e scopo
Qualsiasi inventario per il turismo, prima di tutto, deve soddisfare i seguenti semplici requisiti:
- sollievo;
- funzionalità;
- affidabilità.
È stato per soddisfare questo semplice e logico insieme di parametri che è stato inventato il tappetino da viaggio, che ha permesso di rendere più confortevoli le escursioni e le spedizioni autonome. Un materassino autogonfiabile è una cosa opzionale durante un'escursione, ma molto utile.E non si tratta solo delle sue eccezionali proprietà, come la capacità di isolare dal terreno freddo e trattenere il calore corporeo. Questo letto portatile può facilitare notevolmente il pernottamento.


Se ci vuole molto tempo per gonfiare un normale materasso ad aria, come suggerisce il nome, allora un materassino autogonfiabile farà tutto da solo. Devi usarlo secondo il seguente semplice algoritmo:
- espandere il prodotto;
- aprire la valvola dell'aria;
- lasciare il tappeto per alcuni minuti fino a quando il riempitivo non si riempie d'aria (in questo momento puoi fare molte altre cose utili per organizzare un pernottamento);
- chiudere la valvola quando il tappetino ha abbastanza aria.

Su questo letto devi posizionare un sacco a pelo, e il gioco è fatto: il letto è pronto. Quando sarà necessario arrotolare il tappeto, tutte le operazioni vengono eseguite in ordine inverso:
- aprire la valvola;
- arrotolare strettamente il prodotto in un rotolo, espellere l'aria da esso;
- chiudere la valvola.
È importante arrotolare il tappetino nel modo in cui è stato arrotolato dal produttore, altrimenti lo stucco e il guscio verranno danneggiati. Se il guscio può ancora essere sigillato, il riempitivo potrebbe perdere completamente le sue proprietà.


Pro e contro
Il principale vantaggio dei materassini autogonfiabili è, ovviamente, un eccellente isolamento termico, creato da uno strato d'aria piuttosto spesso. Per lo stesso motivo si crea una sensazione di benessere anche in condizioni piuttosto ascetiche. Nonostante ciò, non sono privi di alcuni inconvenienti. In primis, questa è la necessità di una manipolazione molto attenta e precisa, in modo da non forare accidentalmente il guscio del tappeto.
Alcuni turisti indicano come inconveniente un fruscio piuttosto acuto prodotto dal riempitivo durante lo spostamento. Lo sviluppo di questo accessorio turistico è lungi dall'essere completato, diversi produttori stanno cercando la propria tecnologia di produzione unica per tali prodotti, cercando di ridurre al minimo tutte le sue carenze.
Quanto sia meglio un materassino autogonfiabile di una semplice "schiuma" lo si vede già nel primissimo pernottamento, e ancor di più durante il parcheggio di lunga sosta.

Ma affinché questa attrezzatura soddisfi pienamente i requisiti, è necessario seguire regole semplici come:
- conservare in luogo asciutto e caldo;
- lo stoccaggio è meglio posizionato aperto;
- garantire la sicurezza del guscio da fuoco e oggetti appuntiti.
Fatti salvi questi semplici requisiti, un tappeto del genere può durare a lungo e sarà un compagno affidabile durante le escursioni.


Valutazione delle migliori marche
Tra i produttori di materassini turistici autogonfiabili, ovviamente, si è verificata nel tempo una certa differenziazione. Le aziende specializzate in prodotti con requisiti crescenti di qualità e funzionalità, che producono le scorte più affidabili e allo stesso tempo, ovviamente, più costose, si sono distinte, ad esempio, Aleksika, Term-A-Rest, Alpine e alcuni altri. Acquistando merci da una di queste società, puoi garantire i tuoi viaggi per almeno 10 anni. Tuttavia, dovrai pagare per questo piacere entro 20 mila rubli.
Acquisizione di prodotti aziendali Vagabondo o Wanderlust potrebbe essere molto più economico. E anche se è improbabile che questi tappeti causino sguardi invidiosi dei compagni di viaggio, la loro funzionalità non ti farà rimpiangere i soldi spesi.



Alcuni prodotti possono avere due valvole: una per l'aspirazione dell'aria, la seconda per l'apertura quando ripiegata. compagnia russa Elio offre tappetini di prezzo medio abbastanza competitivi con una sola valvola. La maggior parte dei modelli viene fornita con un kit di riparazione.
Numerosi prodotti offerti dai produttori cinesi non sono necessariamente motivo di delusione. Va notato che la storia di queste aziende non è ancora abbastanza lunga per giudicare la durata dei loro prodotti. Ci sono modelli in vendita che soddisfano pienamente i requisiti, e non dobbiamo dimenticare che la produzione di molti rinomati marchi europei o americani è concentrata anche in Cina.

Come scegliere?
La scelta dell'attrezzatura da campeggio non è un compito facile. Ci sono molti fattori da considerare, non ultimo il prezzo. La qualità del prodotto è il criterio di selezione più importante. Quando si sceglie un materassino autogonfiabile da campeggio, è necessario ispezionare attentamente il prodotto per verificarne la qualità di lavorazione, soprattutto se prodotto da un'azienda poco conosciuta. Non dobbiamo dimenticare l'esistenza di falsi economici di apparecchiature costose. Non male, ovviamente, gonfiare il prodotto prima di acquistarlo. Ciò aiuterà a identificare eventuali malfunzionamenti della valvola o problemi di riempimento.

Un importante criterio di selezione può essere il peso del prodotto. È chiaro che durante un'escursione, ogni chilogrammo di peso in più di uno zaino influirà direttamente sulla qualità delle impressioni ricevute dal viaggio. Cosiddetto un tappetino leggero può pesare da 0,5 a 1 kg. I tappetini pesanti, che offrono il massimo comfort, possono pesare fino a 3 kg.
Ma il peso maggiore avrà un materassino doppio, che, ovviamente, fornirà il massimo comfort in caso di viaggio in famiglia o romantico, ma non è assolutamente adatto per l'escursionismo estremo.Il peso del prodotto è anche fortemente influenzato dalla perforazione - fori di varie forme nel riempitivo, che sono necessari, tra l'altro, per ridurre il peso, ma svolgono anche la funzione di isolamento termico aggiuntivo. La frequenza e la forma della perforazione possono essere facilmente intuite nello stato gonfiato del prodotto.


Il peso sarà sicuramente influenzato dallo spessore, che può variare dai 2 ai 5 cm. È chiaro che più denso è il prodotto, maggiore è il suo peso. Tuttavia, per un'escursione invernale, lo spessore del tappeto può essere un fattore decisivo. Quando scegli un tappeto, devi considerare anche la tua altezza. 20 cm in più di lunghezza del letto aggiungeranno diverse decine di grammi di carico inutile. Se l'attrezzatura viene acquistata per una tenda, ovviamente, è necessario tenere conto delle dimensioni della tenda. Un tappeto gonfio sarà molto difficile da inserire sotto una casa portatile se le sue dimensioni sono maggiori.
Va notato che per gli amanti delle autospedizioni esistono materassini paragonabili nelle loro caratteristiche ad un materasso ad aria. Il riempitivo di un tale prodotto, insieme al poliuretano, è lanuginoso, mentre lo spessore può superare i 7 cm.
Questa costosa struttura non è assolutamente adatta per l'escursionismo, ma renderà un camper davvero accogliente.


Operazione e cura
A causa delle caratteristiche del design, il funzionamento di un materassino autogonfiabile richiede un'attenzione abbastanza particolare. Anche i modelli costosi sono molto sensibili alle sollecitazioni meccaniche o termiche. In considerazione di ciò, l'uso dei tappetini per scopi diversi da quello previsto è inaccettabile. Non sono consigliati per il nuoto, è meglio tenerli lontani dal fuoco aperto e non usarli come tovaglia durante le soste.
L'apparecchiatura è in grado di svolgere le sue funzioni, a condizione che la valvola di ingresso-uscita funzioni normalmente.Naturalmente, le valvole in metallo sono più affidabili, ma la maggior parte dei tappeti di fascia media ha valvole in plastica. Questi elementi strutturali non sono progettati per forze elevate.
Acquistando questa attrezzatura, è inoltre necessario procurarsi uno speciale kit di riparazione, composto da toppe e colla.


Se il viaggio è pianificato in condizioni difficili, è meglio mettere la più semplice "schiuma" turistica sotto il materassino autogonfiabile, che aiuterà a isolare il guscio del materassino dagli effetti di pietre e rami.
Per prolungare la vita di un materassino autogonfiabile, si consiglia di seguire le seguenti semplici regole:
- durante le transizioni riporre sempre il materassino nello zaino;
- non piegare il materassino con la valvola chiusa quando gonfiato, ciò potrebbe causare la formazione di una bolla d'aria, che renderà progressivamente inutilizzabile il materassino;
- è meglio conservare il materassino gonfio e raddrizzato in una stanza a temperatura ambiente.
Nel prossimo video troverai una recensione e un test dei materassini autogonfiabili Greenell Comfort durante un viaggio nel Baikal.