Codice di abbigliamento aziendale

Contenuto
  1. Stile di abbigliamento aziendale: tipi e caratteristiche
  2. Cosa viene preso in considerazione quando si creano abiti da lavoro
  3. Cosa non è valido

È successo così nella nostra società che incontrano le persone dai loro vestiti. In un ambiente aziendale, l'abbigliamento viene utilizzato anche per giudicare la presentabilità di un'azienda. Se gli abiti da lavoro vengono scelti nello stile generale dell'azienda e tutti i dipendenti sono vestiti allo stesso modo, l'azienda sembra più affidabile agli occhi di visitatori e clienti.

Ecco perché viene sviluppato uno stile di abbigliamento speciale: aziendale. Più è progettato in modo competente e ponderato, più è piacevole per i clienti visitare l'azienda, il che significa che la produttività del lavoro sta crescendo. In effetti, lo stile aziendale è lo stesso codice di abbigliamento a cui devono attenersi assolutamente tutti i dipendenti dell'azienda.

Stile di abbigliamento aziendale: tipi e caratteristiche

Lo stile di abbigliamento aziendale non è solo uno stile che implica severi limiti di business, come una lunghezza sotto il ginocchio o nessuna scollatura. Prima di tutto, questo è uno stile che ti consente di determinare in quale struttura o area una persona lavora al primo sguardo sui vestiti.

I tipi di abbigliamento da lavoro possono differire l'uno dall'altro, ma hanno anche molto in comune. Per chiarezza, considera i tre tipi principali di abbigliamento da lavoro:

  1. Uno stile di lavoro rigoroso è una camicetta con una gonna, una giacca, scarpe chiuse con un piccolo tacco e pantaloni da donna, nonché una camicia con pantaloni e una giacca da uomo.
  2. Uno stile business casual include anche indossare un set lavorato a maglia con tacchi alti o stivali. I pantaloni classici possono essere indossati con dolcevita sotto una giacca. Gli uomini possono indossare pantaloni e camicia senza giacca.
  3. Condizionalmente: lo stile aziendale è il più rilassato. In questo caso, puoi permetterti di indossare jeans e maglione, un vestito di lunghezza classica e collant, una gonna appena sopra il ginocchio e una camicetta. Nessuna giacca necessaria. La cosa principale è che i vestiti non siano troppo aperti.

Vale la pena considerare che le rigide regole del codice di abbigliamento a volte possono essere violate o modificate. Inoltre, dopo un po' di tempo saranno anche necessarie modifiche. In molte aziende, il passaggio da uno stile all'altro è periodicamente implicito.

Cosa viene preso in considerazione quando si creano abiti da lavoro

I concetti di lunghezza, rigore e vicinanza sono molto ragionevoli quando si tratta di abbigliamento da lavoro. Questi parametri generalmente non vengono violati durante la creazione di abiti, il che non è il caso di altri parametri, come il colore.

Sia l'aspetto del dipendente stesso che l'umore del cliente dipendono spesso dal colore degli abiti da lavoro. I colori vivaci di solito causano irritazione, quindi gli elementi di un guardaroba aziendale sono creati con colori concisi e sobri:

Può essere in tonalità bordeaux, blu scuro, palude o senape. Spesso viene data preferenza ai toni classici: nero, bianco e grigio. I vestiti sono creati per lo più senza stampe, ma potrebbero esserci delle eccezioni sotto forma di logo aziendale.

Cosa non è valido

Lo stile aziendale non prevede la presenza di abiti rivelatori nell'immagine. Minigonne e abiti corti con ritagli rivelatori saranno inappropriati qui. Anche le camicette luminose e le camicette con una profonda scollatura sembreranno fuori luogo.

Pantaloncini e calzoni sono un altro tabù per lo stile business. La lunghezza è consentita al massimo o alla caviglia. Anche pantaloncini da spiaggia, magliette, magliette e magliette sono un'opzione inadatta.

Con particolare delicatezza trattano sempre le scarpe da lavoro. Le scarpe con tacco e punta aperte, su una piattaforma alta e tacchi a spillo sono considerate inaccettabili. Strass, perforazioni, top alti sono tabù per lo stile business.

Come accessori, è vietato utilizzare gioielli luminosi e accattivanti con gioielli. Sciarpe, cravatte e gioielli laconici saranno la scelta migliore in questo caso.

Non ci sono commenti

Vestiti

Scarpe

Cappotto