Stile classico nell'abbigliamento maschile

Contenuto
  1. Caratteristiche principali
  2. Scelta del costume
  3. Tendenze di moda
  4. Selezione di magliette
  5. Accessori

Caratteristiche principali

I classici sono sempre rilevanti, in particolare questa affermazione si applica all'abbigliamento maschile. Lo stile classico sottolinea l'eleganza, il buon gusto e lo stato sociale di un uomo. Questo stile è sia semplice che elegante. La semplicità si manifesta in una tradizionale giacca monopetto o doppiopetto, capispalla morbidi e curati, stivali e una camicia in stile classico. Ma se tutto questo è ben combinato e vengono aggiunti accessori da uomo alla moda, questa combinazione consentirà a un uomo di apparire alla moda e stagionato. Lo stile classico dell'abbigliamento può essere completato con un taglio di capelli da uomo alla moda.

Un'immagine aziendale implica l'unità di tutti i componenti del tuo abito, che insieme dovrebbero essere un insieme alla moda. Occorre prestare attenzione ad ogni cucitura e ad ogni piega di pantaloni e giacca.

Scelta del costume

La scelta di un tailleur da uomo può essere basata sulla trama, sul taglio o sulla tavolozza dei colori che ti piace. Puoi diluire uno stile così conservatore con accessori di moda come catene, gemelli, orologi. La scelta dello stile di un abito da uomo si basa sulla carnagione di un uomo.

Se un uomo è snello, sarebbe meglio per lui scegliere un modello di pantalone skinny e una giacca aderente. Gli uomini di corporatura robusta dovrebbero preferire una giacca monopetto e pantaloni dal taglio dritto.Agli uomini alti con le gambe lunghe non è consigliabile indossare giacche corte e gli uomini in sovrappeso non dovrebbero preferire giacche attillate e pantaloni attillati.

La combinazione di colori dell'abito classico da uomo è selezionata in base al periodo dell'anno, alla posizione ricoperta dall'uomo al lavoro e, naturalmente, in base alla specifica situazione di vita e all'occasione per la quale viene selezionato l'abito da lavoro.

Il look classico standard è un abito di una giacca monopetto o doppiopetto con pantaloni e una camicia bianca come la neve o azzurra. Esiste una classificazione degli abiti da lavoro da uomo in un abito a due pezzi (che significa giacca e pantaloni) e un abito a tre pezzi (giacca, pantaloni e, oltre a questi, un gilet). Il gilet, di regola, è abbinato al colore dei pantaloni o della giacca. In estate è più opportuno scegliere abiti in tonalità chiare, come il beige, il grigio chiaro, i toni del sabbia, se il dress code al lavoro lo consente.

Nella stagione invernale sono da preferire colori scuri e discreti come il blu, il marrone scuro o il blu navy. Un abito classico può essere diversificato con una piccola stampa a righe oa quadri, ma l'importante è diluire l'abito con tali motivi con moderazione. Un blazer a righe è meglio indossato con pantaloni semplici. Per le occasioni speciali e le celebrazioni festive, è più adatto un classico abito nero, che consentirà a un uomo di apparire solido ed elegante.

Tendenze di moda

In questa stagione sono di tendenza i seguenti colori: marrone, grigio e tonalità metalliche di tessuti con una varietà di trame. La moda per i capispalla si esprime in cappotti lunghi o leggermente accorciati, realizzati in lana o cashmere.La tavolozza dei colori di tali prodotti quest'anno è composta principalmente da toni discreti stagionati, ma un colletto realizzato con un materiale o un colore diverso può diventare un accento alla moda sui vestiti.

Attualmente, le tendenze del ventesimo secolo stanno guadagnando popolarità: cappotti classici aderenti in stile a scacchi, che possono essere perfettamente integrati con una sciarpa di colore neutro e guanti di pelle.

Un abito estivo può essere scelto in colori chiari alla moda come l'avorio o in rilassanti tonalità blu. Per aggiungere entusiasmo all'immagine, puoi creare un contrasto tra pantaloni e giacca o giacca e camicia, oppure evidenziando una parte diversa dell'abbigliamento, che diventerà un accento alla moda del tuo tailleur.

Selezione di magliette

Qualsiasi camicia, anche la più semplice, può ravvivare l'immagine e renderla originale e unica. Il requisito principale da seguire nella scelta di una camicia da uomo è che la sua tonalità sia più chiara della tonalità della giacca. Le camicie solide sono presentate in vari colori: bianco classico, rosa delicato, blu, grigio, blu, beige e altri.

C'è un'altra regola per indossare le camicie: è meglio non indossare cravatte con le camicie in gabbia. Le camicie a maniche corte non appartengono allo stile classico, è generalmente accettato che in un look da lavoro i polsini della camicia debbano sporgere da sotto la manica della giacca.

Accessori

Gli accessori scelti in modo corretto e appropriato sono il punto principale di un'immagine aziendale alla moda. Una cintura in pelle va scelta con una fibbia discreta senza applicazioni e grandi stemmi, il suo materiale è scelto per abbinarsi al colore delle scarpe, come il cinturino dell'orologio.

Gli orologi da uomo sottolineano la situazione finanziaria, quindi dovrebbero essere preferiti orologi costosi di alta qualità.

Per creare un'immagine aziendale solida, la scelta giusta di gemelli e fermacravatta è importante. È meglio sceglierli dello stesso materiale e dello stesso colore. Cioè, se indossi gemelli d'argento, devi abbinarli a un fermacravatta d'argento. La clip non è solo un'aggiunta elegante all'immagine, ma svolge anche un'importante funzione: attacca la cravatta alla camicia, il che è molto conveniente.

È meglio scegliere gemelli da materiali preziosi nobili, pietre preziose squisite che possono essere utilizzate per decorare questi accessori aggiungeranno originalità e nobiltà alla tua immagine aziendale.

La cravatta è un elemento speciale di un tailleur e sottolinea il gusto raffinato del suo proprietario. Di solito le cravatte vengono scelte in base alla trama dell'abito, al suo stile e alla tavolozza dei colori. I colori più versatili delle cravatte sono le sfumature del blu, del marrone.

C'è una regola particolare: non dovresti scegliere una cravatta più chiara del colore della maglia, poiché il suo scopo è focalizzare l'attenzione. Inoltre, la cravatta non deve essere troppo lunga, dovresti scegliere una cravatta che finisca almeno due centimetri prima della fibbia della cintura dei pantaloni.

1 Commento

Sono attratto dalle tendenze della moda maschile classica, ora la tendenza è dominata da ampi tagli di abbigliamento.

Vestiti

Scarpe

Cappotto