Sciarpa indiana

Sciarpa indiana
  1. Caratteristiche e vantaggi dei tessuti dall'India
  2. Tendenze della moda e motivi indiani
  3. Come scegliere
  4. Come indossare

Fin dai tempi antichi, l'India è stata famosa per i suoi tessuti sorprendenti. Per tali materiali, gli elementi caratteristici sono la straordinaria finezza della tela, la più ricca gamma cromatica, la vivacità di ornamenti e disegni. La tecnologia per la produzione di tali materiali non è cambiata da diversi secoli.

Caratteristiche e vantaggi dei tessuti dall'India

I tessuti indiani sono unici di per sé e sono sempre stati molto apprezzati dalle fashioniste di tutto il mondo. I motivi principali di questa richiesta possono essere considerati:

  • Uso di fibre naturali. Le materie prime sono le migliori varietà di cotone, da cui si ottengono i filati più pregiati, sete di diversi tipi di bachi da seta, lane di capre di montagna, che si distinguono per la loro morbidezza.
  • Materiali di prima qualità. Per creare i migliori tessuti indiani unici, viene principalmente utilizzato il lavoro manuale: questo è un processo complesso e laborioso di filatori e tintori.
  • Vasto assortimento di colori. Tradizionalmente vengono utilizzati coloranti naturali: zafferano, indaco, robbia, cocciniglia. Ogni acquirente potrà scegliere il modello di guardaroba più adatto a sé, in base ai propri desideri e capacità.

Tendenze della moda e motivi indiani

I tessuti indiani non possono essere paragonati a nessun materiale in termini di ricchezza di colori e ornamenti e varietà di tecniche di esecuzione. L'assortimento di scialli è semplicemente enorme, ogni ornamento affascina con i suoi colori, motivi, linee intricate e riccioli elaborati. Una caratteristica dei modelli indiani è l'uso di vari motivi orientali caratteristici:

  • I motivi animali includono l'uso frequente di elefanti, tigri, uccelli tropicali, pavoni.
  • Motivi floreali sotto forma di ornamenti di fiori ed erbe intrecciati.
  • Il famoso cetriolo indiano è presentato in un'enorme varietà di colori e astrazioni.
  • Motivi religiosi con varie divinità indiane.

Il materiale più utilizzato per le sciarpe è il cotone. Nelle mani di abili artigiani, un materiale così semplice si trasforma in un'opera d'arte. Esistono due tipi principali di tintura: batik e stampa. La tecnica batik utilizza il disegno strato per strato con cera calda e vernici. L'imbottitura a mano dell'ornamento è realizzata con vari spazi vuoti da francobolli di legno.

I tessuti in cashmere sono decorati con motivi lungo i bordi e talvolta con un ornamento continuo già in fase di filatura. Spesso alle fibre di lana vengono aggiunti fili di seta e si ottiene l'effetto, come se i prodotti luccicano con sfumature diverse. Ricamati a mano con fili di seta, gli scialli in cashmere sono considerati i più costosi, perché un tale prodotto viene creato nell'arco di diversi mesi.

Morbidi al tatto, senza peso sulle spalle, con fantasiosi "cetrioli", piume di pavone, fiori tropicali, scialli di seta indiana sono incredibilmente popolari tra le fashioniste di tutto il mondo. C'è un numero inimmaginabile di colori e modelli. Il broccato sembra lussuoso: tessuto di seta con fili intrecciati in argento e oro.

Come scegliere

Sono molto popolari sciarpe e scialli realizzati con il miglior cotone di vari colori, ornamenti, densità, con imbottitura o tinta unita.

I materiali a base di seta sono molto popolari: broccato, raso, chiffon ... Quando si sceglie una sciarpa di seta, si può considerare un fattore importante che ha piacevoli qualità tattili, la luminosità dei colori rimarrà invariata per molti anni e se la seta è veramente naturale, quindi non si raggrinzisce affatto.

Bellissimi tessuti sono tessuti con la lana più pregiata delle capre di montagna. Il cashmere è così sottile che un grande scialle può essere facilmente passato attraverso una fede nuziale.

Come indossare

Sciarpe, sciarpe, scialli indiani sono una vera scoperta per ogni fashionista. Le sciarpe più sottili stanno bene sia su una ragazza che su una donna elegante. La seta brilla al sole, splendidamente drappeggiata intorno al collo. Creati da ricamatrici orientali, prodotti così luminosi e unici possono facilmente ravvivare anche l'abito più modesto.

Puoi legarlo al collo, gettarlo sulle spalle, legarlo a una borsetta. In una fresca serata estiva, uno scialle indiano di seta o cotone drappeggiato sulle spalle aggiungerà comfort e sicurezza. In inverno, una sciarpa di seta brillante, vestita come una sciarpa in combinazione con una pelliccia, sembra molto elegante. Nella stagione fredda, una morbida sciarpa in cashmere ti riscalderà e ti proteggerà dal vento penetrante.

Tali accessori alla moda richiedono cure speciali. Le etichette devono essere lette attentamente. I capi in seta e cashmere devono essere lavati solo a mano in acqua fredda con un detersivo delicato senza ammollo. Non strizzare, ma avvolgere in un asciugamano di spugna e strizzare leggermente. Quindi stendere con cura su una superficie orizzontale.

Non ci sono commenti

Vestiti

Scarpe

Cappotto