Sandali sportivi

Sandali sportivi
  1. Caratteristiche e vantaggi
  2. Come scegliere
  3. Tendenze di moda
  4. Cosa vestire
  5. Immagini alla moda

Siamo abituati a classificare solo sneakers e sneakers come scarpe sportive, ma pochi sanno che certi modelli di scarpe estive, ovvero i sandali, possono essere attribuiti anche a questa categoria. Questo tipo di calzatura, a differenza di tutte le altre, è concepita per svolgere solo una funzione protettiva, ma allo stesso tempo non procura assolutamente nessun disagio termico ai piedi nella calura estiva. Ciò è dovuto alla particolarità di cucire i sandali stessi, perché tutto ciò in cui sono composti sono poche fibbie e una comoda suola. Quali caratteristiche distinguono i modelli sportivi di sandali da altri stili delle stesse scarpe?

Caratteristiche e vantaggi

I sandali sportivi sono spesso indicati come sandali da trekking, in quanto sono ideali per l'escursionismo e per gli sport attivi. In essi puoi guadare il fiume senza paura, camminare per diversi chilometri attraverso la giungla impraticabile o fare jogging lungo un sentiero pianeggiante, senza provare assolutamente alcun disagio nel processo.

Tale versatilità è dovuta alla loro leggerezza, oltre che a un taglio anatomico che tiene conto delle caratteristiche strutturali del piede. E sebbene per molto tempo si sia creduto che i sandali non fossero molto adatti per movimenti lunghi e attivi a causa del fatto che fissano saldamente l'articolazione della caviglia, studi recenti hanno dimostrato che tali scarpe, al contrario, contribuiscono all'allenamento muscolare, correttamente distribuendo il loro carico.

Un ulteriore vantaggio di tali scarpe è che consentono alla pelle di respirare a causa dell'eccessiva apertura. Ma questa caratteristica può essere vista da un'angolazione diversa, perché può contribuire al trauma, e questo non va più bene. Per evitare conseguenze negative nell'indossare sandali sportivi, devono essere scelti correttamente.

Come scegliere

I sandali da trekking di alta qualità devono soddisfare i seguenti criteri:

  • Suola. Dovrebbe essere abbastanza spesso in modo che anche quando ci si sposta lungo un percorso irregolare, il piede non si senta a disagio. La superficie ondulata della suola fornirà una buona stabilità quando ci si sposta su una superficie scivolosa e un buon supporto dell'arco nella parte interna del prodotto fornirà comfort durante la camminata.
  • Buone cavalcature. Abbastanza largo da tenere il piede nella giusta posizione, ma non troppo largo in modo che il piede non emetta vapore. Nei sandali sportivi è sempre possibile regolarli con fibbie per adattarsi alle dimensioni del piede. I più affidabili sono gli elementi di fissaggio in velcro con connessioni metalliche.
  • Cuciture e sartoria. Questo è già il criterio principale per la qualità del prodotto. Più i sandali sono cuciti, più lisci e affidabili, più dureranno più a lungo e proteggeranno il piede dai danni in modo più affidabile. È meglio non comprare affatto sandali con linee ruvide, perché contribuiranno allo sfregamento dei calli, e questo è inaccettabile in condizioni di attività vigorosa.
  • Materiali di alta qualità. È da questi che dovrebbe nascere un modello sportivo di sandali, e di tutto, dalla suola e sottopiede alle fibbie molto in miniatura. Il materiale per cucire dovrebbe essere resistente all'usura, quindi molto spesso i consumatori scelgono sandali fatti di tessuti.
  • La dimensione. Dovrebbe essere perfetto, in modo che nel processo di indossare i sandali non si sentissero affatto sulla gamba, non premessero da nessuna parte, non si strofinassero, ma non avrebbero nemmeno "cappello".

E per coloro che hanno paura di ferirsi i piedi durante i movimenti attivi, sono progettati sandali che coprono la parte superiore del piede. In apparenza sono simili alle classiche sneakers, ma il tacco aperto non consente loro di essere classificate come queste ultime. Quali altri modelli di sandali possono attrarre potenziali consumatori?

Tendenze di moda

Nella stagione della moda 2016, i sandali in stile greco hanno guadagnato particolare popolarità.

Si distinguono per la creatività della sartoria, perché le fibbie che tengono i sandali sulla gamba possono essere create sotto forma di una varietà di intrecci.

I tacchi di questi sandali possono essere sia bassi che alti, ma la cosa principale è che fissano sempre perfettamente il piede nella giusta posizione.

Ma i sandali più popolari provengono ancora da noti marchi sportivi: Ecco, Solomon, Nike e Adidas. Sono scelti per l'abbigliamento quotidiano non solo dagli appassionati di outdoor, ma anche dagli atleti professionisti. I colori di questi sandali includono sia colori pastello che vivaci. Ma l'opzione preferita per le combinazioni di colori tra i designer è la combinazione di tonalità tradizionali con quelle classiche.

Cosa vestire

Quando si combinano sandali sportivi con altri capi di abbigliamento, gli esperti consigliano di iniziare dallo scopo previsto. Ciò significa che queste scarpe staranno al meglio in combinazione con abbigliamento casual e sportivo. T-shirt e pantaloncini, camicie e camicette, jeans e pantaloni capri: questi modelli di abbigliamento saranno perfetti per i sandali.

Immagini alla moda

Per creare un look elegante con sandali classici, non dimenticare gli accessori. Le cavigliere sulla gamba ti aiuteranno ad attirare l'attenzione sulle tue scarpe alla moda,

e un berretto elegante renderà l'immagine più complementare e armoniosa.

Non ci sono commenti

Vestiti

Scarpe

Cappotto