Guanti invernali da donna

Contenuto
  1. tipi
  2. Materiale
  3. Scopo

tipi

I guanti, come capo del guardaroba, sono conosciuti fin dal XII secolo. Inizialmente, il guanto era un pezzo di stoffa avvolto intorno alla mano e legato al polso. Questo design è stato progettato per proteggere la pelle delle mani del contadino dal freddo e dal gelo. Nel tempo, il guanto divenne un simbolo di divisione di classe: solo per la classe superiore, il guanto aveva uno scomparto per ogni dito. Nel medioevo guanti ricamati con oro e pietre preziose erano indossati dalla nobiltà reale e dal clero.

Oggi i guanti sono un accessorio necessario per proteggere le mani degli uomini, delle donne e soprattutto dei bambini delicati dagli effetti negativi dell'ambiente. Possono essere sottili, pensate per l'inizio dell'autunno o per la tarda primavera, quando la temperatura è ancora non molto bassa e abbastanza calda. Tali guanti sono costituiti, di regola, da uno strato di lana, sono anche chiamati a strato singolo. I guanti a strato singolo sono abbastanza comodi sulla mano e stanno benissimo con cappotti e giacche leggeri.

Per i climi più freddi, dovrebbero essere scelti guanti di lana doppia a due strati.I guanti spessi isolati si scaldano al freddo e impediscono alla pelle delle mani di screpolarsi, sbucciarsi e congelarsi.

Poiché i guanti da uomo non si distinguono particolarmente per una varietà di stili e colori, prestiamo attenzione all'aspetto femminile di questo accessorio: i guanti invernali da donna.

Materiale

A seconda del materiale con cui sono realizzati, i guanti da donna sono in tessuto, lana, pelle, pelle scamosciata, i più caldi per l'inverno: pelliccia e con vari riscaldatori.

Di lana

I guanti di lana di pecora sono molto popolari. Morbidi, mantenendo a lungo il naturale calore dei palmi, i guanti in lana merino sono stati a lungo amati da molte donne. Il Merino è una razza ovina speciale, allevata dall'uomo per il bene di un vello unico e pregiato. I guanti in pura lana merino prevengono la sudorazione dei palmi delle mani, mantenendoli asciutti e caldi. Oggi viene presentata una varietà di modelli di guanti di lana di pecora colorati con disegni: ogni donna potrà sceglierne un paio secondo i suoi gusti.

I guanti, cuciti con il miglior tessuto di cashmere, sono perfetti per una pelliccia, completando così perfettamente il look invernale. Il tessuto intessuto dalla più delicata peluria delle capre himalayane è popolare in Francia, centro della moda mondiale. Nonostante la sua apparenza sottile, i guanti in cashmere trattengono bene il calore. È così facile sentirsi una vera regina con i delicati guanti allungati in cashmere.

I guanti in lana di cammello stanno conquistando sempre più il gentil sesso. La lana di cammello naturale, ecologicamente sicura, è più calda della pecora. I guanti realizzati con questa lana sono ipoallergenici, proteggeranno perfettamente la pelle sensibile dal freddo.I guanti di lana cammello in un bellissimo colore beige possono essere decorati con un motivo a maglia jacquard, rombico o qualsiasi altro motivo traforato. Questi guanti saranno un'ottima aggiunta al cappotto invernale cammello, diventato un must-have delle ultime stagioni.

Lanuginoso traforato

Un'altra interessante variante dei guanti sono quelli lanuginosi traforati. Questi guanti sono lavorati all'uncinetto da capra naturale in giù. I guanti lanuginosi daranno all'immagine un sapore originale e, grazie al motivo traforato, sembreranno ancora più romantici.

Pelle scamosciata

I guanti in pelle scamosciata hanno un aspetto molto elegante, sono perfetti per qualsiasi abbigliamento invernale: piumino, cappotto, pelliccia o giacca isolante. Il fatto noto che la pelle scamosciata è più calda della pelle le rende ancora più acquistabili. Naturalmente, questi guanti non ti riscalderanno in caso di forti gelate, ma sono ideali per gli inverni europei. L'unico svantaggio di tale acquisizione è la cura speciale. La pelle scamosciata è un materiale capriccioso; nel tempo possono apparire macchie e punti "calvi" sui guanti. I guanti in pelle scamosciata devono essere puliti con una spazzola speciale e trattati con uno spray idrorepellente prima di uscire.

Resistente al gelo con fodere in lana

Come riscaldatore per guanti in pelle scamosciata e pelle, vengono utilizzate fodere interne in lana. Sono invisibili agli altri, ma rendono la cosa molto più calda. Guanti in pelle e pelle scamosciata con fodere aggiuntive possono essere indossati quando fa freddo senza temere per le condizioni della pelle delle mani: i guanti si scaldano in modo affidabile durante il freddo inverno.

Pelliccia

Oltre alle fodere di lana che fungono da isolamento, puoi usare la pelliccia. I guanti in pelle con pelliccia naturale sono molto resistenti al gelo e hanno un elevato isolamento termico. La fodera in pelliccia è decisamente più calda della fodera in lana.I guanti di pelliccia possono essere realizzati in pelle di pecora (merino), con pelliccia di coniglio (cincillà). La pelliccia per guanti viene utilizzata non solo come fodera, ma anche come elemento di design. Guanti decorati con visone e pelliccia di volpe sembrano reali.

Con imbottitura in poliestere

Oltre alle fodere isolanti realizzate con materiali naturali, nei guanti viene utilizzato anche un analogo artificiale come elemento riscaldante. Ad esempio, winterizer sintetico. Questo materiale non tessuto di fibre di poliestere funge da eccellente isolamento. È sicuro dire che con i guanti su winterizer sintetico le tue mani non si congeleranno nemmeno con il gelo. L'inverno sintetico viene utilizzato per riscaldare guanti in pelle, pelle crosta, tessuto. Quale scegliere è una questione di gusto personale.

Con isolamento Thinsulate

Un altro tipo di isolamento sintetico è Thinsulate. È più moderno dell'inverno sintetico, lo supera in leggerezza e comfort. Thinsulate è lo stesso materiale non tessuto, ma a differenza dell'inverno sintetico, le sue fibre sono piene d'aria, il che rende Thinsulate più caldo e più igienico. Thinsulate è il materiale più senza pretese di cui prendersi cura. I guanti con questo isolamento attireranno molti clienti che preferiscono prodotti comodi da indossare tutti i giorni.

Impermeabile

I guanti impermeabili sono realizzati in materiale di struttura multistrato. Lo strato esterno di tali guanti è costituito da un tessuto speciale resistente a vari tipi di danni. Successivamente viene uno strato di una membrana unica che consente alle molecole d'acqua di penetrare all'interno. Lo strato inferiore, a diretto contatto con la pelle, è realizzato in tessuto morbido e gradevole. I guanti a membrana sono apprezzati da coloro che preferiscono un fiocco sportivo casual. Anche tali guanti sono usati nelle costruzioni e in altri lavori nell'aria.

mezza lana

Per proteggere la pelle delle mani dal congelamento quando si lavora all'aperto, vengono utilizzati guanti speciali in filato semi-lana con PVC. Tali guanti non differiscono per la bellezza, sono per lo più neri o grigi, ma proteggono perfettamente le mani dalle condizioni ambientali dannose in inverno.

Con sovrapposizioni divise

Un altro tipo di guanti per il lavoro all'aperto nella stagione fredda sono i guanti con fodera divisa. Tali guanti sono realizzati in lana con inserti aggiuntivi in ​​pelle crosta sulle dita e all'interno del palmo. Questo "design" impedisce lo scivolamento quando si lavora con materiali diversi.

Scopo

Per attività all'aperto

I guanti vengono acquistati non solo come un bellissimo accessorio per vari tipi di abbigliamento per creare un fiocco attraente quando fa freddo. Esistono diversi guanti per lo sport e le attività all'aperto, quindi i guanti per gli sport equestri sono realizzati in pelle, finta pelle o altri materiali sintetici resistenti e allo stesso tempo traspiranti. I guanti per il pilota dovrebbero essere comodi, proteggere bene le dita e il palmo dai danni e dal freddo in inverno. Questi guanti hanno un buon rivestimento antiscivolo.

Per le lezioni sulla barra orizzontale e sulle barre irregolari, non puoi fare a meno di guanti speciali. È improbabile che i guanti per questo sport si adattino: le dita aperte possono facilmente ferirsi. I guanti speciali a tutti gli effetti per la barra orizzontale sono realizzati in tessuto resistente che protegge la pelle da calli e altri danni e ha una buona adesione alla barra orizzontale.

Per gli sport invernali sono necessari guanti che proteggano perfettamente dal freddo e abbiano una maggiore resistenza al gelo.Quando si scelgono i guanti o solo i guanti, è importante tenere conto della natura dell'allenamento, della loro intensità e della durata della permanenza al freddo. Ad esempio, i guanti riscaldano meglio le dita, ma sono scomodi per sciare. Quando si scelgono i guanti per gli sport invernali, è meglio puntare sul materiale, sulla sartorialità, che sul colore e sulla bellezza del prodotto.

Per correre

Per la corsa nella stagione invernale, sono adatti guanti speciali, che si adattano perfettamente alla spazzola. Professionisti e dilettanti indossano tali guanti già a temperature da 0 ° C per evitare il congelamento durante la corsa su lunghe distanze. I guanti da corsa sono realizzati con speciali materiali idrorepellenti con isolamento in pile.

Per spazzolare la lana

Anche in una procedura come la pettinatura dei peli di animali domestici, ci sono guanti speciali. Per gli amanti degli animali, questa è una manna dal cielo! I guanti sono realizzati in materiale resistente e sicuro, all'interno del palmo di questi guanti è presente un massaggiatore a forma di spazzola. Il guanto rimuove perfettamente i capelli aggrovigliati, rendendo la pettinatura facile e sicura. Il guanto da massaggio è facile da usare, dopo la procedura è sufficiente lavarlo con acqua tiepida e sapone.

Attualmente i guanti non sono solo un bellissimo accessorio per proteggere le mani dal freddo, ma anche una componente indispensabile di un allenamento a tutti gli effetti nella stagione invernale. E un'invenzione come un guanto da massaggio rende la nostra vita più facile e più interessante.

Non ci sono commenti

Vestiti

Scarpe

Cappotto