Cosa indossare con un cappotto a maniche corte?

Il cappotto è solitamente indicato come uno stile di abbigliamento classico. Tuttavia, come indossare un cappotto a maniche corte, creato da stilisti e designer alla luce delle ultime tendenze della moda, e con cosa? Dopotutto, sono proprio queste cose che hanno cominciato ad apparire sempre più spesso nelle gamme di modelli dei più famosi couturier.


Quale è il nome di
A volte, invece della solita parola cappotto, puoi sentire la parola "mantello". Questo è un prodotto che ha spacchi al posto delle maniche o è dotato di maniche, lunghe tre quarti, e ha anche una forma trapezoidale. In un prodotto del genere, ti distinguerai immediatamente dalla massa, attirando l'attenzione su un prodotto elegante e alla moda.



Le maniche corte dei capispalla, grazie alla loro versatilità e al loro aspetto attraente, hanno rapidamente conquistato la simpatia del gentil sesso. I designer stanno ancora sviluppando nuovi stili e modelli di questi prodotti. Tra i più comuni ci sono i seguenti:
- mantello in stile retrò. Questo tipo di cappotto è stato riconosciuto come uno dei modelli più popolari. Questo prodotto è caratterizzato da una silhouette a trapezio, che aiuta perfettamente a nascondere i difetti di figura, una lunghezza leggermente sopra il ginocchio e un colletto arrotondato. Puoi vedere sia le versioni di tutti i giorni di un cappotto del genere, sia quelle da sera, decorate con ricami, perline, applicazioni, ecc.;
- Rilevante è anche un cappotto a maniche corte, che ha un taglio libero e una lunghezza sotto le ginocchia;
- cappotti in pelle o cappotti con inserti in pelle con abbondanza di forme geometriche come dettagli decorativi;
- mantello con linea di fondo irregolare.




Chi si adatterà
Un cappotto con una manica corta è un capospalla che ha le sue specifiche e regole d'uso. Scelto correttamente, ti trasformerà in una donna elegante ed elegante che attira sguardi ammirati.


I prodotti di questo tipo sono perfetti per quei rappresentanti della bella metà dell'umanità che hanno una figura triangolare. È il mantello che aiuterà a bilanciare spalle strette e fianchi abbastanza larghi.



In ogni caso, va notato che tutto dipende dal modello e dallo stile del cappotto. L'abbigliamento con maniche corte si concentra sulle spalle e le gambe aperte nelle scarpe col tacco alto appaiono visivamente più sottili.


Tendenze di moda
L'insieme giusto può renderti una bellezza spettacolare e una donna elegantemente vestita. Pertanto, quando si sceglie un cappotto con maniche corte, è consigliabile prestare attenzione alle tendenze della moda attuali. Famosi stilisti e designer di moda, creando linee di modelli, dimostrano come indossare correttamente questo elemento di abbigliamento e con cosa.



Particolare attenzione è riservata agli accessori giusti. Più ricco è il mantello, più modesto dovrebbe essere il resto dell'immagine complessiva.
Uno stile modesto e discreto suggerisce un'aggiunta sotto forma di una sciarpa luminosa, un cappello elegante o gioielli squisiti.



Non dobbiamo dimenticare che un cappotto con maniche corte si abbina al meglio con scarpe col tacco alto.


Prestando attenzione alle tendenze generali della moda, non bisogna dimenticare l'unità di stile e il rapporto armonioso di tutti i dettagli che creano un'immagine comune e olistica.

Come e con cosa indossare
Quando si scelgono altre parti di abbigliamento per un cappotto a maniche corte, è importante basarsi sul modello e sullo stile. Un quadro completo e logico dell'immagine complessiva dipende dagli elementi giusti del guardaroba.
Gli stilisti consigliano di combinare modelli di cappotti larghi con un fondo stretto: jeans alla moda, pantaloni classici, leggings, ecc.


Il cappotto a maniche corte si sposa bene con i tacchi alti. Visivamente, allunga la figura, rendendo le gambe più snelle. Sotto un cappotto corto con manica corta sono perfetti stivaletti o stivali alti.



Uno dei principali accessori tessili per i cappotti con maniche corte sono i guanti. È importante prestare attenzione alla loro lunghezza. Per sceglierlo correttamente, prestare attenzione alla lunghezza della manica stessa. Un cappotto con maniche a tre quarti è abbinato a guanti lunghi che coprono il braccio fino al gomito. Questo insieme sembra molto elegante e impressionante.


Un cappotto con maniche ultra corte permette di scegliere non solo guanti alti, ma anche guanti.

La combinazione di colori dei guanti dovrebbe adattarsi armoniosamente all'immagine complessiva, distinguendosi favorevolmente su di essa. Pertanto, gli stilisti consigliano di scegliere questo elemento del guardaroba in modo tale che risalti su di esso in contrasto e allo stesso tempo si armonizzi con altri accessori.


Immagini alla moda
Le tendenze della moda offrono diverse opzioni per creare un look elegante con un cappotto a maniche corte.
Un cappotto con pelliccia beige sulle spalle può essere abbinato a una giacca della stessa tonalità della pelliccia.Il fondo dovrebbe essere completato con pantaloni o jeans attillati. Tra gli accessori si possono individuare una borsa in una tonalità morbida e calda e guanti in tinta con lei.

Un cappotto con collo di pelliccia bianco sta benissimo con un dolcevita nero e pantaloni eleganti a pieghe.

Un cappotto di una tonalità scura o nero si sposa bene con maglioni leggeri e dolcevita, abiti e gonne bianche. Un'opzione eccellente sarebbe un bordo di un collo leggero in nero.

Il colore blu del cappotto si armonizza bene con le cose grigie, quindi un vestito di questo colore sotto un cappotto blu sembrerà casual ed elegante. Puoi completare il look con stivaletti o décolleté con tacco.

Un cappotto marrone o rosso andrà bene con abiti di diverse tonalità più chiare rispetto al cappotto stesso. I guanti per questa combinazione di colori dovrebbero essere scelti più luminosi, più contrastanti.

Scegliere un cappotto è un compito serio e responsabile. È grazie ai capispalla che si crea la prima impressione su una persona, sul suo senso dello stile, secondo le tendenze della moda nella scelta dei vestiti.


È importante non solo scegliere il modello di cappotto giusto, ma anche combinarlo correttamente con altri elementi del guardaroba. Questo è ciò che dà un senso di completezza e integrità dell'immagine complessiva.



