Viti per una tenda invernale: varietà e consigli per la scelta

Contenuto
  1. Varietà di elementi di fissaggio
  2. Metodi di base per il fissaggio al ghiaccio

Se ti piacciono le escursioni invernali e la pesca, allora una tenda è un must per te, perché quando fa freddo puoi sempre nasconderti e trascorrere del tempo in tutta comodità, nonostante il clima rigido. Ma rafforzare la tenda in inverno non è un compito facile. Nell'articolo di oggi, ti diremo come fissare in modo sicuro una tenda in modo che anche il vento più forte non ne abbia paura.

Varietà di elementi di fissaggio

Di solito, la tenda viene fornita con i pioli necessari per fissarla. Ma non sono sempre sufficienti, o all'improvviso è necessario reintegrare le puntate perse, quindi è importante capire quali sono le poste in gioco e di che materiale sono fatte.

  1. Di legno. I pioli più semplici che non sono difficili da intagliare da soli, in caso di necessità.
  2. Filo. Economici, di peso diverso, questi pali sono molto apprezzati dai pescatori.
  3. Alluminio. Sono anche abbastanza popolari, ma non ideali nella pratica: spesso escono dal terreno se il vento soffia forte e sono piuttosto difficili da fissare nel terreno.
  4. A forma di V. Puntate dural con ottima fissazione. Sono particolarmente richiesti dai viaggiatori per il loro facile fissaggio anche su terreni difficili o sabbia.
  5. Titanio. Sezione, come in duralluminio.Questi pioli sono i più resistenti, ma anche i più costosi.
  6. Spillo. L'uso iniziale di tali paletti è per terreni difficili, ma vengono utilizzati per qualsiasi terreno. Incredibilmente forte e stabile.
  7. Cacciaviti. Progettato specificamente per il ghiaccio, il principio di funzionamento è simile a una vite autofilettante, questi picchetti vengono avvitati nel ghiaccio, fissando la tenda.
  8. Ancora. Se devi "cavare l'ancora" nella neve o nel terreno sabbioso, questi pioli saranno semplicemente indispensabili. Si adattano saldamente e durano a lungo.

Tuttavia, gli elementi di fissaggio industriali non sono privi di inconvenienti. Ovviamente troppo caro e di qualità che lascia molto a desiderare, fa sì che i pescatori si rifiutino di acquistare pali nel negozio e prendano in mano la situazione. Chiunque può fare una vite elementare. Per fare ciò, avrai bisogno di una vite SHG modello 10200, alcuni chiodi e strumenti.

Usando un trapano, fai un foro proprio sotto il cappello. Piega l'unghia che svolge il ruolo di una traversa di un paio di millimetri su entrambi i lati per forza, taglia gli spigoli vivi e altre irregolarità. Se non ci sono abbastanza pinze, smerigliare i lati in modo che siano perfettamente lisci.

Per fissare rapidamente una tale vite, i pescatori con molti anni di esperienza consigliano di prendere un martello con una punta di gomma e, dopo un colpo preciso, è facile avvitare il dispositivo di fissaggio. È impossibile spaventare il pesce con tali manovre, ma l'intera struttura sarà fissata in modo sicuro e il vento non sarà in grado di comprometterne la stabilità.

Metodi di base per il fissaggio al ghiaccio

Se sei uno di quelli a cui non piacciono particolarmente le escursioni senza riposo o pesca, allora dovrai sicuramente affrontare il compito di fissare la tenda con le viti. Questa è solo una conoscenza obbligatoria se non vuoi che il vento soffi via la tua "casa" temporanea o rompa gli elementi di fissaggio. La tenda sul ghiaccio è fissata in due modi principali: con e senza smagliature (in questo caso, la gonna della tenda è attaccata al ghiaccio stesso). A seconda del metodo scelto, verranno selezionati i pioli e il tipo di elementi di fissaggio.

Supporto elastico

La tenda sarà saldamente ancorata se vengono utilizzate più di 2 viti. Sul ghiaccio, nessun'altra posta in gioco è efficace. Il ghiaccio dovrebbe essere il più duro possibile e sicuro per la perforazione. Usa solo viti di buona fattura, altrimenti trascorrerai più di un'ora sul ghiaccio, cercando invano di avvitare modelli irregolari.

  • Usando una vite autofilettante. Molto spesso, le viti di costruzione di grandi dimensioni sono destinate al fissaggio della tenda, se il serbatoio è davvero sufficientemente congelato per evitare spiacevoli incidenti. La superficie della vite autofilettante è scanalata, con un gancio in cima. Questo gancio è solo una manna dal cielo quando devi attaccare i cavi della tenda. Vantaggio - prezzo basso. La tenda è davvero fantastica. Ci sono anche degli svantaggi. Non avvitare i paletti senza uno strumento speciale. Non tutti sono in grado di far fronte alla torsione. Spesso la vite autofilettante si blocca e viene letteralmente fissata saldamente al ghiaccio. Non è giusto scheggiare senza rischio di deformazione, si può versare solo acqua calda dall'alto, lavorando il più velocemente possibile affinché l'acqua non si congeli, peggiorando ulteriormente la situazione.
  • Viti fatte in casa. Puoi sempre realizzare un giradischi perfetto per le tue circostanze.
  • Con l'aiuto di un trapano da ghiaccio. Il vantaggio è l'affidabilità. Lo svantaggio è che se non devi preoccuparti della perforazione, non a tutti piace trascinare con sé una struttura del genere e se una trivella si congela nel ghiaccio, estrarla è un compito quasi impossibile.
  • Unghie lunghe. Un metodo comune, ma per nulla consigliato, per fissare una tenda, perché i chiodi rimangono nel ghiaccio, rovinando i coltelli delle viti da ghiaccio dei compagni di pesca che vengono sul posto dopo di te.

Chiusura senza cinghie

Se preferisci attaccare la gonna della tenda direttamente al ghiaccio, è così diverse opzioni per aumentare la resistenza della struttura.

  • Coprendo la gonna della tenda con la neve. Dignità: nessun problema con avvitamento o smagliature. Fornisce un eccellente isolamento termico, soprattutto in caso di forti gelate. Lo svantaggio è che con tempo ventoso questo non è un metodo adatto. Ci vorrà molta neve per rafforzarsi, altrimenti la tenda "camminerà" da un lato all'altro. Un vento improvviso cambia immediatamente tutti i piani, costringendoti a puntare.
  • Aver premuto la tenda con oggetti pesanti. Di solito la gonna della tenda viene premuta con una vite da ghiaccio, attrezzature varie o zaini pesanti. Vantaggio: fissazione istantanea. Lo svantaggio è che la tenda può essere comunque spazzata via da una forte raffica di vento, deformandola.
  • Attaccare la tenda al ghiaccio bagnato. Vantaggio: se è impossibile avvitare la posta in gioco, questa opzione è molto pratica. Lo svantaggio è che la gonna della tenda può congelarsi molto nel ghiaccio.
  • metodo combinato, cioè raccogliendo tutte le possibili opzioni di cui sopra. Se c'è un forte vento, le smagliature vengono riparate, i pioli vengono inseriti, la gonna viene lanciata con la neve da tutti i lati e, per la completa affidabilità, viene aggiunta anche una vite da ghiaccio dall'alto. Questo metodo serve a fornire completa fiducia nella sicurezza del fissaggio della tenda in condizioni di freddo e vento.

    In effetti, ci sono tanti metodi per riparare le tende invernali quante sono le fantasie dei loro proprietari. Abbiamo cercato di considerare i metodi di fissaggio più popolari e realmente funzionanti.Se ottieni paletti di qualità, guidali in modo sicuro, assicurandoti che tutto sia ben fissato, quindi nessun vento rovinerà la tua escursione o pesca.

    Vedi sotto per come avvitare la vite nel ghiaccio.

    Non ci sono commenti

    Vestiti

    Scarpe

    Cappotto