Tessuto tenda: caratteristiche, varietà e scelta

Contenuto
  1. Caratteristiche principali
  2. Tipi di materiali
  3. Come scegliere?
  4. Regole di cura
  5. Applicazioni

Il riposo fuori città è il passatempo preferito dei residenti delle megalopoli che sono privati ​​dell'opportunità di comunicare con la natura ogni giorno. Con l'inizio dei primi giorni caldi, intere famiglie dei cittadini lasciano le loro case non solo per gustare shish kebab, ma anche per ricostituire le riserve di energia vitale di piante e alberi. I viaggiatori dovrebbero avere scorte di cibo, utensili da cucina, così come tende, sacchi a pelo e tende da sole nello zaino da trekking che li proteggerà da pioggia, vento e sole, soprattutto se il viaggio dura più di un giorno.

    I turisti esperti consigliano prima di acquistare le tende di studiare attentamente il materiale con cui sono realizzate e le sue caratteristiche. Dopotutto, il comfort e la comodità del riposo dipendono dal tessuto della tenda.

    Caratteristiche principali

    Il tessuto della tenda è una tela unica da cui sono realizzati prodotti particolarmente durevoli. Produrre beni di questo gruppo in conformità con GOST 7297-90. Quando scegli un prodotto, dovresti considerare le sue caratteristiche:

    • tipo di materiale;
    • densità;
    • composto;
    • rinforzo;
    • igroscopicità;
    • tipo di fili per tessitura;
    • densità di tessitura;
    • spessore della fibra;
    • la presenza di impregnazione impermeabile e idrorepellente.

    Per la produzione di materiale per tende possono essere utilizzate materie prime sia naturali che sintetiche.I prodotti, per la cui produzione vengono utilizzate solo materie prime naturali, sono i più sicuri per le persone, non provocano lo sviluppo di varie malattie pericolose e creano il microclima più favorevole all'interno della struttura. Ma consentono anche all'umidità di passare e assorbirla, il che influisce negativamente sul loro funzionamento.

    Per la produzione di materiali artificiali vengono utilizzate materie prime sintetiche.

    • Poliammide utilizzato per la produzione di nylon e nylon. Vantaggi: alto livello di resistenza, peso ridotto, fascia di prezzo accessibile, resistenza all'umidità e danni meccanici. Svantaggi: aumento delle dimensioni quando bagnato, bassa resistenza alle radiazioni ultraviolette.
    • poliestere - materia prima per la produzione di poliestere e lavsan. I prodotti realizzati con questo materiale non solo includono tutte le qualità positive della poliammide, ma non lasciano entrare la luce solare e mantengono la loro forma quando sono bagnati. Lo svantaggio è il prezzo elevato.

    La forza del prodotto dipende dalla densità del materiale. I produttori contrassegnano questo valore con la lettera T. Parti diverse del prodotto devono avere densità diverse:

    • strato superiore - non meno di 250 T, e per attrezzatura da montagna 450 T;
    • parte interna - 170 t;
    • pavimento - non meno di 350 tonnellate.

    La presenza di un rinforzo aggiuntivo non solo aumenta la resistenza del materiale, ma ne aumenta anche l'affidabilità e la durata. Una caratteristica della tela è la presenza di disegni di forme geometriche, i cui bordi non consentiranno allo spazio vuoto di estendersi oltre i suoi confini.

    L'igroscopicità è uno degli indicatori più importanti che indica il livello di resistenza all'acqua del tessuto.. Il livello di resistenza all'umidità del foglio superiore dovrebbe essere compreso nell'intervallo da 2500 a 4000 mm, e per il pavimento da 5000 a 10000 mm.

    Per aumentare la resistenza del materiale all'umidità, i produttori applicano uno strato di poliuretano al prodotto.

    Per la produzione di materiale per tende, i produttori utilizzano una tecnologia unica di fili per tessere, in cui i fili di ordito spessi sono fortemente intrecciati.

    Il produttore deve informare l'acquirente di tutte le caratteristiche e parametri del prodotto in appositi documenti di certificazione e autorizzazione.

    Tipi di materiali

    Tecnologie innovative e moderne attrezzature consentono ai produttori di produrre diversi tipi di tessuto per tende, tettoie, tende da sole e tende. Sono classificati in tenda e tenda.

    Il tessuto della tenda da sole è uno dei materiali più durevoli, che è realizzato in poliestere e le celle sono riempite con cloruro di polivinile plastificato.

    Il tessuto della tenda in poliestere ha una struttura più sottile ed elastica, che consiste nei seguenti strati:

    • all'aperto (due tipi) - poliestere o nylon;
    • media - poliuretano incolore o cloruro di polivinile.

    A seconda della densità, gli esperti distinguono diversi tipi di tessuto per tende.

    • Oxford - materiale, la cui densità può raggiungere 1700 g / m2. I produttori usano poliuretano o cloruro di polivinile come rivestimento impermeabile. Vantaggi: alta resistenza ed elasticità. Svantaggi: basso livello di stabilità termica, presenza di cariche elettrostatiche. Il tessuto in poliestere possiede inoltre solidità alla luce e impermeabilità al calore.
    • taffettà - un tessuto per la cui fabbricazione vengono utilizzati fili di poliestere e nylon. Come strato protettivo viene utilizzato poliuretano o cloruro di polivinile.Vantaggi - resistenza agli agenti chimici e all'inquinamento. Caratteristiche del tessuto di nylon: un alto livello di resistenza all'acqua, resistenza ai danni meccanici e all'usura, nonché bassa igroscopicità e presenza di scariche statiche.

    Caratteristiche del materiale in poliestere: basso livello di resistenza ed elasticità, mantenimento della forma a lungo termine e ricambio d'aria costante.

    • Cotone rivestito in teflon - un tessuto molto sottile, che si compone di due strati: quello esterno è di cotone, quello interno è di teflon. La principale direzione di applicazione è la produzione di tende da sole, gazebo da esterno, coperture per auto e mobili, oltre a tovaglie e copriletti.
    • tessuto impermeabile - il tessuto di poliestere più sottile, che viene utilizzato per realizzare tende da gioco e ripari per i pescatori. Per aumentare il livello di resistenza al calore e igroscopicità, i produttori utilizzano anche membrane. I prodotti realizzati con questo materiale non sono destinati a un uso esterno a lungo termine a causa della bassa resistenza ai danni meccanici e alla possibile deformazione.
    • Greta - tessuto realizzato in poliestere con trama a saia. Questa connessione di fili forma cicatrici diagonali, che aumentano significativamente la forza e la resistenza all'acqua del materiale. Vantaggi - nessun restringimento, pieghe e bruciature, resistenza all'inquinamento e rapida pulizia da polvere e sporco.
    • Monaco - un materiale unico appositamente progettato per tende e tende da sole. La tela non lascia passare acqua, vento e luce solare e ha anche un'alta densità e un peso ridotto. I prodotti di questo materiale possono essere dipinti, applicati motivi decorativi e decorati con dipinti a mano.

    I produttori raccomandano di prestare attenzione a tipi di tessuti nuovi e più avanzati: acrilico, taslan e polietilene.

    Come scegliere?

    Sugli scaffali dei negozi specializzati puoi trovare una vasta gamma di tessuti per tende che si differenziano per proprietà, prezzo, scopo e paese di produzione. I produttori producono tessuti per tende estive e invernali, nonché per bagni da campeggio. I prodotti in tessuto per tende di qualità dovrebbero avere le seguenti proprietà:

    • protezione da acqua, vento e basse temperature;
    • durata;
    • fascia di prezzo accessibile;
    • resistenza agli influssi ambientali aggressivi e agli sbalzi di temperatura;
    • conservazione dell'integrità sotto l'azione della luce solare e dell'umidità;
    • bloccare la luce solare;
    • la presenza di una piccola massa e una dimensione minima dopo la piegatura;
    • sicurezza ambientale e assenza di sostanze tossiche;
    • lungo periodo di funzionamento e resistenza ai danni meccanici;
    • montaggio e smontaggio rapidi;
    • conservazione a lungo termine del colore e saturazione delle sfumature;
    • alto livello di protezione termica;
    • resistenza allo sporco e alla polvere;
    • riduzione dell'onda sonora;
    • resistenza al fuoco;
    • rimozione rapida di tutti i tipi di inquinamento senza mezzi speciali per la pulizia.

    Quando si acquistano prodotti per l'escursionismo, è necessario esaminare attentamente tutte le cuciture, che non dovrebbero presentare fori dall'ago ed essere incollate con un nastro speciale. Un prodotto con piccoli fori non solo consentirà il passaggio dell'umidità, ma si romperà anche rapidamente.

    Segni di un tessuto tenda di qualità:

    • la presenza di una superficie frontale opaca e di un interno lucido;
    • mancanza di pelosità e ispido;
    • la presenza di agenti impregnanti solo sulla superficie dei fili.

    Gli esperti consigliano di acquistare materiale per tende solo da grandi venditori che lavorano direttamente con i produttori e hanno tutti i documenti per il prodotto. L'acquisizione di beni di dubbia qualità avrà un impatto negativo non solo sulla qualità dei prodotti futuri, ma anche sulla salute dei loro proprietari. Un prodotto di qualità non può avere un prezzo basso.

    Regole di cura

    Affinché i prodotti acquistati conservino a lungo un aspetto attraente e soddisfino tutti i requisiti sanitari e igienici, gli esperti raccomandano di studiare attentamente le regole per la cura del tessuto della tenda.

    Per rimuovere lo sporco dai prodotti turistici e da giardino è necessario lavarli in modo tempestivo e regolare. Piccole tende e sacchi a pelo possono essere lavati in lavatrici automatiche in modalità lavaggio a mano, ma le tele voluminose devono essere lavate a mano. Le casalinghe alle prime armi dovrebbero essere consapevoli prima di lavare che il tessuto della tenda si restringe, quindi può essere immerso in acqua, la cui temperatura non supera i +40 gradi Celsius.

    Per il lavaggio, puoi usare sapone da bucato, detersivo per bambini o shampoo. È severamente vietato utilizzare detergenti che contengano alcali, acidi e agenti ossidanti, nonché smacchiatori e candeggina che violano l'integrità delle fibre di poliestere.

    Per prevenire la deformazione dei tessuti, la sua rapida usura e la rimozione dello strato protettivo, è necessario strofinare i prodotti solo quando assolutamente necessario ed è meglio evitare del tutto questa manipolazione. Per il primo risciacquo, puoi usare acqua tiepida e per il secondo solo fredda. Il materiale non ha bisogno di torsioni e spremiture, può essere semplicemente appeso a stendibiancheria in un luogo protetto dalla luce solare.

    Nei prodotti di alta qualità, l'effetto delle rughe è praticamente assente. Ma se le rughe compaiono dopo il lavaggio, possono essere rimosse con cura con un ferro da stiro domestico riscaldato a una temperatura di +110 gradi, o meglio con uno speciale piroscafo.

    Ma gli esperti, in generale, vietano di stirare il telo della tenda da sole o di esporlo a dispositivi di riscaldamento.

    Prima di riporre ogni prodotto in una custodia speciale, deve essere accuratamente asciugato e arrotolato con cura. I locali di stoccaggio devono essere asciutti e avere un buon sistema di ventilazione.

    Per prolungare la vita dei prodotti in questo gruppo di prodotti, i produttori consigliano di utilizzare il lavaggio e la stiratura solo in casi molto estremi e, prima di iniziare queste procedure, studiare attentamente le istruzioni per il loro uso e le regole di cura. Queste informazioni possono essere trovate sull'etichetta del prodotto.

    Applicazioni

    Il tessuto della tenda è un materiale unico che ha una vasta gamma di applicazioni e viene utilizzato in vari settori della vita umana. La tela è più popolare nella produzione di tende e tende da sole, ma ci sono altri gruppi di prodotti cuciti con questo materiale:

    • borse e zaini da trekking;
    • capispalla di viaggiatori e turisti;
    • impermeabili e mantelle;
    • uniformi militari, cacciatori e pescatori;
    • valigie, borse per la spesa e borse;
    • tende da sole e tettoie per tende espositive e commerciali;
    • pensiline per terreni estivi, parcheggi, aree industriali e sportive;
    • tessuti per la copertura di piscine e sabbiere per bambini;
    • coperture per auto, rimorchi e trasporto fluviale;
    • insegne e stand pubblicitari;
    • coperture per mobili da giardino.

    Guarda il prossimo video per vedere come appare la tela della tenda.

    Non ci sono commenti

    Vestiti

    Scarpe

    Cappotto