Come realizzare un pavimento per una tenda

Contenuto
  1. Produzione pavimenti
  2. La differenza tra opzioni invernali ed estive
  3. Materiali usati
  4. Fondo aggiuntivo

Una tenda buona e solida è di grande importanza sia per il tempo libero che per l'uso professionale. Pertanto, la sua scelta va affrontata con molta attenzione, senza risparmiare tempo e denaro. Ma non importa quanto sia di alta qualità la tenda, dopo un po 'comincerà a deteriorarsi.

Prima di tutto, il fondo inizia a consumarsi. Ciò è spiegato dal fatto che il rivestimento sotto i piedi si danneggia facilmente quando si cammina, urtando pietre o rami, il materiale viene strofinato e distrutto. Un colpo speciale viene preso dai pavimenti della tenda durante le condizioni meteorologiche turbolente. Nella stagione fredda, la base diventa la chiave per riscaldarsi in questa piccola stanza.

Un pavimento separato per una tenda, o come viene spesso chiamato, non è così facile da acquistare un'impronta. Il fatto è che molti produttori non realizzano affatto pavimenti aggiuntivi. Altri, rendendosi conto dei vantaggi di questo prodotto, lo vendono per un importo piuttosto elevato. Oggettivamente parlando, molto spesso un fondo aggiuntivo non vale i soldi, quindi sorge un'opzione migliore: fallo da solo.

Produzione pavimenti

In effetti, realizzare un pavimento per una tenda non è una cosa così difficile. Anche chi non ha mai fatto niente del genere può farlo.Qui è molto importante misurare con precisione i parametri necessari del prodotto, quindi un metro a nastro o un nastro centimetrico deve essere sul posto di lavoro. Oltre a ciò, sono necessarie forbici e una macchina da cucire. Se non c'è una macchina da cucire, puoi cucire il prodotto a mano, ma ciò richiederà molto più tempo e, molto probabilmente, non sarà così pulito.

E, naturalmente, sono necessari i materiali stessi per il pavimento coibentato. Considereremo la differenza di materiali in seguito, mentre studiamo le istruzioni di produzione di base.

Prima di tutto, dovresti misurare la tenda, che è smontata. Dipende dalla precisione della misurazione se il pavimento lascerà passare il vento e se rimarrà protetto durante la pioggia. La presenza del vecchio pavimento della tenda semplifica la situazione, quindi tutti i calcoli dovrebbero essere eseguiti su di esso: ci vorrà meno tempo e sarà più facile farlo.

Uno dei possibili materiali è una tenda da sole. È facile da trovare nel negozio, devi solo scegliere la resistenza all'umidità necessaria. Successivamente, è necessario un riscaldatore, uno dei possibili è isolon. Per comodità, hai bisogno di cerniere, il più a lungo possibile, è meglio se con protezione dall'umidità. Le cerniere possono essere acquistate in qualsiasi negozio di tessuti.

Non è consigliabile cucire il pavimento della tenda in uno strato, poiché una volta piegato occuperà molto spazio, il che è estremamente scomodo. Pertanto, l'isolon deve essere diviso in blocchi, ognuno dei quali dovrebbe essere rivestito con una tenda da sole. Quale dimensione dei blocchi prendere, dovresti scegliere tu stesso. Il modo più semplice è piegare l'isolon in più parti e tagliare lungo le linee formate. Materiale più spesso difficile da piegare dovrai delimitare visivamente e tagliare lungo linee presumibilmente corrette.

È importante riflettere su tutti i dettagli: fori per i fori e presenza di una cerniera in ogni blocco con isolamento.Questa opzione è ottimale, ti permetterà di rimuovere facilmente il contenuto del pavimento e asciugarlo. Il contorno esterno del prodotto deve essere piegato. Sarebbe opportuno rinforzare i bordi con cinghie di tessuto.

L'ultimo passaggio nella realizzazione del pavimento per la tenda è l'accurata cucitura di tutte le linee necessarie. Ora il prodotto è pronto.

La differenza tra opzioni invernali ed estive

Le tende invernali ed estive sono abbastanza diverse. La tenda estiva è realizzata in materiale leggero:

  • interno – ha l'aspetto di una griglia per garantire una buona ventilazione;
  • strato esterno protegge da pioggia leggera e vento.

Quelli invernali hanno una "gonna invernale" nel loro arsenale obbligatorio, che deve proteggere in modo affidabile dalla neve che entra nella tenda. Inoltre, la tenda invernale ha un numero maggiore di robusti pali per resistere a forti raffiche di vento.

È facile intuire che le funzioni del pavimento per i diversi tipi di tende saranno diverse.

Per una tenda estiva è preferibile prendere il materiale senza isolamento, in questo caso è perfetto un normale tendalino o pavimento per striscioni. La sua facilità di fabbricazione sta nel fatto che non c'è bisogno di cucire l'isolamento, devi solo misurare correttamente i parametri e realizzare facilmente il pavimento.

Il pavimento invernale nella tenda dovrebbe essere caldo. Questa funzione è assunta dai materiali isolanti. Realizzare un pavimento per una tenda invernale sarà più difficile che per una estiva.

Materiali usati

La varietà di materiali in questo caso non è troppo ampia, ma è abbastanza per scegliere un prodotto con le caratteristiche più adatte.

Sono popolari pavimenti in schiuma. Penoplex si ottiene aggiungendo gas catalizzatori al polistirene. Con una tale connessione, si forma una materia densa con pori.Esternamente, il materiale è molto simile al polistirolo, ma a differenza di esso ha un'elevata resistenza.

Le caratteristiche positive di questo materiale sono sufficienti:

  • ottimo isolamento termico;
  • resistenza all'umidità;
  • insonorizzazione;
  • durabilità.

C'è anche un aspetto negativo. Il fatto è che questo prodotto contiene una quantità minima di stirene, che, anche in piccole quantità, è dannoso per il corpo umano.

Ci sono diverse varietà penoplex, differiscono per la densità del materiale.

Gode ​​anche di una meritata popolarità isolo. L'isolamento Isolan ha quasi gli stessi vantaggi:

  • materiale durevole ad alta densità;
  • ha un eccellente isolamento acustico;
  • ottima ritenzione del calore.

Leggermente inferiore al materiale isolon come penofolo, che è fatto di polietilene, schiumandolo. Solitamente il materiale è ricoperto da una lamina su uno o entrambi i lati, la lamina è necessaria per potenziare le funzioni positive del materiale.

Un altro materiale interessante è la splenite. È costituito da schiuma di polietilene e ha uno strato appiccicoso. Questo è conveniente se il blocco di materiale deve essere fissato in modo sicuro. Usando questo isolamento nella fabbricazione del pavimento per la tenda, non puoi farlo lampeggiare con la stessa attenzione di quei materiali che non sono fissati.

Fondo aggiuntivo

A volte un piano non è ancora sufficiente, nel qual caso sarà necessario un ulteriore fondo caldo. Scopriamo come realizzarlo.

Un fondo caldo aggiuntivo è più facile da realizzare con le tue mani rispetto all'intero pavimento per una tenda. Un'ottima soluzione sarebbe quella di produrre da materiale EVA o da uno striscione. Il supporto può essere costituito da qualsiasi isolamento più adatto a un caso particolare.

I materiali EVA e banner sono resistenti ed elastici, hanno eccellenti caratteristiche di isolamento termico, durevole, resistente a un'ampia gamma di temperature.

Per preparare un fondo aggiuntivo per la tenda, è necessario misurare con precisione la dimensione richiesta del prodotto, ritagliare il materiale selezionato e, se necessario, cucire l'isolamento. Il prodotto ricorda il design e il principio di un copripiumino, è realizzato in modo semplice e dura a lungo, fornendo calore e comfort in modo affidabile.

Come realizzare un pavimento per una tenda invernale con le tue mani, guarda il seguente video.

Non ci sono commenti

Vestiti

Scarpe

Cappotto