Come ripristinare le unghie dopo lo smalto gel

Contenuto
  1. Problemi principali
  2. delaminazione
  3. Pausa necessaria
  4. Aiuto professionale
  5. I segreti del recupero a casa
  6. Azioni preventive
  7. I segreti delle nostre nonne
  8. Recensioni

La creazione di smalto gel ha fatto un tuffo nel mondo della bellezza e dello stile. Ogni rappresentante della "bella metà", che vuole apparire elegante e alla moda, applica questo rivestimento sulle unghie. È resistente alle influenze aggressive esterne, abbastanza a lungo, si adagia in modo bello e uniforme sulle unghie e ti consente di vagare con la tua immaginazione nel processo di applicazione. Ma arriva il momento in cui lo smalto gel deve essere rimosso e le condizioni delle unghie valutate senza di esso.

Spesso, dopo aver rimosso il rivestimento, puoi vedere che le unghie hanno perso la loro precedente salute e bellezza, sono diventate sottili, fragili e opache. Questi effetti negativi dello smalto gel non possono che essere frustranti, soprattutto perché è probabile che la situazione peggiori se non si prendono misure per migliorare le unghie in tempo. In questo articolo considereremo in dettaglio come ripristinarli dopo lo smalto gel.

Problemi principali

La formula rivoluzionaria dello smalto gel ha capovolto la sfera della manicure e delle idee sulla bellezza delle mani delle donne.Presenta alcuni vantaggi rispetto alla vernice convenzionale: è più durevole, ha un'ampia tavolozza di colori e sfumature, ha una lucentezza accattivante e crea le condizioni per la creatività e la creatività. Ma sia dopo la procedura di estensione dello smalto gel che dopo averlo semplicemente applicato sulle unghie, molti utenti notano il verificarsi di problemi con la loro salute. Vale a dire:

  • Le unghie diventano morbido e sottile.
  • Le unghie sono sensibili ai cambiamenti di temperatura., dopo aver toccato l'acqua calda, fanno male, prudono ed esfoliano.
  • Aspetto danneggiato: appare una superficie ruvida o ondulata, scompare una sana lucentezza, il colore delle unghie sbiadisce, appare un giallo malsano.
  • le unghie si rompono anche da un piccolo stress fisico per loro.

delaminazione

L'unghia è un piatto corneo, costituito da innumerevoli scaglie elastiche di beta-cheratina stratificate l'una sull'altra. Nonostante l'aspetto di una superficie solida e liscia, ha una struttura a strati e porosa. Questo fatto gli consente di essere saturato con l'umidità vitale necessaria, ma consente anche all'umidità di fuoriuscire, causando l'essiccazione dello strato corneo.

Il processo di applicazione dello smalto gel consiste in diversi passaggi successivi:

  • Lavorazione con lucidalabbra o lime per unghie - effettuato per rimuovere lo strato superiore dell'unghia per una buona adesione al rivestimento in gel;
  • Applicazione di fluidi speciali (sgrassante, primer, base coat) per preparare l'unghia al rivestimento in gel;
  • Applicazione di più strati di smalto gel colorato;
  • Applicazione del top coatche crea lucentezza e una protezione efficace contro gli influssi esterni.

Allo stesso tempo, tutti gli strati vengono asciugati in una lampada UV secondo i tempi rigorosamente definiti dal produttore di questo particolare smalto gel. Dopo un'applicazione di due giorni, si sconsiglia di esporre il rivestimento all'acqua a causa dell'incompletezza del processo di polimerizzazione. Inoltre, non è necessario provare a rimuovere la vernice da soli a causa dell'elevata probabilità di danni alla superficie dello strato corneo.

Si consiglia di eseguire una correzione della manicure una volta ogni poche settimane e secondo necessità.

La delaminazione delle unghie è facilitata dagli errori dei maestri di manicure in questa tecnologia di applicazione dello smalto gel:

  • Strato troppo spesso di unghia naturale rimossa e troppo carico cade sul rimanente sottile;
  • Mano di primer o sgrassante consigliata non applicata, che fornisce un'adesione aggiuntiva di superfici naturali e artificiali.
  • Anche i cosmetici di scarsa qualità contribuiscono al verificarsi di conseguenze dolorose. Ad esempio: una vernice di qualità sufficientemente elevata è costituita da polimeri (per resistenza e lucentezza lucida), plastificanti (per elasticità e resistenza), pigmenti (responsabili della soluzione del colore) e solventi (per una composizione uniforme). Questi componenti non causano gravi danni alla salute delle unghie, ma quelli aggiuntivi possono farlo.
  • Il maestro non ha rispettato i limiti di tempo di essiccazione in lampade UV e "sovraesposto" le sue mani sotto di esso;
  • Gli strumenti in salone non sono sottoposti alla necessaria sanificazione, a seguito del quale il maestro ha portato un fungo che rovina inesorabilmente la lamina ungueale.
  • Ritiro corretto (con mezzi speciali e aderendo a una determinata tecnologia) svolge anche un ruolo significativo nel mantenimento della salute della lamina ungueale.

Altre cause di unghie spezzate sono:

  • Cambiamenti ormonali nel corpo associata a cicli mestruali, gravidanza e allattamento;
  • Assunzione di medicinali, compresi gli antibiotici;
  • stato stressante a causa di shock nervoso o superlavoro;
  • condizione di avitaminosi, tipico di molte regioni del nostro paese.
  • Malattia graveche richiedono un esame completo in un istituto medico.

Pausa necessaria

Non c'è consenso su quanto tempo dovrebbe essere una pausa tra l'applicazione dello smalto gel alle unghie. Alcuni maestri di manicure affermano che i nuovi strati possono essere applicati immediatamente dopo aver rimosso quelli vecchi. Altri affermano che questo rivestimento è molto dannoso, quindi non dovresti abusarne e sono del parere che "più lunga è la rottura, meglio è". Soffermiamoci sulla versione più comune:

  • Prima di tutto, le clienti dei saloni di bellezza dovrebbero valutare adeguatamente lo stato di salute delle proprie unghie.: peggiore è il loro aspetto dopo aver rimosso lo smalto gel, più varie sono le procedure restaurative che devono essere eseguite. Pertanto, il periodo di riabilitazione dovrebbe essere ritardato fino al loro completo recupero e durerà diversi mesi.
  • Anche in assenza di grossi problemi, è necessaria una pausa. Sulla base dell'osservazione pratica di specialisti altamente qualificati nel settore delle unghie, è possibile applicare e correggere un rivestimento di smalto gel entro 12 settimane (questo si traduce in una media di 4 visite consecutive in un salone di bellezza). Successivamente, è necessaria una "vacanza" mensile con l'uso di varie procedure di cura e riparazione. Dopodiché, puoi applicare nuovamente il gel coat e goderti l'aspetto impeccabile delle tue mani.

Aiuto professionale

L'industria della bellezza non si ferma.Scienziati-cosmetologi, insieme a dottori della scienza, scoprono non solo nuove formule per vari prodotti cosmetici, ma fanno anche scoperte di bellezza per ripristinare la salute. Una valutazione professionale e competente dello stato delle unghie da parte dei maestri manicure e le successive procedure specializzate aiuteranno a ripristinare la salute e l'aspetto indicativo persi applicando un rivestimento in gel:

  • manicure calda - una procedura da salone che ripristina il più possibile la salute delle unghie in breve tempo. Ciò accade mantenendo le dita in una speciale composizione di olio o crema, riscaldata a 500°C. Dall'effetto della temperatura, i pori si aprono, si attiva il processo di circolazione sanguigna e tutti i nutrienti contenuti nella soluzione penetrano negli strati più profondi della pelle e nello strato corneo delle unghie.
  • Sigillatura delle unghie È uno sfregamento di miele e cera d'api sulle aree danneggiate delle unghie. Questo strumento forma una barriera protettiva sulla superficie sotto forma di uno strato simile al naturale. Dopo un ciclo di tali procedure, le unghie cessano di essere fragili e secche. La loro elasticità e lucentezza naturale ritornano.
  • Bagni di paraffina rinomati per le loro proprietà riparatrici. Circa mezz'ora di tempo dedicata a queste procedure ti consente di trovare belle mani con unghie sane. Vari oligoelementi che si trovano nella composizione di paraffina, penetrano negli strati più profondi, saturano di nutrienti essenziali, normalizzano i processi metabolici, idratano intensamente e bloccano lo sbiadimento prematuro di unghie e pelle.
  • Le vernici mediche specializzate stanno diventando sempre più popolari. Possono essere colorati o trasparenti e sono progettati per nutrire e proteggere le aree danneggiate dagli effetti aggressivi delle sostanze chimiche, dalle condizioni meteorologiche avverse e dall'impatto fisico dall'esterno.

I rivestimenti medici speciali sono abbastanza comuni nei saloni SPA e nei saloni di bellezza. Puoi anche usarli da soli a casa. Il mercato cosmetico offre una vasta gamma di tali rivestimenti. È necessario valutare adeguatamente le condizioni delle proprie unghie per poter scegliere lo strumento giusto. I preparati più efficaci contenenti calcio, minerali, vitamine, fibre di seta. Promuoveranno la crescita intensiva e il rafforzamento delle unghie e della pelle intorno a loro. Considera il più popolare:

  • "Nail Protex" di Sally Hansen con vitamine E e B5 ripristina e rafforza la struttura. Viene applicato sulle unghie in più strati senza successivo rivestimento di vernice.
  • "Invidia per le unghie originali" contiene calcio, vitamina E e proteine ​​del grano. Per le due settimane di utilizzo consigliate, fornisce la necessaria cura completa.
  • Burro per crema per unghie al melone fresco di BeYu Insieme a burro di karitè e mandorle rinforza le unghie e ne blocca la delaminazione. Copri le unghie 2 volte a settimana per un mese.

I segreti del recupero a casa

Esistono molti modi e mezzi per ripristinare e migliorare le unghie. Alcuni mirano a rafforzare le unghie indebolite prima di applicare la vernice, altri svolgono il compito di una cura completa dopo aver rimosso lo smalto gel.

Azioni preventive

Questi prodotti sono consigliati a tutti per mantenere la salute e la bellezza delle mani, indipendentemente dalla presenza di un rivestimento in gel.

  • Intermittente ma regolare cuticole idratanti con oli naturali, che proteggerà dall'essiccamento e dalla delaminazione della lamina ungueale.
  • Dieta bilanciata, arricchito con varie vitamine e microelementi, con l'inclusione obbligatoria di frutta e verdura per fornire all'organismo tutti i nutrienti necessari, e quindi, per normalizzare tutti i principali sistemi vitali.

  • Assunzione di integratori alimentari o complessi multivitaminici nelle stagioni della possibile presenza di beriberi.

I segreti delle nostre nonne

Le persone hanno sempre notato l'effetto curativo e riparatore delle forze della natura sui luoghi indeboliti e hanno tramandato di generazione in generazione alcune ricette popolari progettate per ripristinare le unghie danneggiate. Considera il più popolare.

Bagni di sale

Queste formulazioni sono consigliate per unghie fragili, fragili e indebolite. Per prepararli, è necessario mescolare un po' di sale marino con estratto o succo di limone e qualche goccia di olio essenziale di agrumi. Sciogliere questa composizione in acqua tiepida e immergervi le mani per un quarto d'ora. Di conseguenza, non solo la forza e l'elasticità torneranno alle unghie, ma anche un colore sano.

Maglia di iodio

Questo metodo è un metodo rapido che può ripristinare e ripristinare rapidamente la salute delle unghie che si sono assottigliate ed esfoliate a causa dell'uso dello smalto gel. Basta non esagerare con l'applicazione, poiché l'alcol contenuto nello iodio può aiutare a far evaporare l'umidità necessaria per normalizzare i processi metabolici nella lamina ungueale.

Massaggio vitaminico

È necessario assumere alcune capsule del preparato fortificato Aevit, famoso per le sue proprietà nutritive e restitutive, e strofinare il prodotto sulle unghie danneggiate precedentemente pulite con leggeri movimenti di massaggio.

oli naturali

Gli oli naturali sono noti per essere ricchi di varie vitamine e microelementi. Tale composizione funge da restauratore di vitalità, forza e colore naturale anche nei piatti più colpiti. Per fare questo, è necessario prendere una piccola quantità di olio naturale (oliva, mandorla, bardana, ecc.), Riscaldarlo a bagnomaria a uno stato caldo e abbassarvi le mani per 10-15 minuti. Poi tampona con un tovagliolo di carta. Il corso del trattamento è 2-3 volte a settimana per un mese.

Maschera ai frutti di bosco

Questa procedura è piuttosto popolare in questi giorni ed è molto richiesta tra i blogger di bellezza. Per la composizione ottimale, è necessario mescolare le bacche di giardino e pineta: mirtilli rossi, olivello spinoso, ribes rosso e nero, mirtilli rossi, secondo il principio "più è acido, meglio è". In questa composizione tratterà la vitamina C, che è abbondantemente contenuta in queste bacche. Restituirà la fortezza e attiverà i processi metabolici intercellulari. Applicare il purè di bacche sulle zone dell'unghia, risciacquare con acqua fredda dopo 15 minuti.

Non dovresti usare questo metodo se ci sono crepe, piccole ferite, piaghe e aree di segatura completa della lamina ungueale sulle mani, poiché un ambiente acido può aggravare la situazione.

Ecco altri modi per ripristinare le unghie dopo lo smalto gel.

Recensioni

Come risultato di un ampio monitoraggio delle recensioni dei normali amanti del rivestimento con smalto gel e delle raccomandazioni dei maestri di manicure, si possono trarre diverse conclusioni:

  • Nonostante il fatto che lo smalto gel sia al primo posto nel campo dell'industria delle unghie, molte aziende cosmetiche stanno ancora creando una formula per il rimedio più efficace per ripristinare le unghie dopo la gommalacca;
  • Sono richiesti i buoni vecchi consigli per ripristinare la vitalità e la bellezza delle mani in casa. I prodotti che utilizzano bacche o succo di bacche sono di tendenza, come dimostrano le numerose recensioni dei migliori blogger di bellezza dalla Russia e dai paesi della CSI.
2 commenti
0

Ho appena bevuto Natubiotin per un mese. È stato dopo questo che le mie unghie hanno iniziato a sembrare più belle e non si sono più rotte.

Sono totalmente d'accordo. Dopo aver abusato dello smalto gel, le mie unghie sono diventate più sottili e hanno iniziato a esfoliare molto.

Vestiti

Scarpe

Cappotto