Cosa indossare con un cappello nero?

Cosa indossare con un cappello nero?
  1. Caratteristiche e vantaggi
  2. Stili e modelli alla moda
  3. materiali
  4. Come scegliere
  5. Cosa vestire

Il cappello è uno degli accessori indispensabili per l'inverno. Anche se i più alla moda di noi si adattano con successo all'immagine in qualsiasi momento dell'anno. Il colore nero del cappello è uno dei più comuni e versatili.

Caratteristiche e vantaggi

Il cappello nero non è per tutti. Devi scegliere con cura un cappello a seconda della tua pelle e del colore dei tuoi capelli, nonostante questo colore sia uno dei più versatili e comodi da indossare. Se un cappello nero fa per te dipende non solo dal suo colore, ma anche dal materiale e dalla decorazione con pelliccia e decorazioni varie.

Stili e modelli alla moda

Al culmine delle tendenze della moda ci sono modelli di cappelli simili ai modelli degli anni passati. Lo stile retrò prende il sopravvento. I marchi più famosi producono cappelli dalle forme asimmetriche. I cappelli di pelliccia sono sempre lussuosi, quindi non passano mai di moda. I designer raccomandano di prestare attenzione ai cappelli alti.
Popolari negli anni '70, i cappelli di pelliccia rotondi occupano la loro nicchia nella linea degli stili alla moda. Oggi puoi trovare tali modelli, integrati da una visiera. Tutti coloro che amano i cappelli con paraorecchie possono tranquillamente continuare a indossare il loro stile preferito. È ancora di moda.
Meno spesso, ma c'è anche un cappello boyar, presentato in alcuni marchi noti.
Un cappello nero lavorato a maglia ha conquistato una posizione sicura.Sia il lavoro a maglia grande che quello piccolo, i motivi a maglia a forma di strisce sono i benvenuti.
I ragazzi e le ragazze che hanno scelto lo stile "minimalismo" per se stessi possono prestare attenzione ai cappelli neri con iscrizioni, vari motivi e applicazioni. L'iscrizione ti aiuterà a esprimere la tua posizione di vita e il tuo atteggiamento nei confronti del mondo e, naturalmente, ti caratterizzerà come persona.
Oggi, iscrizioni come "Sick of it", "F*ck you" sono popolari. Anche se puoi incontrare opzioni più pacifiche. Se ti piacciono anche i cappellini con le iscrizioni, presta attenzione alle opzioni abbinate per te, il tuo partner o un amico. Prima di acquistare, ovviamente, dovresti assicurarti che il colore nero si adatti a entrambi.
Sui cappelli abbinati, le iscrizioni "One Love", "Best Friend", "Meow" sono popolari. Puoi andare ancora oltre e scegliere l'iscrizione a tuo piacimento e realizzarla su ordinazione. Queste cose diventeranno un vero simbolo della tua amicizia o del tuo amore, perché lavorerai su di esse personalmente.
La cosa più efficace su un berretto nero sono le iscrizioni bianche con i nomi di marchi famosi. Ad esempio, Vogue, Calvin Klein e altri. Molti marchi hanno incluso piccoli cappelli neri attillati nelle loro collezioni e le iscrizioni luminose rendono qualsiasi modello del genere originale e diverso dagli altri.
Gli strass sono sempre decorazioni accattivanti e pertinenti. Soprattutto se sono i famosi cristalli Swarovski. Su un cappello nero, come nessun altro, sembreranno luminosi ed eleganti. Argento, bianco e persino nero (per chi non ama la lucentezza eccessiva).
Da altri gioielli alla moda, i designer ricorrono a perline di diverse dimensioni, pietre e paillettes, creando motivi originali e stravaganti che rendono il cappello una vera opera d'arte e un accessorio di lusso nella tua immagine.
Una nuova tendenza è un cappello con il velo.Non aver paura, questa immagine non richiede di avere una lussuosa pelliccia. E si sposa bene con una giacca semplice. Il velo si sovrappone ai cappelli attillati più semplici, ma rende immediatamente l'immagine misteriosa e unica.
I cappelli invernali in stile militare stanno benissimo in nero. E se ti piace questo stile, non devi essere un militare per scegliere un copricapo del genere per te stesso.

I gioielli su sfondo nero sembrano particolarmente impressionanti e ricchi. Questi possono essere fiori, teschi di colore contrastante, gioielli a forma di grandi diamanti o diamanti, stelle, punte e molto altro.

materiali

Ci sono molti materiali con cui vengono cuciti i cappelli oggi. Vuoi un prodotto in lana calda? Per favore. Preferisci il cashmere morbido? Ci sono anche molte di queste opzioni. Il cotone è una delle opzioni naturali e più comuni per i cappelli leggeri. Anche i prodotti artificiali in acrilico, poliammide e viscosa non scompaiono da nessuna parte. Pelle e similpelle, le pellicce naturali sono sempre alla moda e apprezzate.
Gli stilisti alla ricerca di nuove immagini partecipano a una varietà di esperimenti e combinano i materiali tra loro.

Se decidi di acquistare un cappello lavorato a maglia nero, assicurati che sia composto per almeno il 50% da lana o cashmere. Il materiale principale è la lana di pecora. Se trovi un prodotto di alpaca, acquistalo con coraggio. Questo materiale raro è molto più caldo della lana di pecora, più morbido al tatto e anche impermeabile. Un cappello del genere ti proteggerà in modo affidabile dal freddo. Il pelo di cammello è eccellente, anche se costa di conseguenza. Sintetici e cotone sono adatti a temperature non molto basse.

I cappelli in cashmere sono sicuramente caldi, ma ricorda che richiedono cure particolari. E il bellissimo aspetto potrebbe non durare così a lungo.

La similpelle ti costerà anche a buon mercato. Sembra bello, costa poco, ma non è molto longevo. Anche se ti piace cambiare i cappelli ogni stagione, perché non sceglierne uno?

La viscosa funziona bene. È abbastanza resistente all'usura, ma l'acrilico è ancora più caldo e, se combinato con la lana, sarà l'opzione migliore.
I cappelli moderni in poliestere e poliammide sono economici, ma questo non è un simbolo di scarsa qualità. Gli sviluppi high-tech li rendono sempre più convenienti e popolari.
I cappelli di pelliccia sono i più ricchi, ma ciò non garantisce le loro buone proprietà di riscaldamento e la lunga durata. Pellicce diverse vengono indossate in modi diversi, alcune non dureranno nemmeno 3 stagioni.
Presta attenzione alla fodera del cappello. Può essere sia nei modelli invernali che autunnali. Anche se la parte superiore del cappello non è naturale, è meglio che la parte inferiore sia realizzata in materiale naturale, quindi riscalderà e ventilare maggiormente l'aria.
La maglieria è un materiale popolare e confortevole. Si adatta bene alla testa, conferisce al cappello un aspetto ordinato. Uno dei cappelli lavorati a maglia più comuni è il berretto. Un berretto versatile adatto a persone di tutte le età.

La particolarità di un cappello lavorato a maglia è che gli elementi decorativi massicci non stanno bene su di esso. Ma un cappello lavorato a maglia nero con fiocchi eleganti, spille in miniatura o strass sarà un ottimo accessorio nel tuo guardaroba.

Come scegliere

Il cappello va scelto in base alla forma del viso. Esistono 4 tipi principali: ovale; un cerchio; quadrato; triangolo.

Puoi determinare a quale tipo appartiene il tuo viso a occhio. In caso di dubbio armatevi di un centimetro.Per fare questo, devi misurare la larghezza della fronte, la larghezza del viso (lungo la parte superiore delle guance da un orecchio all'altro), la larghezza del mento nei punti più prominenti e l'intero viso dalla fronte al mento. Ora trasferisci le tue misure su carta e determinerai con precisione la forma del tuo viso.

Il tipo di viso ideale è ovale, qualsiasi tipo di copricapo si adatterà.

La forma triangolare richiede l'uso di cappucci che coprano la fronte e cappucci con le orecchie. I cappelli in maglia attillati sono meglio esclusi dal guardaroba.

Le persone paffute scelgono berretti, vari motivi geometrici, motivi a maglia con risvolti, visiere sui cappelli. Con una faccia tonda, è meglio evitare berretti e cappelli attillati.

Se hai un tipo di viso quadrato, scegli cappelli sportivi, taglio asimmetrico, tesa ribassata. I paraorecchie in maglia e pelliccia sono l'ideale.

I cappelli neri sono più adatti per le brune. Si adattano anche ad altri colori scuri. Ma in generale, questo colore di capelli sembra perfetto in qualsiasi ambiente.

I cappelli neri e altri colori scuri sono adatti anche alle donne dai capelli castani.

Forse i cappelli neri sono i meno adatti a bionde e rosse. Ma, ovviamente, tutto dipende dalle tue caratteristiche individuali.

Cosa vestire

Prima di acquistare l'una o l'altra versione del copricapo, presta attenzione al tuo capospalla:

  • Piumino. I cappelli in una versione sportiva e i motivi lavorati a maglia stanno meglio con esso.
  • Pelliccia. Richiede un bel cappello di pelliccia, lavorato a maglia o combinato.
  • Cappotto di montone. Per lei sono adatti anche cappelli combinati, lavorati a maglia e con pelliccia, bordati di peluria.
  • Giacca trapuntata. A lei prendi un bellissimo berretto con una visiera rigida.

Ricorda, più complesso è il tuo capospalla, più semplice dovrebbe essere il cappello e viceversa.

Sotto la giacca

Il nero è universale.Qualunque sia il colore della tua giacca, puoi indossare un cappello nero.

Se sia la giacca che il cappello sono neri, vale la pena diversificare l'immagine con una sciarpa e guanti chiari. Nello stesso tono a contrasto, puoi scegliere una borsa o degli stivali.

Una giacca bianca e un cappello nero, al contrario, richiedono di bilanciare l'immagine e aggiungere altri elementi neri al cappello.

Sullo sfondo di una giacca rossa, un cappello nero risalterà come un punto accattivante. Per abbinarlo, puoi anche prendere accessori nero puro o rosso-nero.

Con piumino

Piumini luminosi si abbinano bene a semplici cappelli neri. Un piumino nero con un cappello nero può essere diversificato scegliendo modelli di copricapo con una scritta a contrasto o una stampa brillante.

Le stesse raccomandazioni si applicano al piumino rosso. Aggiungici un cappello nero con strass o paillettes e sarai irresistibile.

Non ci sono commenti

Vestiti

Scarpe

Cappotto