Cravatta per matrimonio

Contenuto
  1. Come abbinare un abito
  2. Scegli il tipo di figura
  3. All'abito della sposa
  4. Altri accessori
  5. Larghezza e lunghezza
  6. materiali

La cravatta dello sposo è uno dei suoi accessori da sposa più importanti. Aiuterà a mettere accenti sull'abito e dare all'immagine un aspetto più solenne ed elegante. Affinché si adatti bene all'aspetto del matrimonio, è necessario seguire alcune regole importanti quando si sceglie una cravatta. È importante che sia combinato con altri elementi del tuo outfit, le sfumature del colore della tua cravatta dovrebbero essere presenti nei vestiti.

Come abbinare un abito

Quando acquisti una cravatta, dovresti prima di tutto concentrarti sull'abito, in particolare sul suo modello, colore e struttura del materiale con cui è realizzata. Gli abiti realizzati in tessuto sprint, come a scacchi o a righe, sono più adatti per una cravatta in tinta unita e il suo colore può essere scelto in base alla tonalità presente nella stampa, ma in misura minore rispetto ad altri toni, questo aiuterà per enfatizzarlo. Al contrario, è meglio scegliere una cravatta non monocromatica per un abito monofonico, ma se si preferisce un abito realizzato in colori scuri con una camicia da uomo scura, allora è meglio scegliere una cravatta a contrasto in colori chiari, ad esempio , beige o viceversa, prendi una cravatta brillante. Per un abito da sposa nero in tandem con una camicia chiara, una cravatta scura realizzata con materiali simili all'abito e nella stessa combinazione di colori andrà bene.

Una cravatta chiara dello stesso colore o di un colore brillante andrà molto bene con un abito da sposa di colore chiaro, che aggiungerà contrasto al tuo look. Ad esempio, un abito grigio andrà bene con una cravatta blu e rosa. C'è una regola classica: il colore di una cravatta da sposa va scelto di circa un tono più chiaro del colore dell'abito, ma bisogna anche tenere conto del fatto che dovrebbe essere almeno un tono più scuro di una camicia da uomo. Ciò significa che in un abito del genere, la camicia dovrebbe essere il punto più chiaro e l'abito il più scuro, e il compito principale della cravatta è combinare queste due parti e aiutare lo sposo a far rivivere la sua immagine del matrimonio.

Scegli il tipo di figura

Scegliendo le cravatte da uomo per un matrimonio, devi tenere conto del tuo fisico. Per i giovani magri e di alta statura, una cravatta larga è perfetta. Per le persone di questo fisico, è meglio scegliere una cravatta decorata con strisce orizzontali o una stampa grande. Per gli uomini bassi e in sovrappeso, gli stilisti consigliano una cravatta monocromatica decorata con una piccola stampa o una cravatta a righe verticali.

Per i giovani di bassa statura e di corporatura media, le cravatte semplici senza motivo o le cravatte a righe verticali sono perfette. Per gli uomini alti con una corporatura grassoccia, è meglio dare la preferenza a accessori larghi, semplici o decorati con luminosi accessori di stampa geometrica. Il tipo di figura più universale sono gli uomini di corporatura media e allo stesso tempo alti, qualsiasi versione di una cravatta da sposa si adatta a loro.

All'abito della sposa

Gli sposi sono una coppia meravigliosa ed è importante che appaiano molto armoniosi l'uno con l'altro, nel complesso.Nella scelta degli accessori per l'abito dello sposo, è importante concentrarsi sul modello dell'abito della sposa e sul suo colore. Una regola importante: la cravatta deve corrispondere alla combinazione di colori del bouquet da sposa della sposa. Sembra molto carino e piacevole alla vista.

Altri accessori

La cravatta non deve entrare in contrasto con altri accessori che completano l'immagine dello sposo. I colori di tutti gli accessori dello sposo devono sovrapporsi e armonizzarsi perfettamente. Quindi, una cravatta, un fazzoletto da taschino e un fiore all'occhiello, realizzati nelle stesse tonalità di colori, stanno benissimo. Un fermacravatta completa perfettamente questo insieme.

Larghezza e lunghezza

La larghezza della cravatta più popolare e più adatta per molti va da otto a dodici centimetri. Se un uomo è di corporatura robusta, questa cifra può essere aumentata da tredici a quattordici centimetri. Quando si sceglie la larghezza di una cravatta, è necessario tenere conto di una regola importante: la cravatta deve essere più stretta, più larghe sono le spalle della giacca. L'opzione più classica è scegliere la stessa larghezza di una cravatta e risvolti su una giacca.

Per quanto riguarda la lunghezza di questo accessorio indispensabile per un matrimonio, c'è una regola: una cravatta legata arriva alla cintura o cade appena sotto di essa, cioè è all'incirca all'altezza della fibbia della cintura. Ma un'altra opzione accettabile è la lunghezza della cravatta, in cui non raggiunge un po' la vita dei pantaloni.

materiali

Molto spesso, le cravatte da sposa da uomo sono realizzate con materiali come seta, jacquard, poliestere, raso e altre miscele di questi e altri materiali. Tali accessori possono essere fatti a mano o su misura in fabbrica, il che, ovviamente, influisce sul loro prezzo.L'opzione più economica per un materiale per cravatta è il poliestere, ma una tale cravatta potrebbe non essere di altissima qualità e di breve durata.

Quando acquisti una cravatta per un matrimonio di qualsiasi stile e di qualsiasi materiale, assicurati di disimballarla prima ed esaminare le cuciture sul rovescio: sono false per essere uniformi e implicite, è importante che siano dritte e non strette. Quando scegli una cravatta, portala sull'abito e dai un'occhiata dall'esterno: come appare questa combinazione di colori di questi diversi elementi di abbigliamento. Per scegliere un modello di cravatta buono e di alta qualità, appendilo alla mano o al palmo e fai attenzione a come pende dalla tua mano: se la cravatta non è attorcigliata e pende morbida senza grinze o altre imperfezioni, sentiti libero di prenderlo e assicurati che questo sia un modello di alta qualità.

Non ci sono commenti

Vestiti

Scarpe

Cappotto