Regole di comportamento in teatro: cultura ed etichetta

Contenuto
  1. Come comportarsi?
  2. Etichetta per i sessi opposti
  3. Memo per bambini

Le scene teatrali stupiscono per il loro intrattenimento e la loro bellezza. La recitazione dal vivo evoca una tempesta di emozioni, immergendoti nell'atmosfera di una performance magistralmente realizzata. Uno dei modi più comuni per essere coinvolti nella cultura è visitare i teatri, dove c'è una corretta etichetta di comportamento.

Come comportarsi?

In termini di significato, uno spettacolo teatrale è paragonabile a un ricevimento solenne o ufficiale, pertanto richiede il rispetto di alcune norme etiche nella comunicazione e nel comportamento. In ogni momento c'erano le loro norme comportamentali. Ora i requisiti per loro sono stati un po' semplificati. Tuttavia, ciò non significa che possano essere ignorati.

Quando si visita un'istituzione teatrale, si consiglia di comportarsi con moderazione. Non parlare a voce alta, crea affollamento, mettiti in ordine pubblicamente. Ecco a cosa servono i bagni delle donne. Per qualsiasi domanda è possibile contattare il personale del teatro. Questo deve essere fatto con particolare cortesia e rispetto.

Per non essere una "pecora nera" e ottenere il massimo piacere dallo spettacolo che hai visto, devi seguire i canoni non detti accettati dalla società. Aiuteranno a mantenere l'atmosfera della vacanza e una sorta di sacramento d'azione.

L'etica teatrale è attenta all'apparenza, alle regole dell'essere nell'edificio del teatro, nell'auditorium, alla fine dello spettacolo. Un ruolo speciale è assegnato alle norme di comportamento dei bambini, di cui sono responsabili i genitori.

requisiti di aspetto

La prima impressione è data dall'aspetto. Lo stile, i colori, il modo di indossare i vestiti, l'acconciatura sono importanti.

  • L'aspetto dovrebbe essere pulito. Non è necessario indossare abiti chic o smoking. Un'immagine ordinata modesta è del tutto appropriata. Sono ammesse decorazioni.
  • Per gli uomini, meglio indossare un abito classico con una camicia discreta. L'abbigliamento sportivo non è raccomandato.
  • Occorre prestare attenzione alle calzature, non solo al modello, ma anche alla pulizia. Le sneakers, ovviamente, sono più comode, ma per un evento teatrale è meglio scegliere uno stile classico.
  • I capelli dovrebbero essere ben acconciati. Possono cadere dalle spalle o essere raccolti in una crocchia. Quando si usano le mollette, è meglio optare per colori e design eleganti e discreti.
  • Anche gli uomini dovrebbero essere ben pettinati e rasati. Una delle tendenze della moda è indossare la barba. In questo caso, dovrebbe apparire ben curata.
  • Puoi usare il profumo.

Tuttavia, è importante non esagerare con il profumo o l'acqua della toilette. In caso contrario, potrebbe creare una sensazione di disagio per le persone sedute accanto a te. Inoltre va tenuta in considerazione la presenza di una possibile allergia agli odori.

Selezione della posizione

Tra i canoni principali ci sono i seguenti.

  1. Non fare tardi per il teatro. Devi arrivare 15-20 minuti prima che suoni l'ultima campanella. In caso contrario, lo spettacolo potrebbe non essere consentito. Se sei in ritardo, non puoi farti strada attraverso i corridoi tra i sedili. Si consiglia di sedersi tranquillamente nel posto vuoto più vicino.Puoi prendere posto durante la pausa.
  2. Prendi posto prima che suoni la terza campana.. Non puoi occupare i posti che ti piacciono. Se il posto indicato sul biglietto è occupato, chiedi cortesemente alle persone sedute di liberarlo.
  3. Cammina verso i tuoi posti con attenzione.cercando di non offendere gli altri spettatori. Il viso deve essere rivolto verso la persona seduta. Se il corridoio è molto stretto, gli spettatori seduti dovrebbero alzarsi e permettere agli altri di passare.
  4. Dopo aver preso il tuo posto, non è consigliabile occupare entrambi i braccioli, avvicinati, bloccando il palco. Tutto ciò può creare una sensazione di nervosismo, disagio negli altri.

Il mancato rispetto delle regole dell'etichetta può causare una risposta sotto forma di indignazione. Affinché le osservazioni non rovinino il resto della serata, devi essere rispettoso degli altri.

A uno spettacolo o a uno spettacolo

Alle regole di condotta di base, sia durante una normale rappresentazione, opera o musica, può includere quanto segue.

  • Deve essere rispettato il silenzio assoluto. Non puoi gridare qualcosa da un posto, discutere di attori, frusciare borse, starnutire, tossire rumorosamente. I telefoni cellulari devono essere spenti o disattivati. Questo distrae non solo le persone intorno, ma anche gli attori stessi.
  • Non è consentito dormire durante lo spettacolo.
  • Non è consigliabile mangiare. Dovresti mangiare durante una pausa in luoghi speciali, ad esempio in un bar o in un bar.
  • È indecente lasciare la sala durante un'azione teatrale, anche se è noiosa.
  • Se viene fornito un binocolo per assistere allo spettacolo, non è consigliabile visualizzare altri spettatori attraverso di esso.
  • Non esprimere le tue emozioni con violenza. Gli applausi sono importanti al momento giusto. Meglio se sono discreti.
  • I fiori dovrebbero essere dati alla fine dell'intera azione. Non devi andare direttamente sul palco per farlo. I bouquet vengono fatti passare nel corridoio tra il palco e la prima fila o attraverso il personale del teatro.
  • Alla fine dello spettacolo, gli attori escono più volte dal pubblico, inchinandosi. Pertanto, subito dopo il completamento dell'azione, non è necessario correre più velocemente per raccogliere i vestiti.

Etichetta per i sessi opposti

L'istituzione teatrale è un luogo in cui rispetto dell'etichetta tra un uomo e una donna.

  • Quando si entra in un edificio, un uomo deve precedere una donna. Apre la porta al suo compagno.
  • Nell'armadio, un uomo aiuta una donna a spogliarsi, solo allora si toglie il cappotto o la giacca. I numeri restano anche nella tasca del compagno. Li consegna anche all'addetto al guardaroba alla fine dello spettacolo teatrale. All'uscita dal teatro, invece, l'uomo prima si veste, poi aiuta la sua ragazza a vestirsi.
  • All'ingresso della sala dove si svolgerà lo spettacolo, i biglietti vengono consegnati al controllore da un uomo. Devono essere tenuti da lui.
  • L'uomo si reca per primo nei luoghi indicati sui biglietti, indicando la strada al suo compagno.
  • Dopo aver trovato i posti giusti, l'uomo deve aspettare che la donna si sieda, quindi sedersi lui stesso.
  • Se durante la pausa la donna rimane nella sala, si consiglia all'uomo di stare accanto a lei. Se ha ancora bisogno di uscire, può farlo, dopo essersi scusato prima.

Il rispetto degli standard etici ti consente di fare un'impressione positiva sul tuo compagno, di suscitare simpatia, fiducia.

Memo per bambini

I bambini sono il pubblico più esigente. Sentono sottilmente l'atmosfera dell'insincerità. Ogni età è caratterizzata dalla propria percezione del mondo, caratteristiche comportamentali.Ma, nonostante ciò, i bambini fin dalla tenera età devono instillare le regole dell'etichetta che li aiuteranno ad avere successo nella vita.

Prima della prima visita in un istituto teatrale, è importante che un bambino spieghi brevemente, in termini generali, che tipo di luogo è, perché ci viene, quali sono le regole di comportamento.

  • Durante l'azione teatrale, ci si deve sedere esattamente al proprio posto, cercando di non ferire i vicini.
  • È vietato correre, saltare. E durante lo spettacolo non è nemmeno permesso camminare.
  • Deve essere rispettato il silenzio assoluto. Non puoi urlare, ridere ad alta voce, parlare.
  • Non puoi mangiare, spargendo briciole, spazzatura.
  • È indecente uscire durante uno spettacolo teatrale.
  • Non puoi giocare sul tuo telefono, anche se quello che sta succedendo sul palco sembra poco interessante.

Avendo deciso di partecipare a un evento teatrale con un bambino, è necessario scoprire in anticipo la durata dello spettacolo teatrale e valutare correttamente la capacità del bambino di sedersi fino alla fine.

Per informazioni su come comportarsi a teatro, guarda il video seguente.

1 Commento

Semplicemente di prima classe!

Vestiti

Scarpe

Cappotto