Come imparare a comunicare con le persone?

Contenuto
  1. Peculiarità
  2. Il ruolo della comunicazione
  3. Modi per raggiungere l'efficienza
  4. Come essere interessante?
  5. Comunicazione in una squadra
  6. Dialogo con il sesso opposto
  7. Il processo di comunicazione con persone diverse
  8. Come smettere di avere paura?
  9. Suggerimenti e trucchi

Con l'avvento dell'umanità, è sorto un enorme bisogno di comunicazione. Anche nei tempi antichi, senza di essa, era impossibile avvertire un compagno di tribù, esprimere la propria simpatia a una donna, insegnare ai bambini a sopravvivere e cacciare, trasmettendo loro le loro conoscenze e abilità. Oggi abbiamo un chiaro sistema di simboli attraverso il quale possiamo dire assolutamente tutto ciò che pensiamo. Ma anche nella società moderna alcune persone hanno difficoltà di comunicazione e non sempre sanno come superarle.

Peculiarità

Dalla nascita, iniziamo ad imparare la lingua, che poi parliamo per tutta la vita. Tuttavia, la capacità di pronunciare i suoni nella sequenza corretta non significa che abbiamo l'arte della comunicazione, questa può essere paragonata all'onomatopea. Una persona parla quando le sue parole hanno un senso, quando sono usate con un significato in una situazione particolare.

Man mano che una persona invecchia, deve comunicare sempre di più. Da questo dipende la sua riuscita socializzazione all'asilo, la capacità di "sistemarsi" a scuola, il grado di successo all'università e al lavoro. Quando comunichi con i coetanei, è importante cercare di diventare un conversatore interessante per loro, per essere in grado di attirare l'attenzione su di te. Gli adulti dovrebbero vederti come un degno avversario, una persona con cui è piacevole trattare.

Ma essere abbastanza interessante per tutti è difficile e per alcuni questo obiettivo può essere quasi impossibile da raggiungere. Ci sono diversi fattori che impediscono alle persone di comunicare completamente:

  • Complessi personali e insicurezza. In questo caso, una persona semplicemente non crede di poter interessare qualcuno in una conversazione, non osa esprimere i suoi pensieri e le sue idee.
  • Il fenomeno opposto accresciuta autostima. Queste persone si mettono al di sopra degli altri. Le persone intorno non li capiscono e non cercano di entrare in contatto con loro.
  • Utilizzo attivo dei social network. La comunicazione online può causare paura di incontri reali, insicurezza.
  • Scarso sviluppo intellettuale. Un piccolo insieme di conoscenze restringe la gamma di argomenti con cui una persona può comunicare, quindi diventa rapidamente noioso con lui.

Il ruolo della comunicazione

La comunicazione ha sempre svolto un ruolo importante nella vita umana. Non appena le persone hanno imparato a comunicare tra loro, è diventato importante essere in grado di costruire correttamente un dialogo, di compiacere quello che ti piace, anche di punire verbalmente l'autore del reato. Ci sono così tanti fattori diversi nella vita di una persona che devi essere in grado di controllare e soggiogare te stesso che nulla può funzionare senza le giuste capacità di comunicazione. Inoltre, le conseguenze di non essere in grado di comunicare possono anche influenzare negativamente la tua vita.

Il successo a scuola o all'università è spiegato non solo da un aspetto piacevole. Per la maggior parte, le persone "popolari" sono in grado di comunicare, mantenendo l'attenzione sulla propria personalità. Il discorso è importante anche nel lavoro e nella vita personale.

Al lavoro, potresti non essere promosso, anche se te lo meriti, semplicemente perché non riesci a stabilire contatti e condurre trattative commerciali con successo. Nella vita familiare, inoltre, non sarai in grado di evitare problemi se non impari a trovare una lingua comune con un partner. Se non hai argomenti comuni per la conversazione, o non riesci a risolvere situazioni controverse e trovare un compromesso, le relazioni possono "incrinarsi".

Tutta la società moderna si basa sulla capacità di costruire correttamente la parola e comunicare con gli altri. Famosi politici, scienziati e artisti non sarebbero così famosi se non riuscissero a soggiogare l'attenzione di un gran numero di persone con una parola.

Pertanto, se vuoi avere successo e essere felice, è importante imparare a comunicare con le persone, correggere le tue carenze linguistiche e migliorare in quest'area.

Modi per raggiungere l'efficienza

Nella società moderna, la capacità di condurre correttamente una conversazione è un aspetto importante. Nel processo di comunicazione, gli interlocutori si percepiscono, si scambiano informazioni, interazioni personali e aziendali, cercano soluzioni.

Se non hai ricevuto abilità oratorie dalla natura, non dovresti abbassare il naso e arrenderti. La capacità di parlare magnificamente e ottenere i risultati desiderati in una conversazione può essere appresa da solo. La cosa principale è sapere cosa è necessario per questo. Per una comunicazione efficace, è importante scomporre il processo di comunicazione in componenti ed elaborare in modo specifico ciascuno di essi:

  • Acquisire fiducia in se stessi è importante. Prima di tutto, per imparare a comunicare normalmente, devi iniziare a rispettare te stesso. Devi esprimere con sicurezza i tuoi pensieri, anche se errati, perché il tuo punto di vista ha il diritto di esistere.Sarà chiaro al tuo avversario che devi fare i conti, che i tuoi giudizi hanno un senso e possono essere ascoltati.
  • Cerca di affrontare la tua paura. Molte persone insicure si comportano in modo passivo in un dialogo. Hanno paura di fare domande, di interessarsi a qualcosa, di esprimere la propria opinione, per non far cadere l'indignazione degli altri. Hanno paura degli sguardi giudicanti, dei possibili commenti spiacevoli a loro rivolti. Non aver paura di portare avanti la conversazione nel modo che preferisci, chiedi tutto ciò che ti interessa.
  • Tratta l'intervistatore con rispetto e tatto. Non interrompere l'oratore, dagli l'opportunità di parlare pienamente, anche se non sei d'accordo con le sue argomentazioni. Solo allora esprimi con calma la tua opinione.
  • Cerca di non farti distrarre da argomenti estranei. La capacità di esprimere i tuoi pensieri in modo bello e competente, mentre parli al punto, ti consentirà di guadagnare rapidamente il rispetto nella società.
  • Deve essere in grado di ispirare la fiducia dell'interlocutore. Per raggiungere questo obiettivo, hai bisogno di pochissimo: basta guardare negli occhi di un partner. Il contatto visivo facilita la connessione. Se una persona abbassa o nasconde lo sguardo, il suo comportamento non è sempre percepito come un segno di imbarazzo. Più spesso questo è considerato un'insincerità o addirittura una bugia. Una conversazione del genere non ti porterà nulla di buono.
  • È importante mostrare un genuino interesse per l'interlocutore. Durante una conversazione con una persona sconosciuta, devi dargli l'opportunità di parlare di se stesso, di esprimere i suoi pensieri. Non parlare troppo. Un monologo può stancare rapidamente una persona ed è improbabile che voglia parlare di nuovo con te. Devi far sentire la persona a proprio agio nella tua compagnia. L'interesse per la conversazione dovrebbe essere reciproco.Non dimenticare di usare il nome del tuo avversario. Questa sfumatura mostrerà anche il tuo interesse per esso.
  • È anche importante essere in grado di porre le domande giuste. Ciò è particolarmente necessario se stai solo conoscendo una persona e vuoi saperne di più su di lei. L'arte di porre domande correttamente consente di ricevere risposte dettagliate a tutti gli effetti anziché un "sì" o un "no" trattenuto. Così puoi rendere la conversazione facile e interessante, permettendo all'interlocutore di sentirsi sicuro e libero nella tua azienda.
  • Uso della conoscenza e dell'erudizione - punto non meno importante. Una persona con un grande bagaglio di conoscenze, è più facile avviare e mantenere qualsiasi conversazione. La comunicazione con queste persone offre molte emozioni positive a tutti gli interlocutori.

Come essere interessante?

Se vuoi prendere parte attiva alle discussioni e, a volte, diventare anche l'iniziatore di una conversazione, è importante essere in grado di attirare le persone a te stesso, essere interessante per gli altri. La scelta del tema giusto è già metà della battaglia. Se ti prepari in anticipo per una conversazione, leggi quante più informazioni possibili su questo argomento, ne sarai esperto e troverai sempre qualcosa da dire. È importante solo fornire informazioni in porzioni e nei momenti giusti, altrimenti la comunicazione sembrerà un rapporto.

Per rendere l'argomento di conversazione interessante e conveniente per tutti, è importante chiarire se qualcuno si oppone a questa conversazione e solo allora avviare una discussione attiva. La riluttanza a comunicare di qualcuno del gruppo può mostrare la sua scarsa conoscenza in materia o una grande insicurezza. Se una persona non protesta, ma non prende parte alla comunicazione, è necessario coinvolgerla in una conversazione, chiedere la sua opinione.A poco a poco, una persona acquisirà fiducia e diventerà un partecipante alla conversazione.

Non aver paura di comunicare con persone di diverse professioni, interessi, stato sociale. Nel tempo imparerai ad adattarti a qualsiasi conversazione e a "nutrirti" correttamente nella società.

Comunicazione in una squadra

Affinché la comunicazione in un team sia piacevole e facile, è importante considerare solo due fattori principali. La cosa più importante è trovare un approccio individuale a ciascun membro del team o una conversazione specifica. Se comunichi con persone nuove per te, prova a scambiare frasi generali con ogni partecipante alla conversazione per formarti un'opinione su di lui, determinare il tipo del suo temperamento e conoscere i tratti caratteriali.

Essendo impegnati a costruire la giusta comunicazione all'interno del team, è importante comunicare con tutti al suo livello (ad eccezione delle persone di posizioni più alte). Tutti i membri del team dovrebbero sentirsi necessari e rispettati. Solo allora il processo di comunicazione sarà piacevole e di successo.

Il secondo punto è la capacità di ascoltare. Sappiamo parlare fin dall'infanzia, ma l'arte dell'atteggiamento attento all'interlocutore è molto più importante. Ciò è necessario affinché la conversazione sia interessante, informativa e divertente per tutti i partecipanti. Non interrompere il narratore. Quindi darai l'impressione di una persona incolta. Inoltre, la tua interferenza potrebbe distogliere l'interlocutore dai suoi pensieri. Rispetta tutti coloro che sono coinvolti nella conversazione e sarai trattato allo stesso modo.

Dialogo con il sesso opposto

Conoscere una persona del sesso opposto richiede abilità speciali. Anche con fiducia in se stessi e un'esperienza di comunicazione positiva con i tuoi coetanei, può essere difficile iniziare a comunicare con un membro del sesso opposto. Per rendere piacevole la conoscenza ad entrambe le parti, è importante seguire alcuni suggerimenti:

  • Sii naturale. Non cercare di essere sempre divertente o eccessivamente serio. Se vuoi fare una buona impressione, sii te stesso. È la sincerità che ti aiuterà ad attirare l'attenzione su di te e quindi a conquistare la tua futura anima gemella. Solo così puoi rendere viva ed emozionante la comunicazione.
  • Iniziando una conversazione, segui non solo il vocabolario, ma anche la correttezza dell'umorismo e gli argomenti sollevati nella conversazione. Scherzi inappropriati e domande troppo personali possono non solo non interessare una persona, ma persino respingerla.
  • Quando ti incontri per la prima volta, mantieni le distanze, rispetta il tuo spazio personale. Non dovresti abbracciare un rappresentante del sesso opposto senza il suo consenso. All'inizio dell'interazione, è meglio concentrarsi sulla costruzione di un dialogo.
  • Al primo contatto, è importante guardare spesso l'interlocutore negli occhi e sorridere sinceramente. Questo mostrerà la tua apertura, interesse e simpatia per la persona. Solo in questo modo otterrai una conversazione piacevole che potrà poi trasformarsi in qualcosa di più.

Il processo di comunicazione con persone diverse

Nel corso della comunicazione quotidiana, incontriamo un numero enorme di persone. Personaggi diversi, educazione, stato sociale, età e molte altre sfumature influenzano il processo di comunicazione con ogni persona specifica. Devi imparare ad applicare un approccio individuale a diversi interlocutori, altrimenti potresti trovarti in una situazione spiacevole.

Ogni persona è un individuo unico, e questo deve essere tenuto in considerazione. Se non sei d'accordo con qualcuno, non criticarlo immediatamente. Esprimi con calma il tuo punto di vista e cerca di trovare un compromesso.

Se le frasi o le battute dell'interlocutore ti infastidiscono, è meglio trasferire la comunicazione in una direzione diversa, in modo da evitare conflitti. Se inizi a fare commenti apertamente, puoi provocare uno scandalo.

Comunicando con alcune persone, non dovresti discutere con altre. In primo luogo, le tue parole potrebbero prima o poi "raggiungere" l'oggetto della tua conversazione. In secondo luogo, la reputazione di una persona che discute e critica tutti non ti porterà popolarità. Al contrario, allontanerai le persone da te. Poche persone vogliono comunicare apertamente con una persona così sgradevole.

Per costruire un dialogo con qualsiasi interlocutore, è importante trattarlo con rispetto, cercare di capire le caratteristiche del suo personaggio, scegliere argomenti che interessano entrambi i lati del dialogo. Prima di impegnarsi ferocemente in una discussione con uno sconosciuto, vale la pena controllare il "terreno", parlando di qualcosa di neutro.

Come smettere di avere paura?

Spesso le persone insicure hanno paura di iniziare una conversazione con qualcuno che non conoscono. Può essere difficile per queste persone trovare amici, iniziare una relazione romantica. In una conversazione hanno paura di prendere l'iniziativa, perché per loro è inaccettabile condannare il loro punto di vista, rischiando di sentire il ridicolo nel loro discorso.

Tale paura è spesso associata a eventi accaduti durante l'infanzia o l'adolescenza. Durante questi periodi, la psiche umana è ancora instabile ed è facile infliggerle un colpo irreparabile.

Se sei imbarazzato all'idea di avviare una conversazione o prendere parte attiva alle discussioni e non riesci a farcela da solo, prova degli esercizi speciali. Ti aiuteranno a rilassarti e ad acquisire fiducia in te stesso.

Se non riesci a far fronte al problema nemmeno in questo modo, dovresti consultare uno psicologo. Un aiuto professionale in questo caso sarà la soluzione migliore.

Suggerimenti e trucchi

Per rendere la comunicazione con te interessante e divertente, non dimenticare i punti principali:

  • essere gentile ed educato, rispettoso dell'interlocutore;
  • scegli con cura le parole e l'intonazione per la conversazione in modo da non offendere nessuno;
  • non sottovalutare il ruolo dei gesti, molte persone li usano per “leggere” il tuo stato d'animo e il tuo atteggiamento nei confronti della conversazione;
  • sii attento alle persone e loro ti risponderanno allo stesso modo.

Consigli utili sulle capacità di comunicazione che imparerai dal seguente video.

Non ci sono commenti

Vestiti

Scarpe

Cappotto