Cappotti da donna in montone naturale

Cappotti da donna in montone naturale
  1. Caratteristiche e vantaggi
  2. Tendenze di moda
  3. Come scegliere
  4. Come distinguere dall'artificiale
  5. Cosa vestire

È difficile trovare qualcosa di più chic degli abiti fatti di pelliccia naturale e pelle. Pellicce solide e cappotti di montone sono sempre stati un indicatore di appartenenza all'alta società, e questo non è affatto strano. Tali abiti sono insolitamente costosi, ma questo costo elevato è pienamente giustificato dall'eccellente qualità dei prodotti e dal loro aspetto squisito. I cappotti di montone naturale non possono essere paragonati al calore con nessun altro elemento di abbigliamento. Ma oltre alle insuperabili qualità di riscaldamento, hanno anche una serie di vantaggi.

Caratteristiche e vantaggi

Il principale vantaggio dei cappotti in montone naturale è che sono estremamente comodi da indossare. Ciò è dovuto non tanto alle caratteristiche del taglio dei prodotti, ma alle caratteristiche uniche del materiale con cui sono realizzati. Il fatto è che le pelli di pecora, che sono la materia prima principale per la produzione di cappotti di montone, sono trattate con mezzi speciali, che le rendono più resistenti ed elastiche. Il processo di concia si completa trattando le pelli con una soluzione oleosa che rende il materiale impermeabile.

È interessante notare che i cappotti di montone sono cuciti in un modo speciale. A differenza delle pellicce, in cui la parte in pelliccia delle pelli è esterna al prodotto, nei cappotti di montone si nasconde all'interno e la parte in pelle rimane all'esterno.Questa caratteristica influisce non solo sulle qualità pratiche, ma anche termiche del prodotto. L'eccessiva umidità esce attraverso i pori della pelle e la parte in pelliccia del materiale crea una sorta di cuscino d'aria tra il corpo e la pelle, mantenendo la temperatura corporea ottimale in qualsiasi condizione atmosferica. E anche se un buon pelo di montone pesa sempre parecchio, è lei che viene definita la più comoda e adatta al periodo invernale.

Tendenze di moda

Affinché le moderne fashioniste non abbiano dubbi sul fatto che i cappotti di montone siano davvero l'elemento migliore del guardaroba per il periodo freddo, i designer hanno deciso di diversificare il più possibile la loro formazione. Colletti e polsini dei cappotti di montone sono decorati con pelliccia naturale e orli e finiture dei prodotti sono completati con finiture in pelliccia. Con le sfumature dei cappotti di montone è una storia a parte, perché sono estremamente diversi. La tendenza ora non sono solo i toni classici, ma quelli luminosi: blu, rosa, verde, giallo, rosso e così via. I designer prestano particolare attenzione alle trame e alla lunghezza dei cappotti di montone.

Sottile

Tali cappotti di montone sono anch'essi realizzati con pelli di montone, ma ulteriormente lavorati per conferirgli sottigliezza. Tali modelli pesano molto meno di quelli classici, ma non hanno le proprietà termiche di questi ultimi. Sono più indicati per il periodo di mezza stagione, quando è necessaria la protezione dal vento, piuttosto che dal gelo.

Luce

Il modello più rilevante di questa stagione: un trench di montone si adatta meglio alla descrizione di "luce". Il fatto è che un tale cappotto di montone è cucito da sottili pelli di pecora e il taglio è più simile a un cappotto con lo stesso nome. Silhouette trapezoidale, lunghezza classica, collo doppiopetto e cappuccio sono le caratteristiche principali del modello. Nonostante la leggerezza visiva e di peso, questo modello riscalda bene.

Lungo

Il mantello di montone, che raggiunge i talloni in lunghezza, è più indicato per il periodo invernale. Questo non è strano, perché le qualità di riscaldamento del modello sono sorprendenti ed è in armonia con l'atmosfera invernale. L'unico inconveniente di un tale modello è il suo peso piuttosto elevato, ma in caso di forti gelate questo problema diventa secondario.

Con pelliccia naturale

I modelli classici di cappotti in montone si distinguono per una trama in pelle o pelle scamosciata, ma i designer moderni possono rifinire con pelliccia naturale non solo l'interno, ma anche la parte esterna dei cappotti in montone. Tali modelli di cappotti di montone si distinguono dalle tradizionali pellicce per una trama della pelliccia più liscia e irregolare. È interessante notare che una varietà di pellicce può essere utilizzata per la decorazione, ma i designer consigliano di prestare particolare attenzione a un modello di cappotto di montone.

Con volpe argentata

La pelliccia di volpe argentata si distingue per la sua consistenza morbida e le morbide transizioni di sfumature. Alla base un pelo naturale di pelo è sempre grigio, più vicino al centro è bianco, e in punta è nero. Un gradiente così elegante crea un effetto visivo insolitamente bello, quindi i suoi prodotti sembrano molto ricchi. E le proprietà riscaldanti della pelliccia sono sorprendenti, quindi la popolarità di questi modelli di cappotti di montone è pienamente giustificata.

Come scegliere

Ma per godere al massimo di tutti i vantaggi di un manto di montone naturale, devi prima imparare a sceglierlo correttamente. Particolare attenzione dovrebbe essere prestata allo stile del prodotto. Il cappotto di montone "corretto" non dovrebbe essere appeso alla figura o essere troppo stretto, né ostacolare i movimenti o ricadere. È importante che sia un po' libero, ma quando ci si muove con le mani non si sposta dalle spalle. Ma quando si sceglie lo stile giusto, non bisogna dimenticare il materiale, o meglio la sua naturalezza.

Come distinguere dall'artificiale

Puoi distinguere un solido cappotto di montone naturale da un falso di alta qualità secondo diversi criteri:

1. Sezioni di pelle: dovrebbero essere di diverso spessore e idealmente colorate su tutta la superficie. Le aree chiare o scure dovrebbero avvisare l'acquirente.

2. Consistenza: la superficie esterna del mantello di montone dovrebbe essere piacevole al tatto e, dopo aver passato una mano su di essa, dovrebbe rimanere una traccia evidente.

3. Pelliccia: dovrebbe essere morbida e densa e avere anche una tonalità uniforme. Ricorda che le fibre della pelliccia naturale sono sempre della stessa lunghezza e non cadono con il minimo sforzo.

4. Odore: dovrebbe essere in pelle naturale e non emanare artificialità. Un odore pungente è una chiara indicazione di un falso.

5. Cuciture: devono essere nascoste e ancora meglio raddoppiare. La linea dovrebbe essere uniforme, senza fili ed errori sporgenti.

E ricorda il certificato di qualità, che è sempre allegato ai prodotti in pelliccia naturale e contiene tutte le informazioni sul modello.

Cosa vestire

Un'immagine con un cappotto di montone naturale è quasi impossibile da rovinare, ma non tutti possono renderla davvero perfetta. La cosa principale è scegliere le scarpe e gli accessori giusti. Sotto il cappotto di montone, gli stivali di pelle sono i più adatti. È meglio scegliere l'altezza dell'albero, concentrandosi sulla lunghezza del prodotto. I modelli lunghi di cappotti in montone si completano al meglio con un tacco o uno stiletto. Anche la borsa dovrebbe essere in pelle e va bene se è informe.

Non ci sono commenti

Vestiti

Scarpe

Cappotto