Abbigliamento scolastico per ragazze

Abbigliamento scolastico per ragazze
  1. Requisiti
  2. Materiale
  3. Qualità
  4. Convenienza
  5. Selezioniamo per età
  6. modelle

In precedenza, un'uniforme scolastica era un attributo obbligatorio della scuola, ma a quel tempo la scelta non era molto varia: un vestito marrone e due grembiuli: bianco e nero. Questo è bastato per tutto l'anno ed è familiare a tutti e a tutti.

Ai nostri tempi, l'uniforme scolastica è stata indossata di nuovo non molto tempo fa e, naturalmente, la scelta è diventata molto più ampia. La forma è progettata per disciplinare, quindi è comune una combinazione di colori più scuri, uno stile rigoroso che esclude gonne corte, tagli profondi e simili. Ma nonostante ciò, le studentesse hanno ancora l'opportunità di scegliere i vestiti che amano e le distingueranno dai loro coetanei e compagni di classe.

Per un'uniforme scolastica, puoi scegliere abiti, gonne, prendisole, pantaloni, gilet, giacche, camicie e camicette di vari tagli e persino normali dolcevita e cardigan. Puoi usare colori come blu, nero, grigio, bordeaux, verde scuro per la parte superiore e camicie e camicette possono essere abbinate o bianche.

Se la scuola non ha un colore fisso per l'uniforme, è possibile acquistare oggetti in diverse tonalità. Combinando questi capi del guardaroba tra loro, puoi creare nuovi look ogni giorno.Quando scelgono i vestiti per la scuola, i genitori possono dare al bambino il diritto di scegliere l'aspetto e fare affidamento sul suo gusto, ma non dimenticare che ci sono fattori a cui gli adulti dovrebbero prestare attenzione quando scelgono: questi sono il materiale, la qualità della sartoria, convenienza e rispetto dei requisiti della scuola per la forma.

Requisiti

I requisiti delle uniformi per l'abbigliamento e le uniformi dei bambini sono esplicitati nella legislazione della Federazione Russa sull'istruzione. I requisiti di igiene sono regolati da SanPin e sono volti a garantire che il bambino si senta a proprio agio mentre studia a scuola, includono requisiti per:

  1. proprietà protettive degli indumenti, in particolare dei materiali, dovrebbero contribuire alla normale termoregolazione del corpo,
  2. convenienza, l'abbigliamento non deve interferire con l'apprendimento ed essere comodo,
  3. aspetto, i vestiti dovrebbero avere un taglio semplice, essere severi e non distrarre con sfumature e colori vivaci,
  4. qualità, è necessario scegliere prodotti sicuri per la salute e la vita del bambino, per questo è indispensabile prestare attenzione all'etichettatura dei prodotti.

Materiale

Un bambino trascorre la maggior parte del suo tempo a scuola, inoltre, la sua attività è piuttosto attiva, quindi da quale tessuto è cucita l'uniforme è uno dei punti fondamentali nella scelta. Innanzitutto, è importante che il materiale sia il più naturale possibile e che la quantità di fibra sintetica non superi i limiti consentiti. La pelle dei bambini è sensibile e costantemente a contatto con il tessuto, gli standard igienici nella cui fabbricazione non vengono osservati, possono comparire allergie e irritazioni. Sorgono a causa del fatto che il bambino suda molto con abiti sintetici.

Un tale tessuto non consente il passaggio dell'aria, fa caldo in estate e freddo in inverno, che è irto di raffreddori.Inoltre, i sintetici accumulano elettricità statica, da cui i vestiti battono con la corrente ed elettrizzano i capelli. Ma non dovresti cercare di proposito cose assolutamente naturali, perché la presenza dello stesso poliestere rende il tessuto antimacchia, più morbido al tatto, più facile da pulire e meno stropicciato.

Vale la pena concentrarsi sulla seguente percentuale approssimativa:

  • cotone dal 30 al 70%,
  • lana dal 40 al 50%,
  • viscosa dal 30 al 40%,
  • poliestere dal 30 al 50%,
  • poliammide dal 5 al 30%,
  • elastan dal 2 al 5%.

Qualità

Oltre al tessuto, la qualità dell'uniforme per gli scolari è determinata da molti altri punti. Durante l'ispezione, prestare attenzione a:

  1. sull'etichetta all'interno dell'articolo, se presente, dovrebbe contenere tutte le informazioni necessarie sul prodotto, inclusi nome e indirizzo del produttore, composizione del tessuto e consigli su come prendersi cura del prodotto. L'assenza di un'etichetta indica molto spesso che questo prodotto è di scarsa qualità o contraffatto.
  2. Sulla qualità delle cuciture, dovrebbero essere uniformi, i bordi sono lavorati, senza fili sporgenti, la distanza tra i punti non è ampia, i fili sono spessi e resistenti.
  3. Per quanto riguarda l'odore, in realtà dovrebbe essere assente. Se c'è un odore sgradevole e pungente, è meglio rifiutarsi di acquistare, perché parla di materiali e sostanze di scarsa qualità (ad esempio la vernice) utilizzati nella produzione.
  4. Sul rivestimento. Dovrebbe essere tessuto naturale o artificiale, come la viscosa.

Inoltre, quando si scelgono i componenti di un costume per bambini, è indispensabile verificare se i dettagli dell'abbigliamento sono duplicati, ovvero se sono stati collegati con cuscinetti adesivi, questo può essere compreso al tatto. Lo fanno per mantenere ulteriormente la loro forma, nell'area di tasche, fianchi, colletti, cinture e persino bottoni.Questa procedura consente di prevenire la deformazione del prodotto o la divergenza delle cuciture e aumentare il periodo di usura.

Convenienza

Il comfort è determinato dalla taglia degli abiti e dal taglio giusto. La taglia deve essere selezionata correttamente, gli indumenti non devono essere attillati, interferire con i movimenti, allungarsi in posizione seduta, essere stretti o viceversa, appendere e cadere.

Entrambe le opzioni interferiranno con il bambino, causeranno disagio non solo dal punto di vista fisico, ma anche morale. Il taglio delle cose per la ragazza deve essere selezionato, concentrandosi sulla sua figura e sui desideri personali. Nonostante si tratti di un'uniforme scolastica, dovrebbe enfatizzare i pregi e nascondere i difetti, inoltre, a qualsiasi età. È auspicabile acquistare modelli e stili non solo corrispondenti alle regole scolastiche, ma anche alla moda.

Selezioniamo per età

Le regole scolastiche sono le stesse per tutti, e sembrerebbe che la scelta della divisa scolastica per una ragazza delle elementari e per una studentessa delle superiori possa differire, gli stessi vestiti, gli stessi pantaloni, ma comunque, ad ogni età, il gli aspetti su cui si basa la scelta sono completamente diversi.

Per l'età prescolare e primaria, a causa dell'attività e della mobilità dei bambini, dovrebbe essere selezionata l'uniforme scolastica più conveniente, ad esempio una camicetta o una camicia e un prendisole, e invece i pantaloni andranno bene.

Un tale set è un'ottima opzione sia per gli 8 che per i 10 anni, in esso la ragazza sembrerà ordinata e le cose non ostacoleranno il movimento. Poiché a questa età i bambini crescono ancora attivamente, i dettagli e il taglio dei vestiti dovrebbero essere progettati per questo.

Ad esempio, è meglio prendere un prendisole con cinturini e una giacca (gilet) con bottoni in modo che sia possibile cambiarli e gonne e pantaloni - con la possibilità di regolare la cintura o con un elastico. È auspicabile che le cose abbiano un margine di lunghezza, in particolare i pantaloni.Quando si sceglie un guardaroba, è necessario acquistare alcune cose in duplicato, in modo che se sono danneggiate o addirittura perse, non è necessario cercarne uno nuovo urgentemente. La lunghezza di abiti, gonne, prendisole dovrebbe essere al ginocchio o leggermente inferiore e i pantaloni dovrebbero avere un taglio dritto.

Per i ragazzi delle scuole medie e superiori (dai 11 ai 17 anni), la bellezza dell'outfit e la sua vestibilità alla moda diventano più importanti.

Per 11 anni, la convenienza è ancora rilevante. Puoi diversificare i set con un bellissimo cardigan o abiti, il bambino sarà già in grado di indossare le cose con più attenzione e non si rovinerà. Da 12 anni è già consentito acquistare modelli aderenti di giacche e prendisole.

Per i 13 anni, puoi aggiungere accessori all'uniforme, ad esempio puoi decorare una camicetta o una camicia con una cravatta, un papillon o una spilla, la ragazza sarà già in grado di allacciarli da sola, pantaloni attillati e gonne dritte possono essere aggiunto al guardaroba, la lunghezza di abiti e gonne può essere già un po' più corta, ma non più di 10-15 cm dalle ginocchia. Per un'adolescente, in particolare dai 14 anni in su, i genitori dovrebbero già comprare vestiti con la figlia, poiché probabilmente il suo gusto si è formato e possono sorgere conflitti quando si sceglie senza di lei.

modelle

La severità e la moderazione degli abiti sono richieste per un'uniforme scolastica, ma questo non significa che non debba essere bella. Le tendenze della moda esistono in ogni cosa e la loro assenza in questo ambiente sarebbe strana. I colori principali per la forma sono sempre stati: nero, marrone e blu, ma ora sono entrate di moda tonalità scure come il verde scuro, il bordeaux, il grigio e persino lo smeraldo, il bianco, il beige, il rosa pallido e il blu pallido sono preferiti da quelli chiari .

Tra i modelli, la gabbia con sfumature di rosso e verde è la più popolare.Gli stili alla moda sono diversi: per gli abiti - questa è una linea A, un abito a portafoglio e un taglio dritto, per le gonne - uno stile a tulipano, una gonna a campana, plissettata e plissettata, gonne con peplo, per i pantaloni - una vita alta.

Bluse e camicie sono decorate con balze, pizzi e una piccola balza, oltre a farfalle e fantasie morbide. Sulla parte superiore puoi indossare una giacca, un cardigan lavorato a maglia o un gilet. La tendenza assoluta della moda scolastica per bambini sono le cose lavorate a maglia, ad esempio una gonna a campana nera e una semplice camicia bianca possono essere completate indossando un maglione bordeaux o blu su di essa. Puoi diversificare l'immagine con l'aiuto di collant colorati o golf per abbinare il completo.

Non ci sono commenti

Vestiti

Scarpe

Cappotto