Scarponi da sci

Scarponi da sci
  1. Caratteristiche e vantaggi
  2. tipi
  3. colori
  4. materiali
  5. Come scegliere e determinare la taglia
  6. Cosa vestire
  7. Imparare ad allacciare correttamente
  8. Dettagli sulla cura delle scarpe
  9. Come diffondere
  10. Quanti sono
  11. Novità di marca
  12. Immagini alla moda

Caratteristiche e vantaggi

Gli scarponi da sci sono uno dei componenti più importanti di uno sciatore, perché forniscono comfort ai piedi e aiutano a proteggerli dal freddo. Sul mercato moderno ci sono un gran numero di scarponi da sci che differiscono per forma, combinazione di colori e altri punti.

Tra i vantaggi distintivi di tali scarpe, che la distinguono qualitativamente dalle altre varietà, possiamo distinguere quanto segue:

  • Operazione in condizioni meteorologiche avverse. Nel processo di produzione degli scarponi da sci vengono utilizzati solo materiali di alta qualità, che garantiscono la resistenza e la durata del prodotto anche con un uso attivo;
  • L'impatto di carichi elevati. Tali scarpe sono progettate per essere utilizzate costantemente in condizioni difficili. Gli stivali durevoli e resistenti fanno un lavoro eccellente con stress e danni meccanici;
  • Elevato livello di comfort e igiene. Nonostante la loro densità e resistenza, gli scarponi da sci sono un prodotto traspirante in cui i piedi saranno comodi con qualsiasi tempo;
  • Protezione dalla neve. La forma unica dello scarpone permette di fornire la massima protezione anche nelle regioni più innevate.

tipi

Per lo sci di fondo

Gli scarponi da sci per lo sci di fondo si distinguono per la loro altezza e per la presenza di un polsino rigido, che serve per fissare la gamba. Il fatto è che sugli sci il carico sulle gambe è notevolmente aumentato, quindi c'è il rischio di danni alla gamba e i polsini possono ridurlo al minimo. Gli scarponi da sci di fondo utilizzano principalmente lacci.

Set con bastoncini

I set con i bastoncini sono adatti ai principianti che non dispongono ancora della propria attrezzatura professionale. Questi stivali hanno un alto livello di comfort e si abbinano bene con i bastoncini.

Velcro

Gli scarponi da sci in velcro sono molto popolari per la loro praticità. Indossare e togliere tali scarpe richiede una quantità minima di tempo. Inoltre, questo può essere fatto anche con i guanti, il che è molto importante quando fa freddo. Alcuni modelli di scarponi da sci sono dotati di uno speciale velcro, che consente di regolare il grado di compressione della scarpa, in modo che ogni persona possa scegliere l'opzione più ottimale.

Combinato

Ci sono requisiti seri per gli stivali combinati. Sono utilizzati principalmente da escursionisti esperti o arrampicatori professionisti. Tali scarpe sportive possono essere utilizzate sia per lo sci che per l'escursionismo. Come materiale principale viene utilizzata la vera pelle con speciali inserti artificiali, che fornisce un microclima ottimale per le gambe. È grazie a ciò che gli scarponi da sci combinati si distinguono per affidabilità, durata e resistenza agli urti;

Scorrevole

Gli scarponi da sci scorrevoli vengono solitamente acquistati per i bambini i cui piedi crescono incessantemente. Una caratteristica distintiva di tali prodotti è che consentono di regolare le dimensioni, facilitando l'inserimento e il decollo.

Con due parentesi

Una caratteristica distintiva degli scarponi da sci con due bretelle è che offrono la massima protezione della caviglia. Con queste scarpe, non puoi aver paura di lussare la gamba o di ferirti.

Da corsa

Gli scarponi da sci da corsa sono la scelta degli atleti professionisti. Tali scarpe sono realizzate con materiali sintetici ad alta tecnologia, che ne garantiscono la durata e consentono anche di ripetere esattamente la forma del piede dell'atleta. Lo scopo principale degli stivali da corsa non è limitare i movimenti.

riscaldato

Gli scarponi da sci riscaldati sono l'ideale per lunghe passeggiate su terreni innevati. Con queste scarpe, i piedi saranno sempre caldi e comodi.

Di spedizione

Gli scarponi da sci Expedition sono rinomati per la loro alta qualità e affidabilità. Sono progettati per lunghe escursioni in zone innevate, quindi sono in grado di sopportare carichi enormi. A causa del fatto che nel processo di produzione di tali scarpe vengono utilizzati materiali artificiali e naturali, possono durare per molti anni e resistere bene agli impatti.

colori

Il colore più popolare per gli scarponi da sci è il bianco. È lui che ti permette di creare l'immagine più armoniosa che piacerà a qualsiasi persona. Inoltre, gli stivali neri e marroni sono popolari oggi.Le donne a cui piace essere al centro dell'attenzione possono scegliere gli scarponi da sci rossi: attirano l'attenzione degli altri.

materiali

La moderna industria tessile offre una grande varietà di materiali che possono essere utilizzati per realizzare scarponi da sci. Gli scarponi da sci moderni sono un materiale high-tech che deve far fronte a qualsiasi condizione atmosferica, carichi pesanti e allo stesso tempo fornire il giusto livello di comfort.

Per la produzione della maggior parte dei modelli vengono utilizzati materiali sintetici, caratterizzati da maggiore resistenza e affidabilità. Inoltre, tali prodotti consentono alle gambe di respirare e creano un microclima ideale.

Gli scarponi da sci in pelle sono leggermente più costosi, ma vantano una durata e un aspetto più esclusivo. A causa del fatto che la pelle può essere consumata, gli scarponi da sci prendono la forma delle gambe e garantiscono così un comfort insuperabile.

Come scegliere e determinare la taglia

Nel processo di scelta degli scarponi da sci, dovresti prestare attenzione, prima di tutto, alle dimensioni delle scarpe. In nessun caso dovresti comprare le scarpe senza provarle e camminando per qualche minuto. È necessario provarli con le calze: è meglio se sono opzioni di lana non troppo sottili. Questo farà in modo che gli scarponi da sci non si pizzichino e siano comodi.

Se hai intenzione di praticare questo sport a livello professionale, è immediatamente meglio dare la preferenza a opzioni specializzate. Sono realizzati con materiali high-tech e in termini di resistenza sono ampiamente superiori ai prodotti in vera pelle.Ecco perché tali scarpe possono vantare durata e capacità di sopportare carichi enormi.

Per le persone che hanno già sufficiente esperienza nello sci, è meglio dare la preferenza agli scarponi per il turismo sportivo, che di solito sono opzioni combinate e dispongono di un polsino rimovibile. Ciò garantisce la loro forza e resistenza agli urti.

Per quanto riguarda la rigidità degli scarponi da sci, deve essere regolata in modo tale che le scarpe appoggino sui piedi il più comodamente possibile e non ostacolino i movimenti.

Cosa vestire

Gli scarponi da sci sono un tipo specifico di calzature sportive che devono essere indossate con un abbigliamento adeguato. La combinazione ideale sarebbe una tuta da sci sportiva, che non solo avrà un bell'aspetto, ma sarà anche in grado di proteggere dal freddo. Va notato che la combinazione di colori qui non è importante. Ad esempio, le tute da sci bianche saranno idealmente combinate con scarponi di qualsiasi colore.

Affinché gli scarponi da sci siano belli e offrano il comfort necessario, è necessario scegliere i calzini giusti. Una delle opzioni più popolari sono le calze termiche da sci, che hanno un aspetto attraente e garantiscono una protezione affidabile dal freddo. A causa del fatto che per la produzione di tali calze vengono utilizzati solo materiali naturali e di alta qualità, possono vantare comfort e calore.

Imparare ad allacciare correttamente

Per sentirti il ​​più a tuo agio possibile con gli scarponi da sci quando pratichi questo sport invernale, devi essere in grado di allacciarli correttamente e saldamente. Questa è la chiave non solo per la comodità, ma anche per la sicurezza durante lo sci.

Innanzitutto bisogna prestare attenzione al fatto che i moderni scarponi da sci di fondo possono essere dotati di vari tipi di allacciatura, quindi deve corrispondere completamente a quello degli sci stessi. Ad esempio, se gli sci differiscono nell'attacco anteriore, tali scarponi saranno dotati di una punta sporgente. I perni degli scarponi da sci devono essere fissati agli sci il più saldamente possibile in modo che durante il movimento la gamba non penzoli o cambi la traiettoria degli sci.

Il bello degli sci con attacchi anteriori è che funzionano alla grande con qualsiasi scarpone, indipendentemente dalle dimensioni. Le ultime novità in fatto di scarponi da sci e sci da fondo vantano un innovativo sistema di fissaggio che può essere automatico o meccanico. Preferibili quelli automatici perché chiudono in modo affidabile senza l'intervento dell'atleta stesso.

Se ci sono elementi di fissaggio meccanici, dovrai eseguire tu stesso tutte le manipolazioni. Le chiusure devono essere distanziate in modo da ottenere la misura più ottimale per la gamba. Per i bambini non sono disponibili sci da fondo con attacchi meccanici: qui sono più adatte le opzioni con elementi di fissaggio speciali.

La regola di base per l'allacciatura è che lo stivale deve poggiare il più saldamente possibile sulla gamba in modo che non ci sia disagio. Se premono troppo, le gambe inizieranno a congelarsi e la passeggiata non porterà alcun piacere.

Dettagli sulla cura delle scarpe

Nonostante il fatto che gli scarponi da sci siano estremamente resistenti, devono essere attentamente monitorati e curati. Innanzitutto, questo si riferisce alla parte morbida interna della scarpa.

Durante lo sci, si forma umidità negli scarponi da sci, che devono essere smaltiti in modo tempestivo.Dopo ogni utilizzo è necessario asciugare le scarpe, tuttavia non utilizzare batterie calde o altre fonti di calore simili per questo. Questo può rovinare le scarpe, soprattutto se termoformate.

Se si avverte dell'umidità all'interno degli scarponi da sci, è necessario metterci un giornale accartocciato, che possa assorbire tutta l'umidità durante la notte. Dopo un allenamento attivo o lunghe passeggiate, è meglio disinfettare le scarpe con uno spray speciale.

La maggior parte delle persone commette l'errore di usare gli scarponi da sci per lo scopo sbagliato. Non puoi camminarci su asfalto o su qualsiasi superficie dura, poiché si consumano rapidamente e diventano inutilizzabili.

La pulizia del blocco interno degli scarponi da sci è necessaria con una spazzola a mano. Asciugare le scarpe in modo che non siano esposte ai raggi solari.

Come diffondere

Naturalmente, sarà l'ideale se gli scarponi da sci sono immediatamente abbinati alla misura del piede corretta e non portano alcun disagio. Se esercitano una leggera pressione sulla gamba, puoi provare ad allargarli. Va notato che questo può essere fatto solo se la pelle è stata utilizzata per la produzione di scarpe. I materiali sintetici non possono essere allungati con metodi standard, quindi allungare tali scarpe non funzionerà.

I prodotti in pelle si allungano molto bene quando riscaldati, quindi puoi provare a tenere gli scarponi da sci vicino alla batteria senza sollevarli troppo velocemente. Dopo che le scarpe sono diventate calde e la pelle si è leggermente ammorbidita, dovresti indossare le scarpe e visitarle per un po'. Ciò consentirà alla pelle di allungarsi e alle scarpe di diventare più comode.

Quanti sono

Il costo degli scarponi da sci dipende da molti fattori, tra cui la marca, il materiale di fabbricazione, la presenza di caratteristiche aggiuntive e la combinazione di colori. Gli articoli in pelle sono un po' più costosi delle opzioni realizzate con opzioni sintetiche.

Gli scarponi da sci più semplici costeranno al proprietario 2-3 mila rubli, ma le versioni professionali di tali scarpe costano da 10 mila rubli. Per i dilettanti e gli atleti alle prime armi saranno sufficienti scarponi da sci ordinari, ma sciatori e scalatori esperti possono scegliere opzioni più affidabili.

Novità di marca

Decathlon, Trek (pista), Marax

Decathlon offre una varietà di scarponi da sci da acquistare, che differiscono per costo, materiale di fabbricazione e altri punti. Gli scarponi da sci Trek e Marax sono considerati tra i più ottimali per atleti e turisti inesperti.

Rossignol

Rossignol offre una vasta gamma di scarponi da sci, realizzati non solo con materiali naturali, ma anche con materiali sintetici high-tech. A catalogo puoi trovare scarponi per sciatori professionisti e alpinisti.

Marpetti

Marpetti è un produttore riconosciuto di scarponi da sci di fondo di qualità. Nell'assortimento del produttore puoi trovare anche eccellenti opzioni per bambini.

Isg

Progettati per lo sci sportivo, gli scarponi da sci ISG vantano attacchi innovativi.

Larsen

Larsen offre una vasta gamma di scarponi da sci per tutti i gusti. Il produttore ha la più grande collezione di scarponi da sci per bambini.

Bota

Gli scarponi da sci Botas possono fornire livelli di comfort e protezione dal freddo senza precedenti.Un vasto assortimento consentirà a ogni persona di scegliere l'opzione più ottimale.

Prossimo

L'azienda Next offre scarpe da trekking per attività all'aperto con varie opzioni di fissaggio, presenza di un supporto e morsetti aggiuntivi.

Karjala

Gli scarponi da sci Karjala sono famosi per le loro suole, incredibilmente resistenti e morbide. Alcuni modelli di stivali Karjala vantano un sistema a doppia suola, studiato per garantire la durata della scarpa.

Immagini alla moda

Creare un look elegante con gli scarponi da sci è abbastanza semplice. Tali scarpe si abbinano perfettamente a qualsiasi tipo di tuta da sci, a cui puoi scegliere un cappello che si abbina al colore. Gli occhiali possono essere usati come accessori.

Non ci sono commenti

Vestiti

Scarpe

Cappotto